|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: In arrivo il link tra iPOD e prodotti ONKYO
-
06-04-2005, 07:37 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/127.html
Il nuovo modulo per iPod RI (Remote Interactiv) ONKYO permetterà la connessione diretta tra iPOD e tutti i sintoamplificatori e sistemi audio/video ONKYO.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
07-04-2005, 19:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 151
Qualità audio superioe ?
Ma come si fa a parlarne con l'Ipod che gestisce musica compressa ?
Mah !
Prodigi del marketing
Gaetano
-
07-04-2005, 19:22 #3
Re: Qualità audio superioe ?
gparlav ha scritto:
Ma come si fa a parlarne con l'Ipod che gestisce musica compressa ?
Mah !
Prodigi del marketing
Gaetano
ciao
Pacchio
-
08-04-2005, 15:15 #4
Re: Qualità audio superioe ?
gparlav ha scritto:
Ma come si fa a parlarne con l'Ipod che gestisce musica compressa ?
E poi non dimentichiamo che c'è riproduttore e riproduttore.
Alcuni hanno stadi di uscita analogici al limite della decenza. Altri invece dimostrano una qualità inaspettata.
Se un'azienda decide di progettare qualcosa che si interfacci con uno dei più venduto riproduttori di audio compresso, sinceramente non ci vedo nulla di male.
Anzi!
Potrebbe essere uno dei modi per tentare di invertire una tendenza molto pericolosa: ascoltare solo con una coppia di cuffie e solo audio compresso notevolmente.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-04-2005, 15:36 #5
Re: Re: Qualità audio superioe ?
Emidio Frattaroli ha scritto:
Se fosse davvero cos', allora non avrebbe senso parlare di sintoamplificatori di qualità che poi serviranno quasi esclusivamente a lavorare solo con Dolby Digital e DTS...
E poi non dimentichiamo che c'è riproduttore e riproduttore.
Alcuni hanno stadi di uscita analogici al limite della decenza. Altri invece dimostrano una qualità inaspettata.
Se un'azienda decide di progettare qualcosa che si interfacci con uno dei più venduto riproduttori di audio compresso, sinceramente non ci vedo nulla di male.
Anzi!
Potrebbe essere uno dei modi per tentare di invertire una tendenza molto pericolosa: ascoltare solo con una coppia di cuffie e solo audio compresso notevolmente.
Emidio
quanti dopo aver saputo del prezzo dei ns. impianti ti rispondono: "....l'ho anch'io l'Home Theatre, ma da VattelaPescaWorld l'ho pagato 300 euro...."
la vedo più come operazione per offrire un delta in più altro prodotto per essere utilizzato dal figlio piuttosto che dal padre....definiamola un'integrazione generazionale
-
08-04-2005, 21:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
diciamo che non è uno dei più...
venduti, ma il più venduto!:-)
inoltre può anche essere usato per caricare audio non compresso e anche non mi ricordo che rivista americana lo ha definito un gran bel pezzo di Hardware!
finisco dicendo che i file AAC caricati sull'iPod sono sicuramente migliori dei file DD e DTS dei DVD!!!
ciao
igor
-
08-04-2005, 21:27 #7
Re: diciamo che non è uno dei più...
igor ha scritto:
venduti, ma il più venduto!:-)
inoltre può anche essere usato per caricare audio non compresso e anche non mi ricordo che rivista americana lo ha definito un gran bel pezzo di Hardware!
finisco dicendo che i file AAC caricati sull'iPod sono sicuramente migliori dei file DD e DTS dei DVD!!!
ciao
igor
ciao
Pacchio
-
09-04-2005, 00:18 #8
-
09-04-2005, 09:31 #9
Re: Re: diciamo che non è uno dei più...
pacchio ha scritto:
Finalmente qualcuno che sa di cosa parla.
ciao
Pacchio
oppure ho capito male ciò che intendevi dire
-
09-04-2005, 09:45 #10
Re: Re: Re: diciamo che non è uno dei più...
stazzatleta ha scritto:
Pacchio, il mio commento verteva soprattutto sull'utilizzatore del iPOD, che si può tranquillamente inquadrare in chi della qualità audio non ha priorità.
E ti posso assicurare, per esperienza personale, che con degli auricolari di livello rende veramente bene.
E penso che come qualità non sfiguri neanché attaccato ad un amplificatore Onkyo, visto che non parliamo di prodotti esoterici, e anzi previo un buon ripping, la riproduzione da un HD con ampio buffer potrebbe risolvere tanti problemini che affliggono i player (dal costo umano) del nostro beneamato dischetto rotante.
ciao
Pacchio
-
09-04-2005, 10:28 #11
infatti, se segui il mio ragionamento, non sto dicendo che il prodotto non è valido, sto sostenendo che la maggior parte di chi lo utilizza lo fa principalmente perchè è di moda e non perchè si sente meglio di altri prodotti.
-
09-04-2005, 10:40 #12stazzatleta ha scritto:
infatti, se segui il mio ragionamento, non sto dicendo che il prodotto non è valido, sto sostenendo che la maggior parte di chi lo utilizza lo fa principalmente perchè è di moda e non perchè si sente meglio di altri prodotti.
Poi comunque la mia critica era rivolta all'incipit di gparlav, che evidentemente non sapeva di cosa stesse parlando.
ciao
Pacchio
-
09-04-2005, 11:09 #13
si, ho capito
(gparlav)
..speriamo che sia come dici tu, anche se la vedo molto dura