Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/avpro...-av_14451.html

    Nell'elettronica di consumo, uno degli elementi chiave è il PCB, detto anche printed circuit board: un supporto costituito da un insieme di piste in rame disegnate su un supporto isolante

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    80
    Per 16 ho disegnato pcb usando il vecchio pcad dos, passando ad accel e infine pads layout della mentor graphics.
    Devo dire che è stata una bella esperienza.
    L' ultima scheda che ho disegnato aveva 14 layer, 2 bga , ram ddr e piste ad impedenza controllata.
    Bei ricordi...😀

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Atri tempi, mi chiedo chi ancora faccia lavori come questo ad ovest degli Urali: qualcuno ci sarà pure, visto che uno sponsor si è preso il disturbo di sostenere un articolo sul tema su un sito dedicato ai consumatori. Che dire... complimenti a Leo ed un filo di nostalgia dell' epoca in cui si pensava che il nostro futuro fosse nella tecnologia avanzata invece che nel pecorino romano e nella passerina del frusinate...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    80
    In realtà ci sono ancora ditte che al loro interno hanno dei masteristi ( così venivano chiamati) tra milano, bergamo modena e bologna.
    Sono lavori di nicchia ma altamente specializzati.
    Purtroppo la mia ditta sta fallendo e io sono tornato alle origini a fare il disegnatore tecnico meccanico con solidworks.😉

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Atri tempi, mi chiedo chi ancora faccia lavori come questo ad ovest degli Urali: qualcuno ci sarà pure, visto che uno sponsor si è preso il disturbo di sostenere un articolo sul tema su un sito dedicato ai consumatori. Che dire... complimenti a Leo ed un filo di nostalgia dell' epoca in cui si pensava che il nostro futuro fosse nella tecnologia ava..........[CUT]
    ce ne sono eccome. usavo i cad di schema e sbroglio quando progettavo molti anni or sono ma gli amici sono rimasti. qualcuno si è evoluto, altri son periti, ma di società che progettano elettronica industriale e di consumo in loco ce ne sono ancora molte e questo include ovviamente quella dei PCB.
    non solo piccole ma anche eccellenze come la Leonardo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Testimonianze interessanti, in effetti quando si guarda più a fondo le cose assumono una prospettiva diversa.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •