Ci ho messo un po' a capire che si tratta dell' ossicodone, ben noto ai fan del dott. House.
Immagino comunque che non ci sia nessuna attinenza, visto che nella finzione il Dott. House ricava la sua urticante, pervicace genialità (per non dire stronzaggine) dall' uso della droga, riprendendo il mito per cui l' uso di droghe potrebbe avere effetti positivi sulle capacità creative / di concentrazione ecc "Mito" che in una narrazione realistica potrebbe anche essere citato ma solo per smentirlo.
Ultima modifica di pace830sky; 24-07-2023 alle 06:17
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)