|
|
Risultati da 31 a 45 di 58
Discussione: Recensione The Martian UHD Blu-ray 4K
-
17-02-2016, 17:40 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
E meno male. Siamo d'accordo che poi conta anche con cosa comprimi, ma non avrebbe avuto senso avere un supporto meno capiente avendo la possibilità di sceglierne uno di maggior capacità. E mi sorprende giusto dopo dieci anni leggere cose simili. C'è di che deprimersi (al di la dell'audio, sul quale invece ti do ragione), così come ultimamente molti discorsi che leggo sul 4K anche sulle pagine di questo forum, che infatti è molto meno interessante di un tempo.
-
17-02-2016, 18:58 #32
forse stiamo leggendo due recensioni diverse...io leggo:
"This is the most excited and enthralled I have been while watching a movie at home that I can remember – ever; and I just saw this movie on blu-ray a week or two ago.
So let’s get into it. How does The Martian look in 4K?
It looks fantastic....The differences you seen here are not what you’d notice in a jump from DVD to blu-ray. What that jump did to clarity, the jump from BD to 4K BD does to detail.
Textures pop out of the screen so vividly that you will believe you can reach out and feel what you are seeing. Fingerprints on helmets, individual beads of sweat, the creases on skin; all things that I’ve noticed for the first time after seeing this film at least four times prior. The colors look somehow more natural and pronounced than the already great looking blu-ray. This is an upgrade in every sense of the word."
non mi sembra una recensione per cui scoraggiarsi! Anzi!!!
E il commento a cui ti riferisci, per il tono e le argomentazioni con cui è scritto, può tranquillamente ritenersi rumore di fondo...Ultima modifica di mariett01; 17-02-2016 alle 19:00
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
17-02-2016, 19:11 #33
Mi sa che stiamo leggendo due pagine diverse, io mi riferisco a questa : http://redvdit.com/reviews/2016/02/12/martian-4k-uhd/
In calce alla quale ci sono due recensioni, la prima che dal tono deve essere di un maniaco dei complotti, la seconda (cui già mi riferivo, nonchè on-line da qualche giorno), più posata e, secondo il mio debol parere, più credibile.Vpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
18-02-2016, 08:23 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
18-02-2016, 10:09 #35
Magari dico una caxxata... ma conoscere lo stato di avanzamento dei pirati mi iscriverei al forum sly.... con nome differente ovviamente e comincerei a porre domande precise.
Comunque se il formato comincerà a diffondersi... inevitabilmente cadrà l' AACS....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-02-2016, 21:44 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Intanto continuano i nuovi arrivi, come Joy, Point Break, ed altri.
-
19-02-2016, 00:30 #37
!!!!!.........peccato siano finalizzati in 2K.
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
19-02-2016, 00:45 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
E' vero, poi Joy è da pellicola 35 mm, cosa che fa storcere un po' il naso... Comunque, il catalogo si amplierà certamente, bisogna, come sempre, saper scegliere!
-
19-02-2016, 07:09 #39
Una prima o una delle prime recensioni:
http://ultrahd.highdefdigest.com/306...ahdbluray.htmlVpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
19-02-2016, 08:55 #40
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
Linko la risposta data nell'altro thread, ma meglio continuare su questo che è legato alla recensione:
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...41#post4535841Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 19-02-2016 alle 12:06
-
19-02-2016, 12:55 #41VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
19-02-2016, 13:01 #42
Io andro' controcorrente ma me lo auguro, liberissimi di non credermi, non ho uno film pirata che sia uno (contro quasi 750 DVD e oltre 650 fra BD e HD-DVD) ma non ho alcuna intenzione di perdermi il mio MADVR con la sua calibrazione automatica del VPR con 3DLUT e tutto il resto e tornare ad usare PowerDVD o simili o addirittura un lettore... per carita'...
Anche se capisco il discorso di Emidio credo che ormai le protezioni servano solo a rompere le scatole alle persone oneste, come quella storia ridicola della Lionsgate che usa le playlist farlocche, peccato che il piratone di turno ha gia' la sua bella ISO senza niente pronta sull'HD, sono io con il disco originale che mi devo sorbire trailer, avvisi e casini.
Il forum Slysoft per ora e' silente, attendono a quanto pare...Ultima modifica di Dakhan; 19-02-2016 alle 13:05
-
19-02-2016, 13:18 #43
credo che considerino (a ragione ?) il supporto fisico del BD UHD una cosa "incompiuta", quasi un no-sense al momento.
Purtroppo è il cane che si morde la coda ....
prima non c'era HW perché mancava totalmente il SW .... adesso l'hardware è arrivato (sebbene più in forma di TV che di VPR) ed i contenuti sono stati, diciamo, "fatti vedere", ma mancano in quantità, qualità e soprattutto esclusiva .... anche il settore informatico si adeguerà (basti pensare a quali schede video, oggi, supportano l'uscita in HDMI 2.0a o quale eventuale player SW è compatibile con la pletora di standard HDR che ci sono), ma non ha fretta perché il mondo IT ha ben altre fonti di reddito e di espansione.
Torniamo al supporto fisico.
Esce il player Samsung ma è castrato perché non ha l'HDR di Dolby, ma arriva il Panasonic che sembra anche a livello costruttivo una macchina migliore (sembra, perché non credo che nessuno ci abbia messo le mani sopra). I primi titoli sono stati annunciati, ma come è stato fatto giustamente notare, anche i BD all'inizio non erano di qualità come gli attuali, per cui ci vorrà un periodo fisiologico prima che si assestino su livelli di qualità tali da far propendere l'appassionato di turno per l'adeguamento della sua catena A/V. Nel mentre gli altri aspettano, annunciando player per fine di quest'anno o addirittura per il 2017 .... quindi il mercato, nonostante tutto, è ancora in stasi e non si sblocca quel meccanismo per il quale poi tutto si sussegue più o meno velocemente.
In questa confusione, i produttori di SW per PC che strizzano l'occhio al mercato HW cosa possono fare ?
Quello che stanno facendo .... attendono."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-02-2016, 13:31 #44
Esattamente.
Powerdvd 16 dovrebbe uscire estate-autunno, le schede AMD polaris con decodifica a bordo HEVC (ora e' un bagno di sangue a 10bit, salvo due soluzioni) escono piu' o meno stesso periodo, i lettori da PC probabilmente seguiranno a ruota e AnyDVD UHD immagino subito dietro...
Dal punto di vista della pirateria c'e' il vantaggio ora che un BD UHD da 100 GB "untouched" come si dice in gergo resta sempre bello grosso, soprattutto per le linee italiane e spero che questo sia gia' un deterrente, dopotutto la qualita' non e' mai stata di interesse principale per questo mercato.
Aggiungiamo a questo che alcuni Pre e Ampli sono risultati per ora non compatibili con il lettore Samsung e si attende firmware risolutore...Ultima modifica di Dakhan; 19-02-2016 alle 13:32
-
19-02-2016, 14:03 #45
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 759
AnyDVD UHD immagino subito dietro...
Se non si presenterà uno scenario analogo, non è detto che si possa fare, è quello che sperano quelli dell'AACS, senza contare che, qualora cadesse la versione Base, c'è sempre la versione Enhanced in cui la chiave viene mandata via rete (ancora più complicato trovarla).