Secondo me Samsung come in passato, concentrerà gli investimenti sulla produzione di display per tablet e cellulari a discapito del settore pannelli TV, visto che ha ancora ottimi risultati di vendita di TV LCD essendo tutt'oggi il marchio che vende più TV (e questi sono al 90% LCD). Sui pannelli Oled per TV è partita troppo in ritardo rispetto ad LG che ha già ottimizzato la produzione con prezzi di produzione imbattibili oltre ad avere una capacità produttiva in grado di soddisfare senza problemi le richieste di tutti i produttori. Inoltre con l'ultima evoluzione dei pannelli MLA anche la battaglia sulla luminosità diventa ostica per Samsung che puntava su quello. Si è vero che i pannelli QD-Oled offrono una più ampia gamma della saturazione dei colori alle altissime luci, ma questa è una caratteristica poco visibile nel 90% dell'uso e quindi poco visibile per la maggior parte degli acquirenti.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro