Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...oma_11024.html

    Il prossimo week end, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà, sarà possibile ammirare il nuovo proiettore laser Epson LS10000 su schermo da 3 metri di base, con impianto audio Cabasse-McIntosh Dolby Atmos in collaborazione con Stereoland 2

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Scusate il leggero OT

    Ma nei piani 2016 della Epson, ci sono piani di sviluppi di altri VPR sulla stessa base di questo LS10000?
    Che ne so: un bel VPR con stesse matrici, e magari stessa sorgente, a circa 4000 euro.

    Oppure un VERO 4k....

    La visione dell'LS10000, seppure ottima, non mi ha creato quell'effetto "wow" che avevo vissuto ai tempi dell'R4000.

    Vorrei tanto passare a nuovo VPR, ma questo Ls10000, anche per il prezzo NON popolare, non mi seduce gran che...

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Caro Sasadf, non è la prima volta che sento un' affermazione simile alla tua: "La visione dell'LS10000, seppure ottima, non mi ha creato quell'effetto wow che avevo vissuto ai tempi dell'R4000", tanto che mi sta venendo la morbosa curiosità di poterli un giorno confrontare )))). Io ci metto l'LS10000 e qualcuno (Epson magari) ci riesuma un R4000. Magari si scopre poi che il nuovo è nettamente meglio del buon vecchio R4000, solo che ad anni di distanza i nostri occhi si sono abituati a prodotti via via più performanti...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    ...questo è poco...

    ...ma è sicuro che sia così.

    Ciò che inoltre è cambiato è la resa dei Jvc che sui neri ora sono stratosferici, mentre i Sony sulla riproduzione a video del movimento sono vellutati, aspetti in cui Epson non ha raggiunto gli stessi affinamenti.

    Inoltre resta da dire che questo ls10000 sono tre anni che gira per fiere.
    Se dallo stato prototipale alla pri.a produzione ci oteva stare il costo siderale di oltre 7k €, in altri momenti storici in un Triennio si sono viste flessioni anche a doppia cifra ( e fino ad oltre il 50%) : vederlo ancorato a quel prezzo, mi fa diventare ancora più ipercritico.

    Per commettere la follia di spendere cifre simili (per le mie tasche, sia chiaro: per ognuno il calcolo relativo non potrà che essere differente), dovrei essere folgorato dalla sua immagine: e non essendo 4k, nè supercontrastata come i Jvc, nè supervellutata come i sony, nè uperdettagliata come un 4k, questo vpr rappresenta quel di tutto un pò di più, ma non è quel non plus ultra (ultra non proprio!) che giustifichi questo esborso.

    Fosse oggi in vendita a meno di 3500 euro, avrebbe in se una certa attrattiva: a più del doppio resta inesorabilmente a scaffale!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556
    su questo come non concordare.
    non per fare lo sborone, ma un appassionato come noi 7000 euro può farcela a trovarli, però SE NE VALE LA PENA.
    mi dispiace per voi del gruppo Garman che lavorate indubbiamente con passione, ma i nuovi prodotti (tutti, indistintamente, telefonini, tv, etc ) tecnologici, dopo il lancio, tempo sei mesi, un anno, e il prezzo scende, è l'obsolescenza tecnologica, si sa. Questo vpr invece no, da tre anni (io pensavo da due, ma tant'è) sta sempre allo stesso prezzo e nessuno se lo compra, ma che è un prodotto informatico o un vino d'annata?
    Già questo basta a farmelo stare antipatico, se fosse 4k e al laser com'è potrebbe essere per qualcuno il vpr DEFINITIVO, tanto da spenderci 7 o magari anche 10 k, ma così com'è, ha detto bene sasadf, a scaffale !!
    OT anche perchè avete visto dal vivo quanto è grande? mia moglie caccia di casa me, se porto nelle mura domestiche quel catafalco!! e dire che non abito propriamente in un monolocale...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da amplidown Visualizza messaggio
    non per fare lo sborone, ma un appassionato come noi 7000 euro può farcela a trovarli, però SE NE VALE LA PENA ... cut .... anche perchè avete visto dal vivo quanto è grande? mia moglie caccia di casa me, se porto nelle mura domestiche quel catafalco!! e dire che non abito propriamente in un monolocale...
    Si vede che non ti ricordi gli anni dei CRT o non hai mai visto un proiettore cinema "vero" (e non intendo un DCI, parlo di prodotti Home Cinema prosumer). Sempre per non fare lo sborone, se vuoi una proiezione di qualità ti organizzi per poter ospitare un prodotto di qualità con uno schermo di dimensione adeguata.

    Esistono mille modi per installarlo, anche senza sfondare il muro della stanza
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    ... resta da dire che questo ls10000 sono tre anni che gira per fiere.........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da amplidown Visualizza messaggio
    ... Questo vpr invece no, da tre anni (io pensavo da due, ma tant'è) sta sempre allo stesso prezzo e nessuno se lo compra........[CUT]
    Fantastico! Questa mi mancava: siamo alla follia collettiva.

    Il proiettore Epson LS10000 è stato mostrato per la prima volta in pubblico in USA (e da nessun'altra parte) al CEDIA di settembre 2014:

    http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa...hift_9498.html

    Poi è stato mostrato per la prima volta in Europa a febbraio 2015 in occasione dell'ISE:

    http://www.avmagazine.it/news/avpro/...0000_9903.html

    I primi modelli sono in venditavin Europa solo da prima dell'estate 2015 e la prima fiera che è stata fatta con un modello di serie è stata il Gran Galà di Milano di settembre 2015. Qui trovate resoconto e video, con misure. Sottolineo che si tratta della prima volta di un modello di serie in una fiera in Italia:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...ano_index.html

    Questo per dire che chi sostiene che il proiettore è in giro da tre anni, si è bevuto il cervello.

    Concludo con alcuni fatti incontestabili.

    Il prezzo in USA è più alto, con listino (se non sbaglio) di 10.000 US$ tasse escluse e street-price di 8.000 US$, sempre tasse escluse (fonte ProjectorCentral). In Europa Epson ha fatto un lavoro straordinario per contenere il prezzo a questo livello: qui costa 7.000 Euro tasse incluse.

    Altro fatto è che si tratta di un proiettore grande, silenzioso, di qualità, con doppia sorgente laser e dal costo importante. Improbabile che il prezzo scenda. Certo, la scelta di Epson di puntare solo al laser - quindi ad un costo molto elevato - ha scontentato molti ma il prezzo della macchia è addirittura molto basso in relazione ai contenuti. Parlo della durata, della stabilità, del gamut colore DCI (l'unico) e della qualità generale. Sperare che il prezzo si dimezzi in meno di 12 mesi dal lancio in Europa è pura follia. Secondo me.

    Ma ragazzi, da quanti anni c'è il Sony 1100? Il prezzo si è forse dimezzato? Appunto. Persino il prezzo di un cellulare di fascia premium come un Galaxy S6 edge non si dimezza più a fine vita, ovvero all'uscita del nuovo prodotto. Piuttosto, non sarà mica che Epson, ma anche Sony, JVC e tutti i produttori di macchine di fascia alta, hanno fatto prodotti un po' più duraturi e di qualità?

    Ultima cosa.

    Citazione Originariamente scritto da amplidown Visualizza messaggio
    ... nessuno se lo compra...
    . Maddài? Sul serio?

    Io ho informazioni completamente opposte, con fonti autorevoli (Epson, rivenditori e acquirenti) e un cliente - Epson - che continua a investire soldi in pubblicità ed eventi come questo anche perché il prodotto ha successo, specialmente in Italia.

    Però sono curioso. La tua fonte, per dire che non se lo compra nessuno, qual'è?

    Non sarà mica la follia collettiva di cui sopra?

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    ... La visione dell'LS10000, seppure ottima, non mi ha creato quell'effetto "wow" che avevo vissuto ai tempi dell'R4000.

    Vorrei tanto passare a nuovo VPR, ma questo Ls10000, anche per il prezzo NON popolare, non mi seduce gran che............[CUT]
    Il modello Epson R4000 che ha girato l'Italia e che tanto ti ha sorpreso l'ho testato. Si. Esattamente quel preciso sample. Trovi le misure qui:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...000_index.html

    Il nuovo LS10000 va meglio in tutto. Si, costa tanto ma non tanto di più rispetto al modello R4000 che sarebbe costato 6.000 Euro. Qui con 7.000 Euro hai qualcosa in più.

    Certo. Anche a me sarebbe piaciuto un Epson full HD, riflessivo, con lampada a scarica e meno costoso. Probabilmente non sarebbe stato possibile far meglio di JVC che, con i 4.500 Euro del modello R5000, è l'attuale riferimento in quella fascia di prezzo.

    Come ho già detto in un altra discussione, sarà improbabile vedere un proiettore nativo 4K a meno di 15.000 Euro con una risoluzione "accettabile". Le ottiche costano e i miracoli in questo campo ancora non si sono visti. Il mio BenQ W10000, comprato nel 2007, con ottica "razor" costava 6.000 Euro:

    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...-hd_index.html

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Si vede che non ti ricordi gli anni dei CRT o non hai mai visto un proiettore cinema "vero" (e non intendo un DCI, parlo di prodotti Home Cinema prosumer). Sempre per non fare lo sborone, se vuoi una proiezione di qualità ti organizzi per poter ospitare un prodotto di qualità con uno schermo di dimensione adeguata.
    ..........[CUT]
    hai perfettamente ragione, infatti il mio primo sharp nel 1995 già di per sè era un catafalco. però sempre di visione nelle mura domestiche stiamo parlando. prendi l'es dei telefonini e quanto si sono rimpiccioliti in 20 anni. NESSUNO, nel 2016, per quanto patito ed amante dell'alta qualità e prestazioni, accetterebbe di andare in giro nel 2016 con un telefono delle dimensioni e peso (rectius: spessore) di quelli di 20 anni fa, anche se ovviamente le prestazioni ne giustificassero le maggiori dimensioni. Il fatto è che pure per i vpr, o per i pc portatili, ormai ci siamo abituati a dimensioni minori, vaglielo a spiegare il WAF!!
    se poi tutti disponiamo a casa di sale cinema dedicate di 50/60 mq, con poltrone e quant'altro, allora il discorso è ovviamente diverso, però non credo che così si tracci il futuro dei vpr per uso casalingo...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    556
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Fantastico! Questa mi mancava: siamo alla follia collettiva.

    Il proiettore Epson LS10000 è stato mostrato per la prima volta in pubblico in USA (e da nessun'altra parte) al CEDIA di settembre 2014:
    Io ho informazioni completamente opposte, con fonti autorevoli (Epson, rivenditori e acquirenti) e un cliente - Epson - che continua a investire soldi in pubblicità ed eventi come questo anche perché il prodotto ha successo, specialmente in Italia.

    Però sono curioso. La tua fonte, per dire che non se lo compra nessuno, qual'è?

    [CUT]
    scusa Emidio, forse ho generalizzato troppo.
    la mia fonte è questo forum, pieno di appassionati (e possessori) di JVC, Sony, e nessuno di questo epson, il 3d dedicato infatti langue da parecchio, pur essendo un prodotto uscito da un pò.
    quanto alla data di uscita, mi ricordo che la prima volta lo vidi presentato da te allo Sheraton Golf di Roma, a memoria credevo fosse proprio il 2014 e non il 2015, se la memoria mi inganna chiedo venia.
    Rimane cmq un ottimo proiettore, su questo penso non possa dubitare alcuno, intendiamoci .

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da amplidown Visualizza messaggio
    ormai ci siamo abituati a dimensioni minori, vaglielo a spiegare il WAF!!
    se poi tutti disponiamo a casa di sale cinema dedicate di 50/60 mq, con poltrone e quant'altro, allora il discorso è ovviamente diverso, però non credo che così si tracci il futuro dei vpr per uso casalingo...
    Dici che abbiamo abituato le WAF a dimensioni minori ?
    Scherzo dai .....

    Capisco il tuo ragionamento e difatti le sale HT non di quelle dimensioni hanno uno spettacolare display piatto (magari da 65" o oltre di diagonale), cosa che di fatto ha quasi ucciso il mercato della proiezione domestica di qualità.

