Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa...-4k_13573.html

    Il nuovi JVC DLA-N5 e DLA-N7 hanno risoluzione nativa 4K, rapporto di contrasto nativo elevato, alta luminosità e un rapporto qualità prezzo che si annuncia elevatissimo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Perché si parla di sistema semi-automatico di calibrazione? Cosa manca che rende necessario un intervento umano?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    I veri sistemi automatici hanno il sensore integrato nel proiettore e rivolto verso lo schermo e l'utente finale deve solo spingere un tasto. Il sistema di JVC ha bisogno di due interventi "umani".

    Il primo ovviamente è il posizionamento della sonda che deve essere rivolta verso il proiettore (e non verso lo schermo) e ad una distanza tale che il flusso lumino letto dallo strumento non sia troppo forte ma neanche troppo debole, questo per diminuire ai minimi termini l'incertezza di misura ai bassi livelli. Il software aiuta a posizionare la sonda con un supporto grafico in tempo reale. Questo sistema purtroppo non tiene conto dello schermo e di qualche riflessione dell'ambiente. Per fare un esempio, i sistemi basati sul software "Calman" impiegano un colorimetro rivolto verso lo schermo...

    Il secondo aspetto umano è che prima di avviare la calibrazione, bisogna selezionare alcune impostazioni molto importanti prima di procedere, come lo spazio colore etc. Infine, per colpa dell'incertezza di misura dello Spyder5, ci sono indicazioni da seguire per aumentare la precisione della lettura e inserire una sorta di "correzione matriciale" manuale...

    Infine bisogna ricordarsi di salvare le LUT di fabbrica (salvate comunque in modo automatico dal programma, basta ricordarsi dove sono) poiché, se andasse male qualcosa, bisogna poterle ricaricare sul proiettore per ricominciare da capo.

    Concludo sottolineando che il sistema di JVC offre ben 33 punti di misura per ogni componente cromatica (credo il massimo anche per le LUT box più sofisticate), creando poi file di calibrazione a seconda dell'obiettivo da raggiungere. Se si seguono alcuni consigli, i risultati sono davvero eccellenti. Talvolta invece non serve impegnarsi in questo esercizio. Per i proiettori serie X5900, X7900 e X9900 che ho avuto moto di calibrare alcune volte nell'ultimo anno, non ho quasi mai avuto bisogno dell'auto calibrazione.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 01-09-2018 alle 15:31

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Grazie intanto per la pronta ed esaustiva risposta.
    Sono quindi dotati di una 3d lut? E quanto ci impiega a calibrare con ben 33 punti di misura?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Riguardo all'impostazione per migliorare la precisione della Spyder 5, ti riferisci ad una sorta di profilatura?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Si conosce forse il throw ratio di queste macchine , il minimo è il solito 1.34 di JVC ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    ... Sono quindi dotati di una 3d lut? E quanto ci impiega a calibrare con ben 33 punti di misura?
    Si. Sono dotati di 3D Lut ma non è possibile caricare curve personalizzate. Si tratta di un sistema "chiuso" e c'è bisogno del software JVC che comunque è gratuito. Per le LUT della generazione passata, ci vogliono circa 15 minuti ma più per il trasferimento dati (lentissimo) che per la misura vera e propria. Sui nuovi non so.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Riguardo all'impostazione per migliorare la precisione della Spyder 5, ti riferisci ad una sorta di profilatura?
    Si, una "sorta" di profilatura che realizzo modificando il "target" dello spazio colore di destinazione. Ad esempio, se il bianco - dopo l'autocalibrazione - fosse tendente al verde, io "correggo" la deviazione scegliendo un punto del bianco un po' più spostato verso il Magenta...

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Si conosce forse il throw ratio di queste macchine , il minimo è il solito 1.34 di JVC ?
    Considerando l'area 16:9 dei microdisplay (3840x2160) il rapporto di tiro dei due "nativi" senza e-shift è compreso tra 1,42:1 e 2,90:1

    Il modello NX9, sempre considerando l'area 16:9, 1,34:1 e 2,73:1

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Grazie Emidio, gia son più grandi , in più sarebbe da arretrare.... hmmm si fa dai
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    rapporto di tiro [...] compreso tra 1,42:1 e 2,90:1
    accidenti! gli attuali arrivano a 1,40:1, questo 1,42 sommato ad una maggior lunghezza della macchina mi creerebbe qualche problema, potrei essere costretto a ridurre di qualche cm. l'immagine a schermo , la consolazione è che sul Global Commander senza cornice la cosa non si noterebbe, avessi avuto ancora il vecchio schermo non credo sarebbe stato accettabile.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    33 punti per componente cromatica significa 33^3 punti oppure ho frainteso?
    come è possibile cavarsela con 15 minuti???
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Considerando le caratteristiche dichiarate il prezzo a cui sono proposti mi sembra molto interessante. Un duro colpo per sony?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    33 punti per componente cromatica significa 33^3 punti oppure ho frainteso?
    come è possibile cavarsela con 15 minuti???
    aspettando una risposta tecnica da Emidio ... io ti posso confermare che l'Autocal viene fatta su 33 punti, tanti ne vedo misurare dal software, ma non penso che faccia un 3Dlut su questi, il tempo che impiega non lo consentirebbe, casomai potrebbe creare un LUT semplice. Credo proprio sia meglio (almeno in teoria) dei soliti 17 punti (11 scala di grigi + 6 colori) che si calibrano normalmente a mano.
    Di certo posso dire che tutto il procedimento di Autocal (sul mio X7000) porta via circa mezz'ora ed il risultato è rispettabile ma necessita di una correzione in quanto la sonda Spyder non è ben profilata. Io, avendo il Radiance, affino e rettifico la calibrazione con l'ausilio dell'autocal di Calman, con sonda i1Dpro, altrimenti sarebbe consigliabile eseguire una sorta di "profilatura" della spyder impostando dei valori correttivi nel software di calibrazione JVC.
    Ultima modifica di e.frapporti; 04-09-2018 alle 09:49
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •