Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14102.html

    La casa giapponese espande la linea da installazione con due modelli basati su matrici LCD di nuova concezione, dotati di sorgente laser Z-Phosphor autopulente, tecnologia Reality Creation, calibrazione automatica e quattro modalità ottimizzate per i diversi ambiti di impiego

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Le matrici LCD da 0,76" integrano un "compensatore ottico" per aumentare il contrasto, mentre l'elaborazione delle immagini è affidata alla tecnologia Reality Creation.
    Ciao Riccardo,

    si sa di più di questo "compensatore ottico" e che cosa sia ?
    Grazie
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Ciao Alberto, Emidio (di ritorno da Amsterdam) forse ne sa qualcosa

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Speriamo che allora ci dica qualcosa quanto prima
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ciao Alberto. La "libera" traduzione del "compensatore ottico" è un insieme di due cose, laser dimmabile e nuovi pannelli LCD da 0,76" con rapporto di contrasto nativo più elevato. Ovviamente parliamo di rapporti di contrasto di un ordine di grandezza inferiore rispetto a quelli nel settore home theater. Da quello che ho visto, in una saletta riservata in cui era impossibile fare foto, mi aspetto un rapporto di contrasto più che raddoppiato rispetto alla passata generazione (quindi circa 1.000:1 reali). Notevole la prestazione cromatica e l'auto-calibrazione, rispetto al prezzo che è finalmente allineato agli altri player più aggressivi con pari caratteristiche (ovvvero LCD da 5-6k lumen).

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Grazie mille della delucidazione.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •