Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Re: Risponde Digital Connection


    AlbertoPN ha scritto:
    Cool ... ed allora a che cosa serve ? Come D/A sulla DVI ?
    Può darsi, purtroppo, che immaginavo bene...
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...567#post233567
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Risponde Digital Connection

    CalabrOne ha scritto:
    Può darsi, purtroppo, che immaginavo bene...
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...567#post233567
    Proprio così Mauro ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: Risponde Digital Connection

    AlbertoPN ha scritto:
    Cool ... ed allora a che cosa serve ? Come D/A sulla DVI ?

    Mandi!

    Alberto
    Che dire ?

    Fidarsi e' bene non fidarsi e' meglio !

    Ciao
    MASSIMO

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Probabilmentre si tratta di pubblicità ingannevole poiché non è pensabile scrivere nella pagina dell'offerta "... with HDCP" e poi dire nella risposta all'email che non possono comunque dirlo

    La realtà comunque è diversa:

    Kei dice che per le prove che hanno condotto, la compatibilità con i segnmali HDCP c'è ma non può essere garantita per i motivi che conosciamo.

    In ogni modo ho risposto eslicitando le mie perplessità sul tipo di comunicazione commerciale e non ho dimenticato di chiedere un sample in prova.


    Emidio

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Re: Risponde Digital Connection

    AlbertoPN ha scritto:


    quote:
    --------------------------------------------------------------------------------
    Emidio Frattaroli ha scritto: .... note that an HDCP compliant device is design NOT to decrypt HDCP signals .....
    --------------------------------------------------------------------------------

    Cool ... ed allora a che cosa serve ? Come D/A sulla DVI ?
    Scusate ma... mi è saltata all'occhio la possibiltà che abbiate tradotto male la risposta di Kei Clark...

    Io l'ho capita così: "si noti che un apparato che rispetta le specifiche hdcp NON DEVE decriptare i segnali hdcp..."

    In altre parole: l'HDCP è un sistema anticopia con delle specifiche ufficiali.
    Tra queste specifiche, cìè sicuramente il vincolo di tenere "chiuso" il sistema, cioè il segnale che entra codificato non può uscire decodificato.

    Quindi un apparato che elimina la protezione hdcp non può essere dichiarato "hdcp compliant", sarebbe una contraddizione in termini!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Risponde Digital Connection

    stefno ha scritto:
    Scusate ma... mi è saltata all'occhio la possibiltà che abbiate tradotto male la risposta di Kei Clark...

    Io l'ho capita così: "si noti che un apparato che rispetta le specifiche hdcp NON DEVE decriptare i segnali hdcp..."

    In altre parole: l'HDCP è un sistema anticopia con delle specifiche ufficiali.
    Tra queste specifiche, cìè sicuramente il vincolo di tenere "chiuso" il sistema, cioè il segnale che entra codificato non può uscire decodificato.

    Quindi un apparato che elimina la protezione hdcp non può essere dichiarato "hdcp compliant", sarebbe una contraddizione in termini!
    Hai perfettamente ragione Stefano.

    Il misunderstanding è nato nel momento in cui lo si è equiparato all'altro transcoder (di cui è stato fatto il co-buy), che invece serviva principalmente per "pulire" l'HDCP dal segnale ....

    poi tutto il resto è scritto qui sopra.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Scusate, premesso che la traduzione di Stefano è corretta, l'attrezzo in questione non dovrebbe essere in grado di far "vedere" il segnale (protetto) su un display analogico, questo perchè manca un feedback alla sorgente (lettore dvd) cosa che invece il dtrovision è in grado di fare (personalmente verificato nella mia configurazione con Massimo (Tonetti ndr)).
    Insomma, come dice Alberto non vi è alcuna "pulizia" dell'Hdcp dal segnale.
    Ma allora a chi serve? (o ho interpretato male?)
    Pierlo
    P.s. SI VEDE CHE C'E UN SACCO DI GENTE IN FERIE!
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: Re: Risponde Digital Connection

    stefno ha scritto:
    Scusate ma... ...Quindi un apparato che elimina la protezione hdcp non può essere dichiarato "hdcp compliant", sarebbe una contraddizione in termini!
    In un certo senso si. Ma un display HDCP compliant, acceta segnali HDCP, li decodifica e li visualizza.

    Ergo, se un appassionato legge che un transcoder è HDCP compliant, si aspetta che accetti e decodifichi tali segnali lo stesso.

    In pratica, secondo questo ragionamento, tutti i prodotti che non transcodificano l'HDCP sarebbero HDCP compliant.

    Io rimango dell'idea che è molto pericoloso e dubbioso giocare sul significato di queste parole. Tutti gli operatori sanno benissimo che l'interesse maggiore è proprio per quei transcoder capaci di accettare anche segnali con protezione HDCP.


    D'altra parte Kei ha anche detto che convertitore è in grado di funzionare anche con alcune sorgenti HDCP fino a 1080i senza problemi.

    Kei specifica che, per evitare dubbi, ha collegato direttamente tali sorgenti HDCP ad un display non HDCP e infatti in questo modo non si riesce a visualizzare nulla.

    In pratica Kei dice che il modello Ophit funge eccome ma non può garantirlo



    Emidio

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    In un certo senso si. Ma un display HDCP compliant, acceta segnali HDCP, li decodifica e li visualizza.
    Vero, ma in questo caso il sistema è chiuso, il segnale decodificato non "esce"!!!


    Ergo, se un appassionato legge che un transcoder è HDCP compliant, si aspetta che accetti e decodifichi tali segnali lo stesso.
    Bè un appassionato può aspettarsi le cose più strane... sul thread dei DVD-HD recorder c'è anche chi si chiede perchè molti apparecchi abbiano l'uscita HDCP ma nessuno abbia l'ingresso


    In pratica, secondo questo ragionamento, tutti i prodotti che non transcodificano l'HDCP sarebbero HDCP compliant.
    Bè non è vero, dal punto di vista logico dovrebbe essere così:

    1. HDCP_IN -> HDCP_OUT = compliant

    2. NOT_HDCP_IN -> HDCP_OUT = compliant

    3. NOT_HDCP_IN -> NOT_HDCP_OUT = not compliant

    4. HDCP_IN -> NOT_HDCP_OUT = not compliant

    5. ovviamente HDCP_IN -> VISUALIZZAZIONE = compliant

    Quindi il caso 1 non transcodifica ma è compliant
    Invece il caso 4 trascodifica ma non è compliant.


    Io rimango dell'idea che è molto pericoloso e dubbioso giocare sul significato di queste parole. Tutti gli operatori sanno benissimo che l'interesse maggiore è proprio per quei transcoder capaci di accettare anche segnali con protezione HDCP.
    Su questo ti dò pienamente ragione!!!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    stefno ha scritto:2. NOT_HDCP_IN -> HDCP_OUT = compliant
    Dovrebbe essere una condizione impossibile Stefano.

    Se dalla sorgente non esce segnale criptato .... chi e perchè dovrebbe mai criptarlo ?

    Dato che l'HDCP esiste per vietare le copie digitali, se la sorgente "esce in chiaro" .... sei già a posto ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    AlbertoPN ha scritto:

    Se dalla sorgente non esce segnale criptato .... chi e perchè dovrebbe mai criptarlo ?
    Dato che l'HDCP esiste per vietare le copie digitali, se la sorgente "esce in chiaro" .... sei già a posto ...
    Come per il Macrovision.
    Che senso avebbe inibire la visione del nostro filmatino estivo riversato su DVD o l'uso del nostro costosissimo "penultimo" modello di Player.
    Ma soprattutto che sarebbe quel p***a (li astrerischi me li sono messi da solo) di marketing man a cui verrebbe in mente un'idea simile?
    Ultima modifica di Girmi; 01-08-2005 alle 17:40
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    AlbertoPN ha scritto:
    Dovrebbe essere una condizione impossibile Stefano.

    Se dalla sorgente non esce segnale criptato .... chi e perchè dovrebbe mai criptarlo ?

    Dato che l'HDCP esiste per vietare le copie digitali, se la sorgente "esce in chiaro" .... sei già a posto ...

    Mandi!

    Alberto
    Si è vero.... è irragionevole ma teoricamente possibile.

    E fose pure praticamente: se metti il DVD delle vacanze in un lettore HDCP che succede?

    Comunque l'ho aggiunto solo per completezza.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    AlbertoPN ha scritto:
    Dato che l'HDCP esiste per vietare le copie digitali, se la sorgente "esce in chiaro" .... sei già a posto ...
    Per evitare di andare OT cerco di riportare il discorso sul prodotto Ophit.

    Cito la risposta di Kei:


    however, that the device does decrypt various products I use which are all HDCP compliant. I am able to run both 1080i and 720p with several DVD players as well as HDTV tuner box, all devices which will not work if connected directly to an LCD PC monitor which is not HDCP compliant via the DVI connector
    Potrei anche sbagliarmi ma Kei ha di proposito collegato direttamente la sorgente HDCP ad un display per PC nonHDCP compliant via DVI per verificare che il segnale fosse davvero HDCP.

    E infatti sul display non è apparso nulla.

    Collegando invece la stessa sorgente al convertitore Ophit, il segnale viene convertito.

    Emidio

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Credo che Emidio abbia ragione.

    In sostanza, questo accrocchetto e quello del co-buy farebbero la stessa cosa.

    Con la differenza che per questo il produttore dice di aver fatto solo qualche test, mentre nell'altro caso il produttore afferma il buon funzionamento.

    Ma in nessuno dei due casi il funzionamento può essere garantito: in fin dei conti si tratta sempre di un trucco per aggirare una protezione non ufficialmente aggirabile.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Risponde Digital Connection


    Emidio Frattaroli ha scritto:
    In un certo senso si. Ma un display HDCP compliant, acceta segnali HDCP, li decodifica e li visualizza.

    Ergo, se un appassionato legge che un transcoder è HDCP compliant, si aspetta che accetti e decodifichi tali segnali lo stesso.

    In pratica, secondo questo ragionamento, tutti i prodotti che non transcodificano l'HDCP sarebbero HDCP compliant.

    Io rimango dell'idea che è molto pericoloso e dubbioso giocare sul significato di queste parole. Tutti gli operatori sanno benissimo che l'interesse maggiore è proprio per quei transcoder capaci di accettare anche segnali con protezione HDCP.
    Hai talemte ragione che io, che cerco per il mio nuovo acquisto un "coso" del genere (il transcoder del co-buy nel frattempo è lievitato di 140$... ), sono stato dissuaso solo dal fatto che ho già posato un cavo VGA maschio-maschio e quindi mi serviva un connettore VGA femmina (invece loro hanno un connettore maschio...)
    ...e ci sarei "cascato" con tutte le scarpe!!!!!


    Leggo solo ora la risposta di Stefno....
    Comincio (data anche l'ora) ad andare in confusione.....
    Ma insomma 'sto coso trascodifica oppure no????
    State dicendo che non possono dire che trascodifica, ma in realtà lo fa????
    Ultima modifica di maurocip; 01-08-2005 alle 22:37


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •