Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/295.html

    Teijin Ltd introdurrà entro l'anno prossimo un nuovo procedimento per la composizione dello strato protettivo dei dischi Blu-ray ad un costo tale che le differenze rispetto ai supporti HD-DVD verrebbero notevolmente ridotte.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    autunno 2006??????????

    questa data è significativa circa la diffusione del supporto...

    sembra proprio che qui si stia andando sempre oltre col tempo...

    bhà

    salutoni

    matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Secondo me gli scenari che si prospettano sono 3:
    1) HD DVD e BR si mettono d'accordo ed allora nel 2006 cominceremo a vedere qualcosa (non in europa...)
    2) HD DVD parte per conto suo ed allora forse a fine 2006 cominceremo a vedere qualcosa anche qui da noi
    3) HD DVD e BR si bruciano da soli e verranno superati da qualche nuovo standard senza essersi mai realmente affacciati sul mercato.

    Sia come sia l'alta definizione per noi europei mi sembra ancora un miraggio....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Teijin inizierà la produzione del nuovo substrato in volumi solo dal 2006. Ma non scordiamoci che i dischi sono già in produzione da due anni!

    Sony e Panasonic vendono già videoregistratori in Giappone

    La notizia sottolinea solo che il problema del maggior costo ulteriore per lo strato protettivo anti-graffio dei Blu-ray potrebbe essere risolto in modo molto semplice.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Teijin inizierà la produzione del nuovo substrato in volumi solo dal 2006. Ma non scordiamoci che i dischi sono già in produzione da due anni!

    Sony e Panasonic vendono già videoregistratori in Giappone

    La notizia sottolinea solo che il problema del maggior costo ulteriore per lo strato protettivo anti-graffio dei Blu-ray potrebbe essere risolto in modo molto semplice.

    Emidio
    Sì capisco, ma noi siamo in Europa (anzi in Italia), e proprio non riesco ad immaginare una distribuzione di film nel nostro territorio in Alta Definizione in tempi brevi (che è poi quello che interessa noi).
    Pensa anche al numero (ed ai titoli ) attualmente disponibili in WMHD e dimmi come fai a pensare a date diverse da quelle ipotizzate.
    Sarei comunque lieto di sbagliarmi

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    maurocip ha scritto:
    Sarei comunque lieto di sbagliarmi
    Lo sarei anch'io. Ma sono d'accordo con te. La situazione è ancora incerta ma sono certo che con Universal, Warner e Sony di mezzo non ripeteranno certo le stesse scelte di titoli che sono state fatte per il formato WMVHD.

    Tornando al WMVHD, dopo aver visto la qualità de "L'Esorcista - La Genesi" e di "Shall We Dance", sono ancora più rattristato della situazione di tale formato.

    I Film WMVHD 720p da 8/9 Mbit/sec sono ottimi e potevano rappresentare un giusto mezzo per traghettare gli appassionati verso i nuovi formati basati su H.264/VC1 che vedremo nel prossimo futuro.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    se non altro, facendo un pò di dietrologia, potrebbe essere una nuova arma di ricatto per la sony per ricondurre sotto la sua ala di royalties la riottosa Hitachi e le altre "eretiche"...

    Io son + propenso per il Br, per tanti fattori, primo però perchè mi ha arrapato non poco ciò che ho visto(anche se dei bei fake) della PS3......

    guarda caso il momento in cui le eretiche sembravano più propense ad un compromesso è stato in concomitanza con la presentazione della ps3!

    walk on
    sasadf

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    maurocip ha scritto:
    3) HD DVD e BR si bruciano da soli e verranno superati da qualche nuovo standard senza essersi mai realmente affacciati sul mercato.


    Se continuano a perdere tempo ... SI !
    Sono gia' a buon punto con la tecnica olografica e li ... altro che BD !!!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    44
    Davvero, FORZA HVD!!

    Un formato unico e via!
    Sarebbe la cosa migliore, credo.
    Emaial

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    io sono un po' piu' ottimista sull'introduzione dei nuovi formati. ormai i produttori di player stanno premendo parecchio per evolvere verso un nuovo standard vista la concorrenza massiccia dei produttori cinesi, che abbassano inesorabilmente i margini di tutti e quindi, l'unico sistema per riportare i margini verso l'alto sarebbe quello di introdurre velocemente un'altra tecnologia più avanzata... se le ipotesi sono queste mi viene anche da pensare che la tecnologia più difficilmente replicabile sia quella del Blu-Ray Disc... boh! vedremo... per ora non ci rimane che upscalare i ns DVD o usare l'htpc...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    maurocip ha scritto:
    Secondo me gli scenari che si prospettano sono 3:
    1) HD DVD e BR si mettono d'accordo ed allora nel 2006 cominceremo a vedere qualcosa (non in europa...)
    2) HD DVD parte per conto suo ed allora forse a fine 2006 cominceremo a vedere qualcosa anche qui da noi
    3) HD DVD e BR si bruciano da soli e verranno superati da qualche nuovo standard senza essersi mai realmente affacciati sul mercato.

    Sia come sia l'alta definizione per noi europei mi sembra ancora un miraggio....
    Ciao Mauro,

    Chissa' perche' ma scommetto 100 dollari sul punto 3

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    gian de bit ha scritto:Chissa' perche' ma scommetto 100 dollari sul punto 3
    si Gian .. ma se perdi ... paghi eh???

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    gian de bit ha scritto:
    Ciao Mauro,

    Chissa' perche' ma scommetto 100 dollari sul punto 3

    ciao
    Se cosi' fosse .... tra i 2 litiganti il terzo Gode ....
    Vatti a rileggere la mia risposta ......
    Se non altro si eviterebbe di buttare pure i futuri Blue Ray Discs !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •