La serie è stata bloccata (vedi), non ci sarà una terza stagione, nonostante i cliffhanger disseminati nell' ultimo episodio.
Non resta che sperare, almeno per chi si vuol togliere la curiosità del "come andrà a finire", che il format sia ripreso da un colosso dello streaming.
Che la serie facesse questa fine si poteva già intuire dall' accorciamento della stagione da 10 ad 8 episodi, cosa che porta ad una sorta di sviluppo accelerato, "a scatti", della situazione negli ultimi episodi.
L' impressione è che in questa seconda stagione gli autori tendono ad "allargare" a dismisura l' "universo" narrativo relativamente semplice della prima aggiungendo di continuo nuovi elementi (il mare acido, le creature marine, le bio-tecnologie aliene, l' inutile sotto-trama del robot-bambina, l' inquietante robot arcaico "nonna"... )
Insomma, anche se non si può dire che manchi una sostanziale unità e coerenza della narrazione, non si può cercare di stupire continuamente lo spettatore inventando di continuo nuovi meccanismi alieni per nascondere l' incapacità di dare uno sviluppo ad una trama sostanzialmente bloccata o peggio per togliere di mezzo personaggi inutili
Spoiler: |
come nella scena del robot-bambina che toglie di mezzo la piccola corte che segue il "profeta" Caleb per qualche episodio, personaggi ingombranti ed inutili a cui dare immediata fine non riuscendo a dargli uno scopo. |
E' anche evidente come una narrazione che all' inizio sembrava poter offrire qualche spunto di riflessione intellettuale (l'integralismo religioso (ed ateo), l' ossessione per la maternità, i rapporti tra umani ed androidi...) alla fine diventa un gioco di invenzioni fini a sé stesse come nella peggiore f.s.
Ultima modifica di pace830sky; 12-06-2022 alle 06:14
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)