Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/24035.html

    L’aggiornamento a pagamento porterà il trattamento acustico attivo sui modelli compatibili con Dirac Live. Novità anche per HEOS: supporto a Dirac Live Room Correction e certificazione Roon Ready estesa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    se ho capito bene quindi sui prodotti stereo tipo il model 40n, qui recensito molto positivamente, dirac funzionerà solo tramite app heos. non avendo prodotti denon o marantz che la supportano sarei curioso di capire in che modo potrebbe essere implementato, se limitato allo stream tramite app o a tutti gli ingresi (e li la cosa diventerebbe enormemente più interessante).
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Interessante, dovrebbe essere simile al sistema adottato da processori più complessi e costosi.
    Curioso di sentirlo al'opera.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Interessante, dovrebbe essere simile al sistema adottato da processori più complessi e costosi.
    Curioso di sentirlo al'opera.
    Appena disponibile acquisterò ART per il mio Cinema 30, verrà a calibrare il sistema della mia nuova "sala living cinema" ( ) l'utente kaio e successivamente dovrebbe esserci una review. Non vedo l'ora...
    Ultima modifica di thegladiator; 05-06-2025 alle 07:56
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Ottimo, sarà Kaio sufficientemente preparato?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Mah….. non so…. non l’ho visto mica troppo sul pezzo questo kaio…. non so se fidarmi…


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •