Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/570.html

    Il Velodyne SMS-1 è un nuovo DSP con il premiato sistema di bass managment che promette di far suonare al meglio tutti i subwoofer in ogni condizione, anche nelle installazioni più difficili.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Conoscendo il sistema inserito nei sub Velodyne della serie DD, dico che si puo' far di meglio spendendo meno .....

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    L'unica cosa che resterà starate se comprate questo gioiellino DSP sarà il Vostro Portafogli!!!


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    non siamo tutti espertoni ...

    per noi comuni mortali un sistema del genere potrebbe risultare comodissimo ed interessante.. inoltre, 750 dollari americani di listino, stanno a significare uno street price tale da non "starare" troppo il portafogli anche se non si fa una nobile professione..

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da pampie
    per noi comuni mortali un sistema del genere potrebbe risultare comodissimo ed interessante.. inoltre, 750 dollari americani di listino, stanno a significare uno street price tale da non "starare" troppo il portafogli anche se non si fa una nobile professione..
    Diciamo che siete dei pelandroni, perche' un DSP1124 costa poco piu' di cento euro ed un microfono 50 .........

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    magari però uno dopo non sa come usarli e potrebbe persino far danni.. mentre il sistema che propone la Velodyne "potrebbe" essere perlomeno mirato e "sicuro" ...

    potrebbe non dare risultati favolosi ma offrirne di buoni a TUTTI

    il tutto poi dipende dallo STREET PRICE, ovvio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Concordo con Marco
    Ci sono strade piu' soddisfacenti sia sul fronte dei risultati che su quello della " moneta"
    Unica condizione ..... Applicarsi !

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Concordo anch'io con quello che dice Marco (e ci mancherebbe.....).

    Personalmente, credo che il mio DD sia alquanto limitato dal suo EQ onboard e che, con gli strumenti giusti, potrebbe dare molto di più.

    Solo che, per buttarsi in un'avventura del genere, occorre essere disposti a sacrifici (non economici): non è una scelta da fare in maniera avventata.

    E' per questo che mi sento di spezzare una lancia anche in favore di coloro i quali, non necessariamente per pigrizia, rinunciano ad un risultato migliore, pur di avere un (quasi) plug&play.

    E comunque, per quella fetta di utenza che entra in confusione già con il solo software del DD (e ce ne sono), temo che una strada più complessa sia ad altissimo rischio di abbandono.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Secondo me c'è un mercato per uno strumento del genere. Il prezzo di listino mi sembra un po alto ma se lo street price manterrà le proporzioni dei sub Velodyne (cioè significativamente più basso), potrebbe essere interessante. Diciamo che intorno ai € 400 sarebbe competitivo.
    E' vero che forse con un Behringer e molta ma molta pazienza si possono ottenere risultati superiori, ma se si considerano le ore necessarie...
    Poi non credo che un DSP1124 sia esattamente comparabile, dovremmo confrontarlo almeno con DEQ1024 e allora il costo comincia a salire...
    Ciao

    antani

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Secondo me c'è un mercato per uno strumento del genere. Il prezzo di listino mi sembra un po alto ma se lo street price manterrà le proporzioni dei sub Velodyne (cioè significativamente più basso), potrebbe essere interessante. Diciamo che intorno ai € 400 sarebbe competitivo.
    E' vero che forse con un Behringer e molta ma molta pazienza si possono ottenere risultati superiori, ma se si considerano le ore necessarie...
    Poi non credo che un DSP1124 sia esattamente comparabile, dovremmo confrontarlo almeno con DEQ1024 e allora il costo comincia a salire...
    Ciao

    antani
    Se in Velodyne hanno deciso di produrlo sicuramente il mercato c'e' per un apparecchio del genere.

    Come quotazioni si e' parlato di prezzo in USA; se teniamo conto che i sub della stessa marca la costano la meta' che da noi ......................

    Quanto ai confronti con i prodotti Behringer: come filtri il DSP1124 fa di piu' e meglio, quello che invece i prodotti Behringer citati non fanno e' l'equalizzazione automatica, pero' ripeto, se i problemi sono impegnativi l'approccio automatico di questo prodotto e' insufficiente e se non lo sono, non e' poi cosi' difficile ottenere gli stessi risultati settando i filtri manualmente.

    Saluti
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •