|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Super Shoot-out a Roma
-
12-03-2018, 09:40 #16
Inizio con il ringraziare Emidio e Garman per l'opportuna data, Test in cui sono state evidenziate le differenze tecniche tra le varie macchine con i loro pregi e i loro difetti.
Senza entrare troppo nel dettaglio non esiste per me un vincitore....forse tra le 5 il miglior compromesso tra contrasto colori e nitidezza e' il JVC.
La mia personalissima idea che mi sono fatto uscendo e' che siano ancora macchine di "transizione"...Ultima modifica di Echoes; 12-03-2018 alle 10:00
VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S
-
12-03-2018, 09:56 #17
In termini di pura risoluzione, secondo me si. Leggermente, ma si. Non c'è dubbio.
Poi, per carità, l'Optoma UHD40 aveva un ottica con fuoco non proprio uniforme al 100%, quindi in alcune zone (angoli in alto) il JVC e l'Epson erano probabilmente superiori.
Poi però c'è tutto il resto, ovvero flusso luminoso, colori, rapporto di contrasto e gamma dinamica...
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 12-03-2018 alle 10:00
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-03-2018, 10:18 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 125
Ok, ma io credo che tutto sommato, quello che si nota di più a parità siano le cose che indichi tu. Ebbi modo di vedere un mesetto fa il vivitek, ma onestamente io la differenza di risoluzione non l'ho notata minimamente (ma potrei essere io in effetti, che non è che abbia proprio la vista da superman...). Poi la risoluzione dipende da troppe cose (distanza di visione in rapporto alla diagonale, sensibilità personale e materiale all'origine), mentre tutto sommato le altre caratteristiche sono intrinseche nel prodotto (cioè il contrasto o ce l'hai o non ce l'hai)
Sul fatto dei prodotti di transizione concordo, anche se in parte: tutto sommato nel mondo dell'elettronica di consumo, è tutto un divenire e un migliorarsi anno dopo anno, non credo si arriverà mai al prodotto "definitivo"
-
12-03-2018, 14:48 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
scusate se insisto......qualcuno sa dirmi del rumore operativo dell'optoma uhd40?
grazie anticipatamentemac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
-
12-03-2018, 16:27 #20
A me è sembrato silenzioso o comunque non rumoroso al punto da notarlo.
Ultima modifica di adslinkato; 12-03-2018 alle 18:02
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-03-2018, 16:28 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
ok grazie
mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
-
12-03-2018, 17:19 #22
Non posso però non documentare, seppure alla buona, qualche piccola cosa della giornata.
Da Garman si è infatti riunito un vero e proprio parterre de roi, con i migliori specialisti del video d'Italia: (in rigoroso ordine alfabetico) Gian Luca Di Felice (Tech4U), Emidio Frattaroli (AVMagazine) e Andrea Manuti (AudioReview/Digital Video); mancava il sardonico Nicola D'Agostino e avremmo fatto davvero l'en plein!
Intanto chiedo venia, ma fotograficamente mi è sfuggito Gian Luca Di Felice, che credo fosse alle mie spalle, ma poi si è improvvisamente dileguato con il magister Andrea Manuti qui sotto ritratto sottobraccio al Patron di Garman, Fulvio (alla DX), e di Claudio/gnagno (ancora più a dx)
Poi un autentico tributo va al Patron di AVMag, l'Emidio nazionale, senza le cui preziose calibrazioni le sei macchine non avrebbero reso bene quanto hanno fatto. Le sue spiegazioni sono state per noi tutti, come sempre, preziose.
Questa volta ci ha anche fatto una vera e propria grazia: niente Lucy, né Sicario, né Passengers: quando abbiamo improvvisamente preso atto del miracolo ci siamo guardati increduli e gli abbiamo tributato una ola! Anche se non sapevamo che dietro all’angolo ci attendevsno sfilze di pixel, che però ci hanno chiarito come altrimenti sarebbe stato difficile fare questioni difficili da visualizzare mentalmente.
E' un po' timido, quindi le fotine che gli si riesce a fare sono solo di profilo o di spalle e al buio. Ma tant'è, visto che è il suo elemento naturale, il suo brodo di coltura...(E nessuno si azzardi dire che è meglio così, pena il ban eterno!
)
Sotto, foto patternosa:
Il set di proiezione della sala con i VPR JVC, Espon e BenQ W1700:
Il rack di proiezione della sala con Sony, Vivitek e Optoma:
Ultima modifica di adslinkato; 12-03-2018 alle 23:47
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-03-2018, 02:14 #23
Grazie per il link.
Quanto al Vivitek si è per caso fatto cenno sulla difficoltà ad agganciare i segnali? Come lo valuti nel contrasto e sul livello del nero rispetto ai vobulati da 0,47"?
Mi par di capire che, costasse qui come costa in USA (ovvero lo stesso prezzo del Benq e dell'Optoma), sarebbe il miglior vpr mostrato a Roma nel rapporto qualità/prezzo...
Grazie
-
13-03-2018, 07:22 #24
Credo costi sui 2700 euro
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
13-03-2018, 10:03 #25
Come detto, la novità assoluta di queste sessioni è stata rappresentata dal fatto che Emidio ci ha mostrato per lo più pattern di pixel per far comprendere meglio le capacità risolutive delle varie macchine. Le macchine rimanevano tutte accese e venivano oscurate manualmente. Non sono in grado, quindi, di risponderti compiutamente. Abbiamo visto qualcosa in movimento, ma solo su alcune macchine, non su tutte...
Ultima modifica di adslinkato; 15-03-2018 alle 21:29
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-03-2018, 20:13 #26
Scusate ma com'è l'ottica del Sony 260? A soli 5.000 euro ha la capacità di risolvere così bene il 4K?!?
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
14-03-2018, 16:38 #27
Nessuno?
Negli shoot-out degli anni scorsi si disse che persino la serie 500 di Sony non aveva un'ottica capace di visualizzare a pieno il 4k, proiettore che costa il doppio del 260. E ricordo che il Sony 300 (che si aggirava sui 7.000 euro) su questo forum era stato giudicato un VPR senza senso vista la matrice 4K ma un'ottica ancora inferiore assolutamente inadeguata al 4K. Adesso con questo 260 da 5000 euro leggo ottime recensioni. Visto che i prezzi delle ottiche presumo non siano cambiati negli ultimi 2 anni, cosa è cambiato allora?U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
14-03-2018, 16:52 #28
L'ottica del 260, come ben spiegato da Emidio, nei dettagli fini dei patterns 4k a 1 o 2 linee orizzontali e verticali non è in grado di risolvere adeguatamente, con conseguente aliasing e effetto moirè, a questo punto intervengono le maschere di correzione che ricampionando l'immagine compensano le aberrazioni cromatiche restituendo un'immagine più fedele. E' un sistema che si è inventato Sony proprio per ovviare all'ottica non adeguata per il 4k. Il risultato finale è decisamente soddisfacente su materiale video classico, films, fotografie ecc. La risoluzione c'è tutta, superiore sia ai dlp 066 che 044 oltre che ovviamente agli lcd 2k eshiftati, il dettaglio è più incisivo e tagliente invece sui dlp 066.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
14-03-2018, 17:10 #29
Grazie per il chiarimento Josephdan.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
14-03-2018, 17:14 #30
di niente!
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m