Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...020_15735.html

    Dando la precedenza agli USA, Samsung inizia ad aggiornare la nuova gamma di TV QLED con il Filmmaker Mode, promosso da Hollywood per tutelare la visione creativa del regista

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    praticamente da quello che leggo nella news hanno tenuto fuori il Q60T, eppure è un Qled del 2020 anche lui...
    Ultima modifica di sauzer; 18-07-2020 alle 16:47

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    praticamente da quello che leggo nella news hanno tenuto fuori il Q60T, eppure è un Qled anche lui...
    Hanno tenuto fuori anche tutti i qled degli anni precedenti... nonostante siano ancora in vendita da samsung ed alcuni a prezzi che superano tranquillamente i 1000 euro (alcuni quasi i 2000).
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.078
    se si tratta solamente di disabilitare le varie elaborazioni dell'immagine, si può fare manualmente su qualunque tv. bisognerebbe vedere se c'è anche altro
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    A me sembrano le stesse premesse dei vari THX, isf, Dolby mode. Niente di nuovo, tutto marketing. Mi sbaglierò ma è la mia opinione. Non che siano inutili, ben venga una modalità che miri alla fedeltà dell'immagine, ma ha lo stesso scopo dei suoi predecessori.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    se si tratta solamente di disabilitare le varie elaborazioni dell'immagine, si può fare manualmente su qualunque tv. bisognerebbe vedere se c'è anche altro
    Non c'è niente di più di quanto scritto da Riccardo: vengono selezionate le impostazioni con colorimetria più fedele possibile al riferimento è disabilitati tutti gli algoritmi di post-processing.

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Niente di nuovo, tutto marketing. Mi sbaglierò ma è la mia opinione. Non che siano inutili, ben venga una modalità che miri alla fedeltà dell'immagine, ma ha lo stesso scopo dei suoi predecessori.
    Fino a ieri ogni costruttore ha la sua modalità più vicina al "Filmmaker mode", anche se alcuni lasciano comunque attive delle elaborazioni, proprio come Samsung nella modalità cinema. Però c'è un cambiamento sostanziale ed epocale per due motivi.

    Il primo è che, selezionando il 'Filmmaker mode', si effettua una operazione semplice che evita di andare a modificare tante voci in tanti menu differenti. E spesso si tratta di operazioni che il consumatore 'normale' non è in grado di fare. Un po' come la voce 'Personale' dei TV Sony degli ultimi anni.

    L'altra motivazione è proprio nel senso più specifico del 'Marketing': per la prima volta tanti produttori hanno inserito questa modalità che serve allo stesso scopo su tutti i TV. E se ne parla, continuamente. Ed è questa la rivoluzione. Finalmente una buona fetta di consumatori inizierà a vedere contenuti con il giusto bilanciamento del bianco, giusti colori etc.

    Del 'Filmmaker mode', un appassionato esigente che legge questo tipo di forum magari può farne anche a meno. Perché sa come raggiungere lo stesso obiettivo. Lo stesso appassionato dovrebbe fare il 'tifo' per questa novità e farla conoscere a più persone possibile perché è cosa buona e giusta e dietro non c'è uno scopo di lucro e/o un sistema di 'licensing' a pagamento come Dolby o THX.

    https://www.avmagazine.it/articoli/4...ode_index.html

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 14-07-2020 alle 13:55

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Infatti l'ideale è che venisse estesa anche alle tv anche pre 2020.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.078
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Non c'è niente di più di quanto scritto da Riccardo: vengono selezionate le impostazioni con colorimetria più fedele possibile al riferimento è disabilitati tutti gli algoritmi di post-processing.

    Fino a ieri ogni costruttore ha la sua modalità più vicina al "Filmmaker mode", anche se alcuni lasciano comunque attive delle elaborazioni, ..........[CUT]
    ho perso il conto delle volte che, andando a casa di amici e conoscenti magari per vedere un film insieme, ho trovato televisori con impostazioni agghiaccianti fra interpolazioni galoppanti e modalità dinamica come dogma religioso. temo che se non sarà il tv che in automatico si setta sulla modalità giusta, non ci sarà una grande evangelizzazione in quel senso
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ci sarà sempre chi imposterà la più improbabile ed agghiacciante tra le modalità disponibili dicendo: "A me mi piace così"
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Si ma la modalità dinamica è da "criminali". Non capisco come si possa inserire una simile modalità preimpostata.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Per lo stesso motivo per cui, passeggiando in un centro commerciale, l'uomo medio nota di più la signorina mezza rifatta con mini-vestito in pelle scollato e trucco pesante, tipo Kim Kardashian, piuttosto che quella fine ed elegante tipo Grace Kelly o Audrey Hepburn: nei centri commerciali si nota e si vende di più. E' una questione di numeri, la mediocrità gode di più estimatori.
    Ultima modifica di Guest_80763; 15-07-2020 alle 14:41

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    praticamente da quello che leggo nella news hanno tenuto fuori il Q60T, eppure è un Qled del 2020 anche lui...
    In effetti è incomprensibile. Capirei se avessero tenuto fuori per “motivi” i QLED senza local dimming, ma nella lista c’è anche il 70T che è senza LD pure lui...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •