|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Solo: A Star Wars Story, trailer italiano
-
09-04-2018, 10:46 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...ano_13151.html
È visibile in rete il nuovo spettacolare trailer del film di Ron Howard, presentato fuori concorso al prossimo Festival di Cannes, che narra le avventure del giovane Han Solo e del suo inseparabile amico wookie Chewbecca, incluso l'incontro con Lando Calrissian
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
09-04-2018, 11:07 #2
sono già emozionato, spero sia all'altezza del primo spin off.
lo spigolo più appuntito da smussare sarà il fatto di dover vedere un altro attore impersonare il nostro beniamino
-
09-04-2018, 13:55 #3
Anche io, secondo me lo sarà!
Quindi se Rougue One era il 3,5 Episodio questo è il 3,75?La mia sala Cinema: Entra
-
09-04-2018, 14:38 #4
può essere leggermente antecedente e contemporaneo, direi
-
09-04-2018, 17:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Una cosa è sicura...in questo film il protagonista non morirà !
-
09-04-2018, 20:13 #6
Ma si dai,uno Star Wars in ogni stagione,un pò come per la moda...belli i money è Disney?
-
10-04-2018, 06:46 #7
Se però questo spin-off si rivelerà dello stesso spessore di Rogue One ben venga
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
10-04-2018, 12:34 #8"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-04-2018, 13:04 #9
-
10-04-2018, 13:08 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
10-04-2018, 21:03 #11
Ma non era il voto al film, bensì la collocazione nel periodo
-
10-04-2018, 22:18 #12
Si, Episodio I/II/III/Rougue One/Solo/IV/V/VI/VII/VIII.
La mia sala Cinema: Entra
-
27-05-2018, 10:59 #13
gli spin off si stanno dimostrando migliori della SAGA ufficiale.
anche "Solo" si è dimostrato un buon film, forse un poco al di sotto di "Rogue One", ma decisamente godibile.
Tanti sono gli elementi caratteristici della saga che vengono svelati in questo film, ad iniziare dal nome stesso del protagonista ed alla famosa rotta di Kessel fatta in meno di 12 parsec.
difficile dare un giudizio sulla qualità video perchè fortemente assoggettata al tipo di proiettore della sala. ho avuto il piacere di ritornare in un cinema rimasto chiuso per 30 anni e riaperto l'inverno scorso, dove ho trovato un audio più che buono ed un video altrettanto. pensare che non c'era un cinema nella mia città di 32.000 abitanti fino a pochi mesi fa, quando negli anni ottanta ne avevamo 5.
l'attore che impersona Solo non mi entusiasma particolarmente, ha troppo la faccia da "pirlotto" che non si addice alle caratteristiche del personaggio che fino a ieri abbiamo visto col volto di Harrison Ford; sarà anche per quello che, ormai abituati alla corrispondenza, si fa fatica a vederlo con altre sembianze.
-
27-05-2018, 12:39 #14
Per battere i due ultimi film della "serie ufficiale" non ci vuole molto, questo rimane comunque parecchio al di sotto di Rogue One, a mio parere l'unico che "aveva dentro" qualcosa, forse perchè non legato in pratica ad alcun personaggio futuro, ma si inseriva solo a colmare un vuoto tra le prime due trilogie.
Tutto sommato non mi pare che abbia aggiunto nulla di particolare, un film di azione, forse troppa, a scapito, ritengo, di un po' più di approfondimento dei personaggi.
Attori abbastanza anonimi, si salva Harrelson.
Non avevo voglia di andare all'Arcadia e mi son fermato alla sala più grande dell'UCI - Bicocca, in cui vado alcune volte per film non "epocali" (o supposti tali) e che ritengo di qualità media, audio decente, ma in questo film non ho notato nulla di particolare sia come video: neri molto poco neri (ed il film ha moltissime scene scure), audio che non mi ha mai impressionato.
Spero almeno di vincere il premio abbinato al biglietto (viaggio a Miami/Orlando e visita a Cape Canaveral).
Rimango dell'idea che se si fossero fermati dopo i primi 6 (pur già con qualche cedimento) sarebbe stata un'ottima cosa.
A proposito di perseverare ad ogni costo: nei trailer c'era quello del prossimo Jurassic, mentre in tema di originalità assoluta c'era quello di Skyscraper, che ha come spunto l'idea di un incendio nel più alto grattacielo del mondo, ma dove mai le andranno a prendere queste idee, che fantasia!"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-05-2018, 07:21 #15
io so di non essere obiettivo quando si tratta di SW, la gioia di vedere un film della saga o ispirato ad essa, prevarica ogni possibile forma critica.
Harrelson è una garanzia, non toppa un film qualsiasi personaggio rappresenti ed anche la Clarke e Bettany sono perfetti, ma sto Ehrenreich è una nota stonata nella sinfonia, ad iniziare dal nome impronunciabile.