Painkiller, le conseguenze dell’OxyContin

Fabrizio Guerrieri 24 Luglio 2023, alle 04:23 Cinema, Movie e Serie TV

È in arrivo la miniserie con Matthew Broderick che esplora le origini e le conseguenze della crisi degli oppioidi in America, mettendo in evidenza le storie dei responsabili e delle vittime le cui vite sono state stravolte per sempre dall'invenzione dell'OxyContin


- click per ingrandire -

È in arrivo Painkiller, la miniserie che esplora le origini e le conseguenze della crisi degli oppioidi in America, mettendo in evidenza le storie dei responsabili, delle vittime e delle persone che vogliono scoprire la verità, le cui vite sono state stravolte per sempre dall'invenzione dell'OxyContin. Analisi del crimine, delle responsabilità e dei sistemi che hanno ripetutamente mancato di proteggere centinaia di migliaia di americani. è

La serie è tratta dal libro Pain Killer: L'impero dell'inganno e la grande epidemia americana di oppiacei di Barry Meier e dall'articolo di Patrick Radden Keefe The Family That Built an Empire of Pain sul New Yorker. I produttori esecutivi della serie sono Eric Newman, Pete Berg, Alex Gibney, mentre Micah Fitzerman-Blue e Noah Harpster fanno da showrunner e ideatori. Gli interpreti sono Uzo Aduba, Matthew Broderick, Taylor Kitsch, Dina Shihabi e West Duchovny. Painkiller è composta da 6 episodi e arriva in esclusiva streaming su Netflix il 10 agosto 2023.

leggi anche:

Netflix, le novità di luglio 2023

Amazon Prime Video, le novità di luglio 2023

Disney+, le novità di luglio 2023

Sky, le novità di luglio 2023

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pace830sky

    24 Luglio 2023, 07:15

    Ci ho messo un po' a capire che si tratta dell' [I][U]ossicodone[/U][/I], ben noto ai fan del dott. House.

    Immagino comunque che non ci sia nessuna attinenza, visto che nella finzione il Dott. House ricava la sua urticante, pervicace genialità (per non dire stronzaggine) dall' uso della droga, riprendendo il [I][U]mito[/U][/I] per cui l' uso di droghe potrebbe avere effetti positivi sulle capacità creative / di concentrazione ecc Mito che in una narrazione realistica potrebbe anche essere citato ma solo per smentirlo.

Focus

News