Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...amo_19321.html

    È in arrivo il nuovo film Sky Original diretto da Paola Randi in cui una regista di teatro, single e tutto sommato soddisfatta della sua vita, riceve la visita inaspettata dell'Arcangelo Gabriele che vorrebbe annunciarle la nascita di un figlio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    prima ancora di vedere il trailer mi è tornato alla memoria lo sketch de La Smorfia.

    Dalle poche scene sembra simpatico

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Nel 1977 riuscire a piazzare in RAI uno sketch a tra il ruffiano ed il dissacrante, davanti ad un pubblico di anziani cresciuti nelle parrocchie e di giovani schierati sulle barricate - mentre la chiesa cattolica non aveva ancora digerito il Vaticano II - aveva un senso diverso, anzi, "aveva senso".

    Oggi gli anziani sono i barricaderi di ieri, tra i giovani impera la "spritz generation", la chiesa ha compiuto il trasbordo dal mainstream politico-intellettuale nazional-conservatore di ieri a quello mondialista-accoglientista di oggi proporre anche in chiave ironica il tema del sacro non è (scusate il bisticcio) "dissacrante" è amplificare il messaggio di quel Papa che il giorno della elezione saluto i fedeli con un semplice "buonasera". Come andare al cinema per sorbirsi l'omelia del parroco.

    Ma anche no, grazie.
    Ultima modifica di pace830sky; 12-12-2022 alle 16:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •