Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 59 di 59
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    stefno ha scritto:... se metti il DVD delle vacanze in un lettore HDCP che succede?
    intendi un disco "fatto in casa" in un player con uscita HDMI ?

    Non succede assolutamente nulla ... il flusso dati viene trasferito "in chiaro" dal lettore al display.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Emidio Frattaroli ha scritto:Potrei anche sbagliarmi ma Kei ha di proposito collegato direttamente la sorgente HDCP ad un display per PC nonHDCP compliant via DVI per verificare che il segnale fosse davvero HDCP.

    E infatti sul display non è apparso nulla.
    Come diceva Stefano ... usando SW protetto, con questa configurazione è giusto che il tutto non funzioni. Il "casino" dell'HDCP è proprio legato alla compatibilità (presente o mancata) fra sorgente e display.

    Emidio Frattaroli ha scritto:Collegando invece la stessa sorgente al convertitore Ophit, il segnale viene convertito.
    Bisognerebbe solo capire se ha usato lo stesso identico SW per la prova ... perchè in caso affermativo vorrebbe dire che questo Ophit effettivamente "pulisce" l'HDCP ... anche se poi lui non ne garantisce il funzionamento con tutto il materiale ....

    ed è quello, personalmente, il punto oscuro.
    Ma forse è solo marketing arrivati fino a qui ....

    mandi!

    Alberto

    P.S. L'unica è aspettare che ti arrivi e provare.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    AlbertoPN ha scritto:
    intendi un disco "fatto in casa" in un player con uscita HDMI ?

    Non succede assolutamente nulla ... il flusso dati viene trasferito "in chiaro" dal lettore al display.

    Mandi!

    Alberto
    Ma, scusa, che differenza c'e' tra un disco fatto in casa e un dvd normalissimo ?
    Se il flusso dati viene fatto uscire da una porta hdcp compliant la criptazione dovrebbe essere fatta in ogni caso... oppure ho capito male io ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    angelone ha scritto:
    Ma, scusa, che differenza c'e' tra un disco fatto in casa e un dvd normalissimo ?
    Se il flusso dati viene fatto uscire da una porta hdcp compliant la criptazione dovrebbe essere fatta in ogni caso... oppure ho capito male io ?
    no, non hai capito male, anche io la penso(avo?) così ...

    solo che altri member "autorevoli" sostengono che comunque l'HDCP si attiva nella sorgente se il disco è fornito di qualche protezione (CCS, ArCos ... quelle robe li ...) per cui ... non vorrei mai "irritare" qualcuno ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    AlbertoPN ha scritto:
    no, non hai capito male, anche io la penso(avo?) così ...

    solo che altri member "autorevoli" sostengono che comunque l'HDCP si attiva nella sorgente se il disco è fornito di qualche protezione (CCS, ArCos ... quelle robe li ...) per cui ... non vorrei mai "irritare" qualcuno ....

    Mandi!

    Alberto
    Oh bella,
    quando poco tempo fa ho visto lo schema a blocchi del funzionamento dell'hdcp ho visto tutto tranne un qualsiasi riferimento alla sorgente che non fosse la porta di uscita!
    Faccio come te, non insisto!
    Mandi

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471
    buongiorno a tutti! sono andato sul sito ophit.com e nella descrizione del converter dda hanno aggiunto come ultima descrizione HDCP compliant.posso fidarmi?? è cambiato qualcosa?

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    alessio16 ha scritto:
    buongiorno a tutti! sono andato sul sito ophit.com e nella descrizione del converter dda hanno aggiunto come ultima descrizione HDCP compliant.posso fidarmi?? è cambiato qualcosa?
    Ciao Alessio,

    l'unico problema sembrerebbe essere quello della mancanza di alimentazione di questo modello di transcoder.
    Nessuno ha mai dato una risposta in tal senso
    Tu hai news in più.
    Perchè se funziona, possiamo organizzarci per un acquisto unico, se ti va ( magari qualcun' altro è interessato )

    CIao

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471
    CIAO!! nello schema del sito i pin 14 e 15 sono il positivo e la massa dei 5volts necessari per il funzionamento.bisognerebbe vedere lo schema dell' uscita del dvd o scheda video di cui vogliamo convertire il segnale se sono previsti gli stessi 5 volts.sono d'accordo per un eventuale co-buy!!

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    Ciao ragazzi qualcuno ha provato questo prodotto e ha appurato il funzionamento?
    Grazie per la risposta.

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Malgrado varie dicerie, con materiale a 50hz non funziona bene, anzi va propio male. Mentre sembra perfetto a 60hz.
    Il problema è l'implementazione dei Timing che sono ottimizati solo per segnali a 60hz.

    Speriamo tutti in una versione a 50hz, sinnò co Sky semo fottuti
    se sei incerto tieni aperto!

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ...cut....sono stato dissuaso solo dal fatto che ho già posato un cavo VGA maschio-maschio e quindi mi serviva un connettore VGA femmina (invece loro hanno un connettore maschio...)....cut...
    Forse ho capito male, ma un semplice gender changer tipo questo non ti risolve il problema ?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da testastretta
    Malgrado varie dicerie, con materiale a 50hz non funziona bene, anzi va propio male. Mentre sembra perfetto a 60hz.
    Il problema è l'implementazione dei Timing che sono ottimizati solo per segnali a 60hz.

    Speriamo tutti in una versione a 50hz, sinnò co Sky semo fottuti
    Perchè Sky HD tramsetteràa 50hz?
    io non digerisco il fatto di avere speso tanti soldini l'anno scorso per comprare il mio plasma e adesso arriva HDCP e ci mette in crisi
    Speriamo che qualcuno faccia qualcosa di buono in tempi utili.

  13. #58
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    ophit e ps3


    Possiedo un Plasma 50 pollici NEC che non ha il suporto per la autenticazione HDPC ma accetta segnali 1080i su presa DVI
    Mi hanno regalato una PS3
    Per vedere i Blue-Ray va bene questo Ophit ???
    Dovrei unsare un cavo hdmi-dvi dalla PS3 e collefarlo al Ophit e questo alla presa Vga del Plasma o alla presa Dvi tramite un altro adattatore ?

    Grazie delle info

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744

    Devi collegare come segue:

    PS3 --> Cavo HDMI/DVI --> Ophit --> VGA del Plasma

    Se la DVI del tuo Plasma è DVI-I allora ti serve un adattatore VGA F/DVI-I M.
    TV: Panasonic TH50-VT20 - Ampli: Onkyo TX-NR809 - Diffusori: Indiana Line Arbour 4.04/C4/3.06 - Sub: Velodyne CHT-10R - DVD Recorder: Toshiba RD-XS32 - MySkyHD Amstrad - XBox360 - Playstation3 - Telecomandi: Logitech Harmony 700 - Logitech Harmony 555


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •