|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Raspberry Pi 4 con due uscite HDMI 4K/60p
-
24-06-2019, 10:57 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/sorge...0p-_14543.html
Viene commercializzata a partire da 35 US $ l'ultima versione del single board computer, dotata di processore circa tre volte più potente, decodifica 4K/60p HEVC, connettività Ethernet/Wi-Fi dual band, modulo Bluetooth 5.0 e uscita micro HDMI dual monitor
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
24-06-2019, 11:42 #2
...finalmente! Non ne conosco la storia completa, era per me chiaro però che almeno in questi ultimi tempi il R. era confinato nel mondo audio ma un certo spazio nel mondo video ancora c'é: la potenzialità degli smart TV non è poca ma è troppo legata alle politiche dei produttori.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-06-2019, 12:10 #3
e poi ci sono i VPR, che non sono smart
La mia speranza e che ora si possa fare un bel generatore di pattern 4K a costi ridicoli.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
25-06-2019, 07:17 #4
tolte le applicazioni professionali, uno dei campi in cui è più usato è il retrogaming. questo aggiornamento segnerà un notevole passo in avanti nella corretta emulazione di console e arcade troppo impagnativi per la 3B+. già con Nintendo 64, Dreamcast o PSX attualmente ci sono grossissimi limiti che ora verranno facilmente superati
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
25-06-2019, 07:30 #5Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.
-
25-06-2019, 07:36 #6
ho appena acquistato il 3B+
. pazienza, lo utilizzerò per altro...
-
25-06-2019, 09:04 #7
per diventare un player UHD le cose sono un pò lunghe
"We plan to support 4K and HDR with Kodi Matrix (v19) builds which are expected to be released as a stable version by the end of 2020 / early 2021"LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]