|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: DVDO presenta un nuovo scaler di fascia alta
-
06-09-2005, 17:36 #16Highlander ha scritto:
Se ne era gia' parlato tempo fa qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=32998
E come presunto... NON e' il prodotto DVDO che ci aspettavamo... ma una fase intermedia gia' palesata a novembre scorso.
Ciao"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
06-09-2005, 18:14 #17luca ha scritto:
certo, però non mi sembra si fosse trattato l'argomento 1080p su componet in questi termini, ma posso sbagliarmi
Ciao
Alludevo semplicemente che il concorrente del Realta e Gennum, targato DVDO, ancora deve uscire
-
06-09-2005, 19:39 #18Highlander ha scritto:
Alludevo semplicemente che il concorrente del Realta e Gennum, targato DVDO, ancora deve uscire
assolutamente !!!
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
06-09-2005, 22:01 #19
...
certo!
Luigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
07-09-2005, 05:13 #20
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Emidio Frattaroli ha scritto:
Fermi tutti!
La disponibilità di segnale video component 1080p è prevista in origine solo per segnali in ingresso privi della protezione HDCP.
Poi, sperare che esca una versione del firmware leggermente modificata e illegale è più che lecito...
Non so se mi spiego
Anche perché centinaia di possibili acquirenti perfezionerebbero l'acquisto SOLO quando ci fosse davvero una possibilità come questa.
Emidio
... ad ogni modo non capisco come mai i CRT hanno deciso di non farli piu'
e poi continuano a produrre elettroniche solo a loro adatte ... gia' perche'
sono sempre dell'idea che per i moderni vpr digitali uno scaler esterno sia
una scelta poco sensata ...
-
07-09-2005, 06:52 #21linomatz ha scritto:
... gia' perche'
sono sempre dell'idea che per i moderni vpr digitali uno scaler esterno sia
una scelta poco sensata ...
E' una provocazione o una certezza ??
Personalmente, a parita' di sorgente, ho notato cmq migliorie su tutti i tipi di connessione.
Mi dirai che c'e' ridondanza ( scaler sulla sorgente, scaler esterno, e DCDi sul VPR ) e che alla fine ne usi solo uno.... ma quello esterno, se di qualita', e' sempre quello che offre prestazioni migliori, Poi c'e' anche da considerare che chi ha molte sorgenti, il fatto di avere uno switch video e arrivare al VPR con un solo cavo, la considero una feature indispensabile.
Senza pensare ai continui aggiornamenti firmware di DVDO che ultimamente hanno permesso di trattare in digitale i segnali 480i e 576i diretti dalle sorgenti che le rendono disponibili su HDMI, saltando quindi, completamete le circuitazioni di deinterlacer e scaler, sia della sorgente che del VPR.
Non mi risulta che vengono aggiornati spesso firmware di sorgenti e VPR.... queli sono e quelli rimangono.
Del resto, IMHO, e' giusto !
Il Vpr deve fare il Vpr... la sorgente deve fare la sorgente e lo scaler deve fare da elettronica di controllo.
Vedi anche la filosofia implementativa del JVC HD2K, che dispone di un unita' esterna di controllo che ovviamente chi ha uno scaler di rilievo puo' evitare di comperare con risultati sicuramente migliori.
Fosse per me, toglierei dalle sorgenti e dai dispositivi di output tutto cio' che e' scaler e deinterlace, da delegare ad un device esterno dedicato e superiore da acquistare a parte a sceta dell'utente. In questo modo, sono convinto scenderebbero ulteriormente i prezzi di certi apparati che al momento te li devi comprare cosi' con parti di elettronica che NON utilizzerai mai, ma che ti hanno fatto pagare
Aggiungo:
Qundo non utilizzeremo piu' segnali SD, per matchare le matrici non avremo piu' bisogno di scaler esterni e tornera' utile la Tua considerazione, bastera' al limite un buon deiterlacer per il 1080i.... ma fino al quel momento ......
Ciao
Ultima modifica di Highlander; 07-09-2005 alle 06:59
-
07-09-2005, 08:17 #22
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Highlander,
anche dal tuo ragionamento si evince che in fondo serve piu'
uno switch che altro, se i vpr avessero una consolle esterna su
cavo con tutte le connessioni il gioco sarebbe fatto per tutto.
Io credo che ogni proiettore digitale interfacci la propria matrice
in modo proprietario e che sia difficile che qualsiasi elettronica
esterna possa farlo in sua vece in modo altrettanto adeguato.
(ammesso che il vpr lo lasci in fondo fare ...)
Ti ricordo poi che i segnali televisivi standard hanno risoluzione
nativa in linee ... quindi parlare di interfaccia matrice e'
quantomeno improprio ... ci sono una marea di elaborazioni ancora da fare ...
Da un ricevitore DVB esci in RGBS e vai al vpr, la qualita' ottenuta
sara' difficilmente inferiore a quella con uno scaler di mezzo.
... e parliamo comunque di qualita' relativa ... (pessima)
I lettori DVD oggi hanno chip di deinterlaccio al proprio interno
molto evoluti ed uscendo in HDMI possono andare direttamente al vpr.Ultima modifica di Lino Mazzocco; 07-09-2005 alle 08:27
-
07-09-2005, 08:48 #23linomatz ha scritto:
....I lettori DVD oggi hanno chip di deinterlaccio al proprio interno
molto evoluti ed uscendo in HDMI possono andare direttamente al vpr.e infatti uno mica e' cretino che va a spendere soldi in piu' se non fosse che il risultato ottenuto, passando per uno scaler come si deve, sia superiore qualitativamente a "occhio nudo"
Sicuramente il nocciolo della questione sta nel tempo dedicato dalle case nel programmare e ottimizzare i chip ed e' quello che pero' alla fine fa la differenza
Di fatto, dopo ripetute sessioni di prove, nonostante dal Pio868 potessi andare diretto in HDMI al TW500, se salti tutto e passi tramite DVDO il risultato e' migliore
-
07-09-2005, 09:15 #24
Alcune - forse - utili integrazioni sul VP30
Negli USA DVDO si è proposta con uno sconto 10% sul listino per gli ordini entro il 30 settembre, che - unito alla permuta del HD+ a 1000$ - porta il prezzo a un valore compreso tra gli 800 e i 900 $.
Tenete inoltre conto che su AVS il deal porta uno sconto del 15%.
E - la più bella - il vecchio scaler lo dai dentro nei 60 giorni dalla ricezione del nuovo (ovviamente anche il riaccredito lo ricevi in quei termini).
Per noi Europei il trade-in è in arrivo.
Ovviamente sarà una bufala rispetto a quello USA, ma sempre trade in sarà.
Certo che pagare il VP30 900$, anche con una maggiorazione importante per dazio e dogana (che secondo me sarebbero calcolati sul prezzo "lordo" da trade-in), non è mica poco...
Ad ogni modo anche il prezzo lordo in dollari non è carissimo, considerando il costo di uno switch HDMI a 4 ingressi, e la possibilità di riutilizzare il modulo SDI del vecchio scaler DVDO.
Eeeeh, se non fossi in piena htpc-ite mi sarei interessato più del semplice invio di mail alla DVDO e a Jason Turk....Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
07-09-2005, 10:40 #25
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Highlander ha scritto:
Sicuramentee infatti uno mica e' cretino che va a spendere soldi in piu' se non fosse che il risultato ottenuto, passando per uno scaler come si deve, sia superiore qualitativamente a "occhio nudo"
Sicuramente il nocciolo della questione sta nel tempo dedicato dalle case nel programmare e ottimizzare i chip ed e' quello che pero' alla fine fa la differenza
Di fatto, dopo ripetute sessioni di prove, nonostante dal Pio868 potessi andare diretto in HDMI al TW500, se salti tutto e passi tramite DVDO il risultato e' migliore
proporzione logica tra le parti in causa.
Mi sembra evidente che se si usa uno scaler che costa come il
proiettore o peggio come proiettore e lettore messi insieme un
qualche miglioramento pur ci sara' con il suo uso.
Ma prova a considerare un top di gamma Marantz, Infocus,
Sharp, Sim etc ... ma anche con i Plasma di pregio ... ti accorgerai
subito che la presenza di uno scaler di mezzo diventa molto discutibile ...
-
07-09-2005, 10:51 #26linomatz ha scritto:ma anche con i Plasma di pregio ..."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-09-2005, 11:08 #27
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
AlbertoPN ha scritto:
what's ... "plasma di pregio" ?
... sai, quelle cose che sono preferibili ai retro dlp o peggio lcd,
ovvero il modo migliore per fare home cinema con le luci di
casa accese.
Non ti risultano? Strano ce n'e' piu' di qualcuno ...
-
07-09-2005, 11:14 #28linomatz ha scritto:
... sai, quelle cose che sono preferibili ai retro dlp o peggio lcd,
ovvero il modo migliore per fare home cinema con le luci di
casa accese.
Non ti risultano? Strano ce n'e' piu' di qualcuno ...
anche perchè "home cinema con le luci accese" è come andare al Cinema con le porte di accesso aperte ... non mi è mai successo ... per fortuna ...
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-09-2005, 11:19 #29linomatz ha scritto:
... ad ogni modo non capisco come mai i CRT hanno deciso di non farli piu'
e poi continuano a produrre elettroniche solo a loro adatte ... gia' perche'
sono sempre dell'idea che per i moderni vpr digitali uno scaler esterno sia
una scelta poco sensata ...
Per fortuna che c'è il SED che, con Canon e Toshiba, faranno risorgere lo stesso tipo di feeling della tecnologia CRT. E gli scale, allora sì che potranno essere sfruttati a dovere!
I particolari nel reportage che sto finendo di scirvere, pant! Pant!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
07-09-2005, 11:20 #30linomatz ha scritto:
.....Ma prova a considerare un top di gamma Marantz, Infocus,
Sharp, Sim etc ... ma anche con i Plasma di pregio ... ti accorgerai
subito che la presenza di uno scaler di mezzo diventa molto discutibile ...
Quando chiunque abbia provato il nuovo Denon ha evidenziato un miglioramento notevole per il nuovo chip Realta incluso nella macchina. Luigi (Lokutus2k) sullo sharp ha evidenziato nette differenze anche con l'ottimo 868.
Questo significa che il processing e' fondamentale anche su macchine come quelle da Te citate.
Solo che IMHO, questi processing NON devono stare ne nelle sorgenti, ne nei dispositivi di output, perche' restano li, non vengono piu'aggiornati e decretano una forte obsolescenza nei prodotti che l'incorporano.
Ripeto... IMHO, il VPR deve fare il VPR e la sorgente deve fare la sorgente e aggiungo quindi togliendo il processing costare mooolto meno !
Il processing me lo faccio a parte, con un device dedicato, aggiornabile e versatile