Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non capisco la tua proposta.


    Tutti i display (TV e vpr) funzionano in questo modo, hanno la risoluzione nativa della matrice, ad esempio 1920x1080 (HD) e poi accettano in ingresso tutti i tipi di segnale, mi pare che qualcuno accetti anche segnali 4K, scalandoli da UHD a HD.

    La qualità del risultato dipende dall'elettronica incorporata nel TV.

    E..........[CUT]
    Certo ogni tv accetta in ingresso le diverse risoluzioni ma poi occorre un processore che per quanto ottimo possa essere non potrà restituire la medesima qualità di uno schermo nato con la risoluzione del segnale trasmesso.

    Ora se ad esempio un tv 4K potesse trasformarsi senza processore in un 1920x1080, un programma in HD si potrà vedere certamente al massimo della qualità.

    In poche parole basterebbe unire o scorporare i pixel per avere la giusta risoluzione. Unico inconveniente è che i pollici del quadro, varierebbero secondo la risoluzione.
    Più bassa è la risoluzione trasmessa più piccolo diventerà il quadro di visione.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certo, se si mappa sempre il display 1:1 per qualsiasi risoluzione in ingresso si avrà una immagine che diventa sempre più piccola man mano che si scende di risoluzione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Più che altro non è il mercato nazionale a dettare le regole...e l’esigenza di fabbricare schermi sempre più grandi ...meglio si coniuga una maggiore definizione...
    Sicuramente...se fosse per l'Italia staremo ancora fermi al DVD.
    Per maggior definizione sono d'accordo... ma c'è un limite. L'8K non è apprezzabile secondo me in questo ambito. Non puoi stare con uno schermo da 100 pollici ad 1 m. Il 4K è ottimo anche su schermi oltre i 150".
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •