Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/video...019_14982.html

    Il prossimo weekend al Mercure West di Roma ci sarà anche una suite "occupata" da AV Magazine con i proiettori BenQ 4K e con un sistema 2.1 con diffusori PMC, sub JL Audio ed elettroniche Arcam

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Sabato 23 e domenica 24 novembre, AV Magazine sarà impegnata all'interno della suite 620 al primo piano del Mercure West Hotel di Roma, in occasione del Roma hi-fidelity 2019. In questa sala avremo un sistema a 2.1 canali con diffusori due vie da stand PMC twenty5.21 e un subwoofer JL Audio Dominion d110 con woofer da 10", con integrato DIRAC Live Arcam AVR390 (utilizzato come PRE) e integrato Arcam SA20 in classe G.

    Il nostro obiettivo è allestire un sistema "bensuonante" dal costo ragionevole e chiediamo a voi tutti un aiuto per selezionare alcune tracce musicali che siano in grado di aiutare il pubblico a sottolineare i vari aspetti della riproduzione che dovrebbero essere analizzati. Vi chiediamo quindi di indicare qui di seguito i brani che - secondo voi - dovremmo riprodurre nelle varie sessioni d'ascolto. L'obiettivo è quello di selezionare al massimo 10 brani che cercheremo di reperire nella versione in alta risoluzione.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Nils Lofgren - Keith Don't Go
    Chris Jones - Long After Your're Gone
    Sara k - all your love
    Vanessa Fernandez - I Just wanna be with you

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Tranne la Fernandez non conoscevo nulla.

    Citazione Originariamente scritto da draggon Visualizza messaggio
    Nils Lofgren - Keith Don't Go
    Su Tidal ho trovato tre versioni, tutte Live. Bel brano ma non mi sembra particolarmente esaltante per l'analisi della qualità audio. C'è una versione in particolare che non riesco a trovare e che puoi consigliarmi? Quali elementi ti consente di analizzare questo brano?

    Citazione Originariamente scritto da draggon Visualizza messaggio
    Chris Jones - Long After Your're Gone
    Non conoscevo Smoke and Noise ma anche qui, per chitarra e voce, avrei qualche altra proposta più interessante come dinamica, scena e articolazione della gamma media.

    Citazione Originariamente scritto da draggon Visualizza messaggio
    Sara k - all your love
    voce femminile e chitarra acustica molto interessanti con buona scena ma non eccezionali, IMHO.

    Per fare un esempio di cosa cerchiamo è un brano tipo "Sista" di Rachelle Ferrell dall'album "Individuality (Can I Be Me?)" del 2000:

    https://listen.tidal.com/album/1380896

    Ecco il brano:

    https://www.youtube.com/watch?v=YPV9Vuhq_y4

    Per arrangiamento, estensione vocale dell'artista, estensione tonale (ultra-bassi e gamma alta ben presente) e scena, è un brano che da solo fa capire tante cose. Manca solo un po' di dinamica.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Allora, per nils lofgren il brano Keith Don’t Go dell'album acoustic live io lo trovo ottimo per provare micro e macro dinamica oltre a verificare se i diffusori vanno in crisi nei pieni.
    Per Chris Jones e Sara K sono brani che conosco molto bene e che adoro, ma se hai altri brani che possono ricostruire meglio la scena no problem.
    Per quanto riguarda Rachelle Ferrel porta anche i can explain che è fantastico per estensione della voce.
    In ogni caso ci vediamo a roma domenica

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332


    Gran bel disco, quello di Nils Lofgren Acoustic Live, per qualità artistica e di incisione, draggon!
    Sono certo di averlo da qualche parte. Se lo trovo, lo porto, ma non faccio promesse, vista la difficoltà della ricerca in quel tipo di ordine che è solo mio...
    https://www.youtube.com/watch?v=s6_B1AB9nu8



    Per quanto riguarda Chris Jones, io invece adoro il suo "No Sanctuary Here", anche qui per qualità artistica e tecnica.
    https://www.youtube.com/watch?v=0cy5PUXJVhI
    Anche questo brano era inserito in uno dei nostri primi "trituraimpianti", raccolte di brani a parere dell'AVMag Roman Panel rivelatori delle qualità complessive dell'impianto.
    Qui addirittura lo dicono, che è considerato un brano di riferimento delle mostre audiofile: https://www.soundandmusic.com/chris-...i-A-28721.html
    Comunque ho acquistato anche quello, dunque si nasconderà da qualche parte: mi metto subito alla ricerca. Giurerei che si trattasse di una versione SACD tratta da "Stockfisch Records - Closer to the music", il primo di un certo numero di strepitosi SACD di Stockfisch.

    Termino segnalandoti che proprio Chris Jones era in programmazione nella "demo vociante" a Milano, all'Hi-Fidelity, ma proposta a volume da sussurro: https://www.avmagazine.it/articoli/audio/1362/milano-hi-fidelity-2019-parte-3_3.html

    Cerchiamo di convincere Emidio, ma ti preannuncio che non sarà facile...
    Ultima modifica di adslinkato; 22-11-2019 alle 12:49
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Se parliamo anche di trituraimpianti, secondo me é da portare il brano Dilate di Ani DiFranco dinamica pazzesca. Ascoltatelo a volume generoso su un impianto e poi mi fate sapere il vostro parere.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258
    Emidio riguardo al Benq W5700, è un modello nuovo o è lo stesso che era presente da Garman qualche mese fa ?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da draggon Visualizza messaggio
    Nils Lofgren - Keith Don't Go
    Chris Jones - Long After Your're Gone
    Sara k - all your love
    Vanessa Fernandez - I Just wanna be with you

    Quei due che cercavo li ho trovati. Se mi ricordo, li porto. Tu qualificati, quando entri in sala!



    Ma mi permetto di consigliarti questo:



    Citazione Originariamente scritto da draggon Visualizza messaggio
    Se parliamo anche di trituraimpianti, secondo me é da portare il brano Dilate di Ani DiFranco dinamica pazzesca. Ascoltatelo a volume generoso su un impianto e poi mi fate sapere il vostro parere.
    Vero, appena ordinato sulla baia a 2 sterline. Purtroppo non arriverà in tempo...

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    In effetti ottimo!
    Ultima modifica di adslinkato; 21-11-2019 alle 13:00
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Abbiamo sempre il mio account di Tidal e un Oppo 105D...

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Beh, se porterai l'Oppo 105D con l'abbo TIDAL e il formato Hi-Fi direi proprio che la questione è risolta!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da moghetto Visualizza messaggio
    Emidio riguardo al Benq W5700, è un modello nuovo o è lo stesso che era presente da Garman qualche mese fa ?
    È nuovo.

    Ho appena finito la calibrazione ed è perfetto.

    Una "SPADA"!

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Tutto è pronto per accogliervi.
    A domani!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    Molto bene. Riguardo al disco di nils lofgren io valuterei anche questa.. https://youtu.be/-5IT6rOiaxU


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •