• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

L'abbonamento Sky passa da 12 a 13 rate

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12360.html

I contenuti 4K HDR promessi dall'emittente satellitare per il 2018 comporteranno un aumento dell'8,6%, vista la decisione di cambiare l'attuale fatturazione mensile, che da ottobre sarà calcolata in base a un periodo di quattro settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
è un aumento decisamente antipatico. già i costi non sono proprio modesti, con un contratto Family sono oltre 80 € per tutti i pacchetti. Prendere poi come spunto il 4K lo trovo poco verosimile, ci sono ancora utenti in SD.

Valuterò di ridurre il pacchetto
 
4k pretestuoso

il 4k è ovviamenete un pretesto...fate pagare l'aumento a chi usufruirà del 4k e lasciate in pace gli altri..Invece in previsione della champions league 2018 sanno di avere più potere contrattuale e si stanno predisponendo a fare gli arroganti, questa è la verità.
 
il 4k è ovviamenete un pretesto...fate pagare l'aumento a chi usufruirà del 4k e lasciate in pace gli altri..Invece in previsione della champions league 2018 sanno di avere più potere contrattuale e si stanno predisponendo a fare gli arroganti, questa è la verità.

Totalmente d'accordo con te.
 
Valuterò, quantomeno, una riduzione del pacchetto. Inizia ad essere una spesa "importante" ,considerando poi che guardo i soliti 4 canali....
 
Farò come al solito: disdetta alla scadenza e poi contrattazione quando richiamano per farvi "l'offerta irripetibile", di solito alla quarta-quinta telefonata sino ad ora sono riuscito ad avere lo stesso trattamento precedente.
 
il paradosso è che chi ha la promo va fino a scadenza allo stesso prezzo , rapportato alle 4 settimane ma senza aumenti, invece chi è abbonato dal primo giorno scatta subito la nuova fatturazione.
potrei togliere un pack (calcio) ma la differenza è abbastanza relativa (-104€/anno)
 
A me hanno proprio rotto!! :huh: Già stampato il modulo per la recessione e domattina vado di raccomandata. Così finalmente posso godermi tutti i BR che possiedo (per non parlare di Netflix) e che non riesco mai a trovare il tempo di vedere!!! (e il portafogli ringrazia...) :)
 
Ultima modifica:
Come scritto su altro topic:
appena arriva la comunicazione parte subito la disdetta e con i soldi risparmiati rimonto la motorizzata per lo sport e il calcio, Amazon Prime ce l'ho già, si fa netflix e si acquistano un po' di BD in più... Per Masterchef posso andarlo a scroccare da un mio amico :D
 
odio Sky. sono quelli che hanno trasformato gli eventi sportivi in qualcosa di esclusivo, un business di solo per chi è disposto a pagare...
e non mi parlate dei diritti sempre più pretenziosi per le partite di calcio! vedo poveri operai che si dannano per dare i soldi ad una banda di ricchi per vederli giocare con un pallone. per me è allucinante.
 
Ultima modifica:
Dovranno pur rientrare dei 270Mln di €/anno pagati per l'esclusiva di UCL e UEL, ma bastava che facessero pagare il pacchetto calcio x € in più e lasciavano la fatturazione com'era, senza obbligare chi non è interessato al calcio ad accollarsi la spesa.
 
Ho fatto un calcolo per sport e calcio . se si è tifosi Juve l'anno scorso ben 29 partite sono andate in anticipo o posticipo quindi solo 9 hanno usufruito dell'opzione calcio. La mia idea è di disdire il pacchetto calcio per un risparmio, al netto della rimodulazione, di 123€/anno circa.
 
Come scritto su altro topic:
appena arriva la comunicazione parte subito la disdetta e con i soldi risparmiati rimonto la motorizzata per lo sport e il calcio, Amazon Prime ce l'ho già, si fa netflix e si acquistano un po' di BD in più... Per Masterchef posso andarlo a scroccare da un mio amico :D

Saggia scelta, con una buona motorizzata il calcio lo vedi lo stesso anche se con commento in lingua straniera.
 
Gli anni scorsi ho ovviato il problema prendendo il video da RSI LA2, l'audio da JTV e aggiustando il delay con il sinto;
quest'anno farò la stessa cosa, ma con l'audio preso da qualche radio (via web o via etere), se poi c'è la possibilità di non sentire la telecronaca, ma solo il campo, meglio ancora.
Oltre a quello si vedono tutti gli sport, senza tirare fuori 1€, con me, dopo questa bella pensata, hanno chiuso :sofico:
 
Scusate.. ma se io ho l'abbonamento col solo pacchetto base (HD 1080i sdr), per quale ragione devo pagare un mese in più per compensare il 4K, l'HLG (HDR) e la Champions, tutte cose che non fanno parte del mio abbonamento?

se Sky ha più spese per queste cose, faccia pagare di più ai diretti interessati ad 4K HDR e Champions, e lasci in pace tutti gli altri, che non hanno soldi da buttare..! :mad:
 
Gli anni scorsi ho ovviato il problema prendendo il video da RSI LA2
Se ti riferisci al DTT è da un po' che hanno bloccato i famosi "spifferi" che uscivano da Lago di Lugano, anche io vedevo Champions e F1 dalla Svizzera, in chiaro.

Da sat invece è visibile, ma è criptato e la tessera viene data solo ai residenti in Svizzera o Svizzeri residenti all'estero (che poi la si possa ottenere con sistemi non esattamente legali è un altro discorso).

Non mi pare che da Sat ci siano trasmissioni in chiaro di calcio che possano interessare l'utenza italiana (Serie A), o anche altri Campionati, avevo la motorizzata anche io, più che altro tempo fa per le trasmissioni HD di test e simili, ora l'ho tolta.
 
Nei FW p del decoder sat Clarke Tech 4100 è integrata la decodifica dei canali svizzeri, per quanto riguarda il resto dello sport e della serie A, sulla fascia di Clarke è pieno di canali che trasmettono di tutto, basta cercare.
 
Top