Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da hi_speed Visualizza messaggio
    In pratica è una soluzione full led in cui i flussi luminosi generati dai vari diodi vengono concentrati in spazi ristretti mediante guide di luce creando aree ad alta intensità luminosa che permettono di raggiungere performance equiparabili a soluzioni ibride laser-led o alle classiche lampade al mercurio.
    è come funzionano tutti i full LED, anche non Philips.

    Le guide di luce servono (o servivano) anche per correggere l'AR di emissione della luce, dato che alcuni LED erano in 4/3 e la matrice DMD in 16/9. Con i "prototipi avanzati" in 2.35:1 nativi, puoi capire che le guide avevano un ruolo ancora più preponderante.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    comunque potrebbe essere la volta buona per la texas di riscattarsi dopo averci fatto aspettare tanto , va da se che se i listini resteranno a livello della concorrenza nessuno vorra comprarseli , per il timore di ritrovarsi ancora una volta a dovere fare i conti con una buona probabilita' di artefatti luminosi non altrimenti risolvibili , ma tutto sommato io sono speranzoso su questo fatto e piu' timoroso riguardo i prezzi ... da portatore di occhiali la definizione sharp dei monochip unitamente al problema allineamento colori praticamente inesistente considerato che la matrice e' unica , mi ha sempre ingolosito
    Ultima modifica di lus; 07-05-2016 alle 19:53


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •