|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Monitor Super Ultra Wide in arrivo nel 2016
-
08-02-2016, 10:20 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10961.html
Il sito TFTcentral riferisce dell'introduzione di monitor LG dal rapporto di aspetto 2,4:1 durante l'anno in corso, mentre Samsung espanderà ulteriormente il concetto di schermo ultra-wide con lo sviluppo di modelli 3,55:1
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
08-02-2016, 11:02 #2
Mi immagino già le distorsioni cui verranno sottoposte le immagini per riempire tutto lo schermo ed evitare quelle "orribili bande nere".
Posso capire il 2.40: 1 (avendo ora per il vpr uno schermo 21:9) anche se non è che tutti i film siano in questo formato, su un TV poi si vedono a volte anche le trasmissioni televisive, ma il secondo formato per cosa nasce? Non mi viene in mente nulla che lo possa riempire adeguatamente."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-02-2016, 11:15 #3
Stiamo parlando di "piccoli" monitor per lavoro/gaming. In questo caso ben venga più spazio in senso orizzontale. Non per vedere film con rapporto d'aspetto corretto ma per avere più spazio per il render (giochi), per gli strumenti (grafica/editing) e per visualizzare contenuti (trading/web/etc.).
Questo è quello che penso.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-02-2016, 11:56 #4
Con giochi FPS e di guida questo formato diventa eccezionale; non a caso le config. multimunitor (tipo eyefinity) puntano proprio ad espandere la visione laterale e questi monitor seguono questa strada. Altra storia è capire quanti/quali videogiochi supportano tali risoluzioni.. non molti purtroppo. Ottimo esercizio di stile comunque.
Mi immagino anche un The Witcher 3 cosa non possa offrire con una visione cosi..Ultima modifica di Aenor; 08-02-2016 alle 11:57
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
08-02-2016, 12:20 #5
Per progettare comodamente sarebbe l'ideale...
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
08-02-2016, 12:27 #6
Per simulazioni di guida il secondo sarebbe l'ideale se fosse molto curvo, sviluppandosi solo in orizzontale non penso che potrebbe offrire una visione maggiormente utile alla guida (auto o aereo che sia).
Per uso CAD e simili saranno sicuramente utili, non avevo pensato a questo utilizzo, ma solo all'uso filmico."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-02-2016, 12:41 #7
Anche per progettare in 3d.....splitti lo schermo in più parti, da una parte fai lo sketch , dall'altra parte modelli , più a destra sviluppi la distinta e la messa in tavola...
figataDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
08-02-2016, 13:00 #8
Bhe però per la progettazione imho si giustifica poco questo schermo rispetto ad un multimonitor comune. La continuità dello schermo non è così essenziale come nei giochi dove si ha un effetto complessivo sgradevole..
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
08-02-2016, 15:22 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Foligno, Italia
- Messaggi
- 89
Non è detto: a me personalmente piacerebbe avere un'area di lavoro centrale più ampia del normale 16:9, e per contro meno spazio laterale per le toolbar. Una superficie unica ti garantisce flessibilità completa a prescindere dall'utilizzo, oltre al fatto che - personalmente - i bordi non li posso vedere.
Ben venga il "doppio" schermo 32:9, ma per quanto mi riguarda il massimo sarebbe se qualcuno avesse il coraggio di tirare fuori un 48:9 7680x1440 curvo.Pietro Clarici | cinemaclarici.it
-
08-02-2016, 15:42 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Il 21:9 è un formato supportato da tutti i giochi ormai... Per i 32:9 sarebbe cmq una semplice questione di patch, dato che i giochi PC calcolano il FOV per aspect ratio e non per risoluzione, si avrebbe un'aumento appunto del FOV orizzontale senza distorsioni... Ovviamente la richiesta HW sarà maggiore...
...Personalmente non andrei oltre i 21:9 (che in pratica ricalcano il campo visivo del nostro occhio...), un 85" di tale formato, 8k, per me andrebbe bene...Ultima modifica di Peppe90; 08-02-2016 alle 15:46
-
08-02-2016, 16:21 #11
Io mi trovo benissimo con il mio LG 21:9, ma già con questa larghezza la visione nei bordi da distanza ravvicinata non è proprio ottimale, non oso pensare cosa possa essere con un monitor 32:9 anche se curvo....
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
09-02-2016, 09:38 #12VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
09-02-2016, 10:02 #13TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K