Nuovo film protettivo per Blu-ray disc

Emidio Frattaroli 13 Luglio 2005, alle 13:49 Home Theater

Teijin Ltd introdurrà entro l'anno prossimo un nuovo procedimento per la composizione dello strato protettivo dei dischi Blu-ray ad un costo tale che le differenze rispetto ai supporti HD-DVD verrebbero notevolmente ridotte.

Il tallone d'Achille della tecnologia Blu-ray, la sensibilità ai graffi, deriva dal fatto che le informazioni vengono scritte ad una distanza estremamente ridotta rispetto alla superficie. In questo modo, l'obiettivo del pick-up metterebbe a fuoco sia le informazioni che le imperfezioni della superficie. Alcuni costruttori hanno introdotto resine particolari, caratterizzate da una robustezza elevatissima. Una fra tutte è stata TDK che ha trasferito sul Blu-ray una tecnologia già sviluppata per i supporti DVD-R.

Teijin Ltd. ha dichiarato di avere a disposizione una nuova resina in policarbonato estremamente resistente per la copertura dello strato superficiale dei dischi Blu-ray ad un terzo del costo rispetto alle tecnologie concorrenti. Il nuovo procedimento permette un considerevole risparmio anche per le macchine dedicate alla produzione e garantisce anche una velocità produttiva quattro volte superiore.

Teijin spenderà più di un miliardo di Yen per installare i nuovi macchinari nella fabbrica di Matsuyama ed ha come obiettivo una produzione di 5 milioni di metri quadrati di strato protettivo ogni anno, ad iniziare dall'autunno 2006.

Fonte: Nikkei Business Daily Monday edition

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • matazen

    13 Luglio 2005, 14:26

    autunno 2006??????????

    questa data è significativa circa la diffusione del supporto...

    sembra proprio che qui si stia andando sempre oltre col tempo...

    bhà

    salutoni

    matteo
  • maurocip

    13 Luglio 2005, 15:39

    Secondo me gli scenari che si prospettano sono 3:
    1) HD DVD e BR si mettono d'accordo ed allora nel 2006 cominceremo a vedere qualcosa (non in europa...)
    2) HD DVD parte per conto suo ed allora forse a fine 2006 cominceremo a vedere qualcosa anche qui da noi
    3) HD DVD e BR si bruciano da soli e verranno superati da qualche nuovo standard senza essersi mai realmente affacciati sul mercato.

    Sia come sia l'alta definizione per noi europei mi sembra ancora un miraggio....
  • Emidio Frattaroli

    13 Luglio 2005, 15:53

    Teijin inizierà la produzione del nuovo substrato in volumi solo dal 2006. Ma non scordiamoci che i dischi sono già in produzione da due anni!

    Sony e Panasonic vendono già videoregistratori in Giappone

    La notizia sottolinea solo che il problema del maggior costo ulteriore per lo strato protettivo anti-graffio dei Blu-ray potrebbe essere risolto in modo molto semplice.

    Emidio
  • maurocip

    13 Luglio 2005, 16:01

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Teijin inizierà la produzione del nuovo substrato in volumi solo dal 2006. Ma non scordiamoci che i dischi sono già in produzione da due anni!

    Sony e Panasonic vendono già videoregistratori in Giappone

    La notizia sottolinea solo che il problema del maggior costo ulteriore per lo strato protettivo anti-graffio dei Blu-ray potrebbe essere risolto in modo molto semplice.

    Emidio

    Sì capisco, ma noi siamo in Europa (anzi in Italia), e proprio non riesco ad immaginare una distribuzione di film nel nostro territorio in Alta Definizione in tempi brevi (che è poi quello che interessa noi).
    Pensa anche al numero (ed ai titoli ) attualmente disponibili in WMHD e dimmi come fai a pensare a date diverse da quelle ipotizzate.
    Sarei comunque lieto di sbagliarmi
  • Emidio Frattaroli

    13 Luglio 2005, 16:30

    maurocip ha scritto:
    Sarei comunque lieto di sbagliarmi
    Lo sarei anch'io. Ma sono d'accordo con te. La situazione è ancora incerta ma sono certo che con Universal, Warner e Sony di mezzo non ripeteranno certo le stesse scelte di titoli che sono state fatte per il formato WMVHD.

    Tornando al WMVHD, dopo aver visto la qualità de L'Esorcista - La Genesi e di Shall We Dance, sono ancora più rattristato della situazione di tale formato.

    I Film WMVHD 720p da 8/9 Mbit/sec sono ottimi e potevano rappresentare un giusto mezzo per traghettare gli appassionati verso i nuovi formati basati su H.264/VC1 che vedremo nel prossimo futuro.

    Emidio
  • sasadf

    14 Luglio 2005, 19:22

    se non altro, facendo un pò di dietrologia, potrebbe essere una nuova arma di ricatto per la sony per ricondurre sotto la sua ala di royalties la riottosa Hitachi e le altre eretiche...

    Io son + propenso per il Br, per tanti fattori, primo però perchè mi ha arrapato non poco ciò che ho visto(anche se dei bei fake) della PS3......

    guarda caso il momento in cui le eretiche sembravano più propense ad un compromesso è stato in concomitanza con la presentazione della ps3!

    walk on
    sasadf
  • Highlander

    14 Luglio 2005, 22:38

    maurocip ha scritto:
    3) HD DVD e BR si bruciano da soli e verranno superati da qualche nuovo standard senza essersi mai realmente affacciati sul mercato.



    Se continuano a perdere tempo ... SI !
    Sono gia' a buon punto con la tecnica olografica e li ... altro che BD !!!
  • jacopoartid

    15 Luglio 2005, 04:12

    Davvero, FORZA HVD!!

    Un formato unico e via!
    Sarebbe la cosa migliore, credo.
  • giapao

    15 Luglio 2005, 11:17

    io sono un po' piu' ottimista sull'introduzione dei nuovi formati. ormai i produttori di player stanno premendo parecchio per evolvere verso un nuovo standard vista la concorrenza massiccia dei produttori cinesi, che abbassano inesorabilmente i margini di tutti e quindi, l'unico sistema per riportare i margini verso l'alto sarebbe quello di introdurre velocemente un'altra tecnologia più avanzata... se le ipotesi sono queste mi viene anche da pensare che la tecnologia più difficilmente replicabile sia quella del Blu-Ray Disc... boh! vedremo... per ora non ci rimane che upscalare i ns DVD o usare l'htpc...
    ciao
    Gianni
  • gian de bit

    15 Luglio 2005, 16:23

    maurocip ha scritto:
    Secondo me gli scenari che si prospettano sono 3:
    1) HD DVD e BR si mettono d'accordo ed allora nel 2006 cominceremo a vedere qualcosa (non in europa...)
    2) HD DVD parte per conto suo ed allora forse a fine 2006 cominceremo a vedere qualcosa anche qui da noi
    3) HD DVD e BR si bruciano da soli e verranno superati da qualche nuovo standard senza essersi mai realmente affacciati sul mercato.

    Sia come sia l'alta definizione per noi europei mi sembra ancora un miraggio....


    Ciao Mauro,

    Chissa' perche' ma scommetto 100 dollari sul punto 3

    ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News