Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ed-_13160.html

    Durante l'ultima OLED Korea Conference è stata annunciata l'introduzione della struttura triplo strato, di cui beneficeranno la luminosità e la riproduzione dei colori, insieme a un circuito di compensazione disegnato per i modelli 8K, mentre durante l'anno la produzione si triplicherà rispetto al 2016, raggiungendo quota 10 milioni nel 2021

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mesero, Mi
    Messaggi
    504
    Ok, avanti col 8k....
    Poi arriverà il 16, poi il 32...e poi?
    Dove si potrá mai arrivare con sti oled?
    ...e sopratutto non possono o non potevano mettere in commercio subito il top dei top?
    Tutto per vendere?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non si chiariscono però quando saranno disponibili i panneli a triplo strato .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Appena avranno raggiunto i guadagni preventivati per quelli attuali.
    Ultima modifica di Nordata; 11-04-2018 alle 13:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    E pensare che solo un paio di anni fa circa sembrava difficile che si potessero realizzare (quanto meno nel breve termine) pannelli Oled 4K, oltre a pannelli di grandi dimensioni, con la conseguenza che la concorrenza sembrava potesse giocare su quel campo. Entrambi i tabù sono stati inesorabilmente smentiti.
    E nel frattempo lo sviluppo dei WOled è proseguito, rendendo già possibile realizzare pannelli Oled 8k da 88 pollici, riducendo tra l’altro il rischio di invecchiamento veloce.
    LG con l'acquisizione dei brevetti di Kodak ha veramente trovato la gallina dalle uova d’oro e sta investendo bene nell’ulteriore sviluppo di questa tecnologia.
    Sarà per questo che Samsung, oltre all’investimento sui microLed autoemissivi, ma che ancora tarderanno a venire, ha deciso di iniziare lo sviluppo di pannelli Oled per TV, convertendo una delle fabbriche che aveva destinato alla costruzione di pannelli Amoled per Apple.
    Ma nel frattempo LG display prosegue inesorabile la sua corsa.
    Ultima modifica di davnet75; 11-04-2018 alle 23:31

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Possono farli anche a 180 strati ma finché non passeranno a pannelli RGB (e non WRGB), non risolveranno i problemi di motion resolution (fermo a 300 linee come gli LCD o 600 con interpolazione) e instabilità del pannello, continueremo a rimpiangere il buon vecchio plasma di livello. Parlo ovviamente da appassionato e calibratore amatoriale.

    Allo stato attuale è dura calibrare questi pannelli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •