Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314

    Si certo ho letto, ma mi sembrava di aver capito che la versione di Sky Q Italia usi solo Bluetooth per il main ma proabilmente ho capito male ....

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Il decoder principale ha sia il BT che gli IR ma hub harmony lo comanda SOLO via IR.

    Ecco cosa mi ha scritto l'assistenza tecnica
    "Thank you for reaching out to us. Harmony supports your device only via IR. Currently, BT support is not available for Sky Q."


    PS: ho fatto la richiesta oggi di SKy Q

    Pago 199€ di installazione ma risparmio 10€ al mese sull'abbonamento avendo più servizi e SPERO più qualità anche se al momento del 4K non me ne frega nulla


  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    28
    Ragazzi martedi lo montano a me 1Q silver e 1miniQ 199 posso mettere altri 3miniQ se voglio ma ognuno costerebbe 59 euro e non è necessario richiamare il tecnico! Ora devo (solo) comprare il tv Panasonic 55ez950
    Ultima modifica di Roymessia; 08-12-2017 alle 17:00

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Mi hanno installato lo Sky Q ieri, ci ho smanettato un pochino, vi riferisco le mie sensazioni, premettendo che vengo da un vecchissimo Mysky di circa 8 anni fa.

    Confermo che l'installazione è stata piuttosto laboriosa, anche se non ho avuto nessun problema. Ci sono volute quasi due ore.

    L'interfaccia grafica è bella, piuttosto veloce e integra totalmente canali live e contenuti on demand, praticamente non c'è differenza.
    Purtroppo, non c'è più la possibilità di creare una lista di canali Sky preferiti, questa è una bella limitazione visto che io guardo sostanzialmente una ventina di canali e ora dovrò impararne a memoria i numeri.
    Anche a me i canali freezano per un istante, non appena si cambia programma, nulla di terribile ma effettivamente dà un po' fastidio. Probabilmente ci si abitua, ma mi pare strano che succeda a un hardware così performante.

    Ho provato anch'io a passare a 1080p, si percepisce (a occhio, ovviamente) un certo miglioramento, probabilmente dovuto (come scrivete sopra) a un migliore hardware a bordo del Q rispetto a quello sul mio vecchio Pana.

    I tecnici mi hanno detto che altre funzioni verranno rilasciate nei prossimi mesi (ad esempio, i tasti funzione colorati ora non servono a nulla).

    Meno chiaro cosa avverrà con la app, che ad oggi sembra funzionare solo con smartphone e tablet, mentre non c'è un'analoga applicazione per pc portatili, una specie di Sky Go che si sincronizzi in remoto con le registrazioni del Q. Spero che la implementino, perchè a me sarebbe utilissima, visto che dubito che si possa proiettare il contenuto di un Ipad su tv.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Dopo averlo usato per un po', direi che l'impressione è generalmente buona. Certo, non c'è più la possibilità di mettere i canali preferiti in una lista (il che ti costringe a scanalare per tutto l'elenco) e soprattutto non si può più regolare l'anticipo e il ritardo nella registrazione, il che per lo sport può essere un problema (oltre che per Raistoria con i suoi cronici ritardi nella programmazione).
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    La funzione per regolare il ritardo della registrazione di un programma era molto utile, di default era 10 minuti nel vecchio MySky bSkyb 500, non vendendo canali sportivi, ma solo il pacchetto base, il ritardo lo tengo di solito a 5 minuti di margine priama dell'inizio, in questo modo spreco solo una manciata di minuti.

    Sinceramente avendo un full-hd, l'unica cosa di cui sento la mancanza è il wi-fi integrato, devo collegare lo SkyLink per averlo, il problema non è tanto la piccola scatoletta in più, ma il fatto che devo dargli una presa libera per l'alimentazion, e già ora con due console e tutto il resto collegato, sono in crisi di prese disponibili.

    Credo che il softwere del nuovo SkyQ, sia ancora acerbo, probabilmente migliorerà nei prossimi mesi, peccato che l'hdd più capiente per adesso ce solo sul modello Plus, prima di cambiare aspetto tempi migliori, ma per chi ha una tv 4K il passaggio è quasi d'obbligo entro i prossimi mesi, appena sarà disponibile il nuovo canale 4K
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Diciamo che, essendo "in servizio" in UK da un po', forse il software è già testato. Non so, a me quelle due funzioni erano molto utili.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258

    il bello è che nella sezione HELP dello Sky Q è indicata la procedura su come creare liste di preferiti... ma ...
    anche a me è una funzione che manca parecchio
    Ultima modifica di zionegro; 08-02-2018 alle 18:35
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •