Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/sa...90c_19791.html

    I prezzi riportati sul sito ufficiale italiano hanno subito un ritocco verso il basso sia per il 55 sia per il 65 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Beh dai, quest'anno ci hanno messo di meno ad abbassarli
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    l'impressione è che Samsung S90C mira a diventare molto diffuso, io ho preferenze diverse, penso che nessuno qui immagina che possa essere il migliore oled del 2023, ma se come immagino tra 6 mesi il 55 starà intorno ai 1300 euro bisogna ammettere che avrebbe un suo senso...
    Ultima modifica di sauzer; 22-03-2023 alle 15:09

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929

    In una forma di mercato come quella delle tv ( oligopolio), le imprese non sono price takers, ma il prezzo viene appunto fissato in relazione alle caratteristiche del bene non perfettamente omogeneo, dei costi, con un occhio alla concorrenza.
    Tutt'altra cosa sono gli sconti o meglio l'abbassamento di prezzo street, non di listino, che subiscono i prodotti causa eccesso di offerta rispetto alla domanda e per obsolescenza programmata ( ogni anno una serie nuova di tv per ogni brand).
    Cio' vale per tutti i brand nessuno escluso.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •