Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...ita_20073.html

    Il cofondatore di Pluto TV ha ideato il televisore 'ad-supported', grazie agli annunci che appariranno in un display secondario incorporato

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho l'impressione che tutte queste iniziative stiano cercando di "rubare acqua" una all' altra ma la portata dell' acquedotto è quella (=budget pubblicitario delle imprese utenti) alla fine qualcuno dal rubinetto che avrà piazzato nel tubo riuscira à a stillare solo qualche goccia.

    Sempre che nel medio periodo non si punti alla riduzione dei canali DVB, ma anche riducendo lo "spazio" dvb alla metà i principali player non saranno certo espulsi.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-05-2023 alle 14:32
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    In pratica si prende un bel nastro isolante nero e si copre tutto il secondo display cosi da evitare di vedere le pubblicità che manderanno di continuo.
    Ovviamente sono ammesse anche altre varianti (nastro di altri colori... cartone etc etc).
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non che c'entri molto comunque io tempo fa avevo "oscurato" lo sfondo della home della Nvidia Shield per non farmi propinare pubblicità non richiesta, poi ci ho ripensato: meglio uno sfondo con figure a colori vivaci di quello nero, tanto non lo leggo ugualmente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Ma legalmente si può fare ? A memoria, il mettere pubblicità aggiuntiva su qualcosa broadcastatato da altri ha creato problemi legali. Forse è lo stratagemma del secondo di display che risolve ?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    In effetti "televisore gratuito" sembra riferito all' apparecchio non al solo servizio fornito (cito l'articolo) "appoggiandosi ad un altro provider", si presume sulla base di un accordo.

    Se il "televisore gratuito" sarà in grado di ricevere i canali broadcasting (presumiamo di sì) effettivamente si pone il problema della pubblicità aggiuntiva ma credo che il contesto legale cambi da un Paese all' altro (e forse anche tra diversi stati degli USA). Trattandosi di americani si saranno almeno cautelati verificando che da loro è possibile farlo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •