
Raspberry Pi 4 con due uscite HDMI 4K/60p
Viene commercializzata a partire da 35 US $ l'ultima versione del single board computer, dotata di processore circa tre volte più potente, decodifica 4K/60p HEVC, connettività Ethernet/Wi-Fi dual band, modulo Bluetooth 5.0 e uscita micro HDMI dual monitor
Raspberry Pi Foundation ha lanciato il Raspberry Pi 4, un'upgrade che in molti prevedevano fosse disponibile nel 2020. La nuova versione del single board computer promette migliorie in quasi tutti gli aspetti, senza rinunciare alla configurabilità delle generazioni precedenti. Tra queste la decodifica hardware di segnali 4K/60p HEVC, supportando anche la funzione dual monitor. Per implementarla senza aumentare le dimensioni dello stampato, ricorre a terminali micro HDMI (type-D) invece di quelli standard (type-A). Il Raspberry Pi 4 Model B è disponibile a 35 US $ per la versione con 1GB di RAM, mentre quella da 4GB costa 55 US $.
Specifiche:
- CPU 1.5GHz quad-core 64-bit ARM Cortex-A72 (incremento prestazioni circa 3×)
- 1GB, 2GB, o 4GB di LPDDR4 SDRAM
- Full-throughput Gigabit Ethernet
- Modulo wireless Dual-band 802.11ac
- Bluetooth 5.0
- Due porte USB 3.0 e due USB 2.0
- Supporto Dual monitor fino a risoluzione 4K
- Grafica VideoCore VI con supporto OpenGL ES 3.x
- Decodifica hardware 4Kp60 HEVC
- Totale compatibilità con prodotti Raspberry Pi precendenti
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (6)

La mia speranza e che ora si possa fare un bel generatore di pattern 4K a costi ridicoli.
Peccato che per il GC e la PS2 bisognerà aspettare il 5 e per il GC e la PS2 a 1080/60 bisognerà aspettare il 7/8

We plan to support 4K and HDR with Kodi Matrix (v19) builds which are expected to be released as a stable version by the end of 2020 / early 2021