• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Velodyne SMS-1 per subwoofer

Conoscendo il sistema inserito nei sub Velodyne della serie DD, dico che si puo' far di meglio spendendo meno .....

Saluti
Marco
 
L'unica cosa che resterà starate se comprate questo gioiellino DSP sarà il Vostro Portafogli!!!:D


walk on
sasadf
 
non siamo tutti espertoni ...

per noi comuni mortali un sistema del genere potrebbe risultare comodissimo ed interessante.. inoltre, 750 dollari americani di listino, stanno a significare uno street price tale da non "starare" troppo il portafogli anche se non si fa una nobile professione.. :cool:
 
pampie ha detto:
per noi comuni mortali un sistema del genere potrebbe risultare comodissimo ed interessante.. inoltre, 750 dollari americani di listino, stanno a significare uno street price tale da non "starare" troppo il portafogli anche se non si fa una nobile professione.. :cool:

Diciamo che siete dei pelandroni, perche' un DSP1124 costa poco piu' di cento euro ed un microfono 50 ......... ;)

Saluti
Marco
 
magari però uno dopo non sa come usarli e potrebbe persino far danni.. mentre il sistema che propone la Velodyne "potrebbe" essere perlomeno mirato e "sicuro" ...

potrebbe non dare risultati favolosi ma offrirne di buoni a TUTTI ;)

il tutto poi dipende dallo STREET PRICE, ovvio :)
 
Concordo con Marco ;)
Ci sono strade piu' soddisfacenti sia sul fronte dei risultati che su quello della " moneta" ;)
Unica condizione ..... Applicarsi ! :D
 
Concordo anch'io con quello che dice Marco (e ci mancherebbe.....).

Personalmente, credo che il mio DD sia alquanto limitato dal suo EQ onboard e che, con gli strumenti giusti, potrebbe dare molto di più.

Solo che, per buttarsi in un'avventura del genere, occorre essere disposti a sacrifici (non economici): non è una scelta da fare in maniera avventata.

E' per questo che mi sento di spezzare una lancia anche in favore di coloro i quali, non necessariamente per pigrizia, rinunciano ad un risultato migliore, pur di avere un (quasi) plug&play.

E comunque, per quella fetta di utenza che entra in confusione già con il solo software del DD (e ce ne sono), temo che una strada più complessa sia ad altissimo rischio di abbandono.

Ciao. Aurelio
 
Secondo me c'è un mercato per uno strumento del genere. Il prezzo di listino mi sembra un po alto ma se lo street price manterrà le proporzioni dei sub Velodyne (cioè significativamente più basso), potrebbe essere interessante. Diciamo che intorno ai € 400 sarebbe competitivo.
E' vero che forse con un Behringer e molta ma molta pazienza si possono ottenere risultati superiori, ma se si considerano le ore necessarie...
Poi non credo che un DSP1124 sia esattamente comparabile, dovremmo confrontarlo almeno con DEQ1024 e allora il costo comincia a salire...
Ciao

antani
 
antani ha detto:
Secondo me c'è un mercato per uno strumento del genere. Il prezzo di listino mi sembra un po alto ma se lo street price manterrà le proporzioni dei sub Velodyne (cioè significativamente più basso), potrebbe essere interessante. Diciamo che intorno ai € 400 sarebbe competitivo.
E' vero che forse con un Behringer e molta ma molta pazienza si possono ottenere risultati superiori, ma se si considerano le ore necessarie...
Poi non credo che un DSP1124 sia esattamente comparabile, dovremmo confrontarlo almeno con DEQ1024 e allora il costo comincia a salire...
Ciao

antani

Se in Velodyne hanno deciso di produrlo sicuramente il mercato c'e' per un apparecchio del genere.

Come quotazioni si e' parlato di prezzo in USA; se teniamo conto che i sub della stessa marca la costano la meta' che da noi ......................

Quanto ai confronti con i prodotti Behringer: come filtri il DSP1124 fa di piu' e meglio, quello che invece i prodotti Behringer citati non fanno e' l'equalizzazione automatica, pero' ripeto, se i problemi sono impegnativi l'approccio automatico di questo prodotto e' insufficiente e se non lo sono, non e' poi cosi' difficile ottenere gli stessi risultati settando i filtri manualmente.

Saluti
Marco
 
Top