    Puoi usare anche un pico-proiettore o uno trasportabile (come il Qumi, ad esempio) e farti una diagonale "interessante" in rispetto alle dimensioni del proiettore, ma da li alla "alta fedelta video", c'è un abisso.

    Purtroppo le macchine da immagine hanno anche ottiche ed engine ottici che sono proporzioalmente costruiti in base alle prestazioni che devono fornire, e per questioni di fisica, anche proporzionalmente "grandi" al salire della qualità.
    Altrimenti gli smartphone con fotocamere da 13 MP avrebbero soppiantato il mercato delle fotocamere stand alone, cosa che non è successa.

    Per Epson, nel loro concetto di flagship HT, hanno costruito una macchina no-compromise, che ha anche una certa dimensione di cabinet, inutile dire il contrario. Di buono ha un'ottica corta però, rispetto ad altri proiettori di altre tecnologie che oltre ad avere uno chassis grande tanto quando (se non di più), hanno anche lenti a tiro lungo. In quel caso o hai una sala cinema, o hai una sala cinema.
    Poco da fare
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da amplidown Visualizza messaggio
    scusa Emidio, forse ho generalizzato troppo.
    la mia fonte è questo forum, pieno di appassionati (e possessori) di JVC, Sony, e nessuno di questo epson, il 3d dedicato infatti langue da parecchio, pur essendo un prodotto uscito da un po' ........[CUT]
    I numeri dell'Epson LS10000 sono molto diversi rispetto a quelli di brand che sono storicamente da più tempo nella fascia alta del mercato. JVC c'è da quasi 10 anni e Sony un po' più recentemente...

    Il top di gamma Epson, fino a un anno fa, era un proiettore da 3.000 Euro, ora "incarnato" dal W9200. Al momento il cliente tipo dell'Epson LS10000 è anche meno protagonista e in effetti partecipano molto poco.

    Nonostante questo, si tratta di un proiettore popolare, anche all'estero. Secondo ProjectorCentral, tra i proiettori al di sopra dei 1.000 US$, è in settima posizione per popolarità e con prezzo decisamente più alto rispetto agli altri nei primi posti della classifica.

    Riguardo alle date, controlla tu stesso i link che ho pubblicato.

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    .. incredibile l'assenza del marchio JVC in quella classifica.. dal volume di post nella discussione dedicata ai nuovi X7000 e X9000 su avsforum mi sarei aspettato un dato diverso

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da amplidown Visualizza messaggio
    su questo come non concordare.
    non per fare lo sborone, ma un appassionato come noi 7000 euro può farcela a trovarli, però SE NE VALE LA PENA.
    mi dispiace per voi del gruppo Garman che lavorate indubbiamente con passione, ma i nuovi prodotti (tutti, indistintamente, telefonini, tv, etc ) tecnologici, dopo il lancio, tempo sei mesi, un anno, e il p..........[CUT]
    Grazie per la fiducia Amplidown, in effetti la passione ultimamente sta crescendo a dismisura, mi state facendo entrare nel tunnelllllllll dell'intrattenimentooooo .
    Devo confessarti che esiste anche un mondo fatto di clienti che scelgono i prodotti senza confrontare schede tecniche, freddi numeri o seguendo le indicazioni quasi sempre ineccepibili di forum di super esperti come sicuramente è questo. Ma questo vale più o meno in tutti i settori dove, ad esempio, c'è spazio per la Ferrari, la Porsche, la Bugatti o tante altre ancora senza che nessun numero sia mai riuscito realmente a stabilire quale tra queste sia la migliore auto del mercato. Io credo che il 95% dei possessori di super car non sia mai andato in pista a provare la sua macchina o magari non ha mai superato i 200 km/h con macchine da oltre 320km/h. Non dispiacerti per la mia azienda, non è dal successo o meno dell'LS10000 che dipende o dipenderà la sua sopravvivenza .....almeno spero!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499

    Le novità Epson arriveranno a settembre....ma ad oggi non ci è dato di sapere quali saranno


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •