|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: LG: nuovo impianto OLED
-
27-11-2015, 09:30 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...led_10751.html
LG Display annuncia la costruzione di una nuova fabbrica OLED da 8,7 miliardi di $ a Paju, dove verranno prodotti televisori e pannelli flessibili
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-11-2015, 09:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Più che di LG, è un investimento globale, nel senso che saranno molti i marchi che utilizzeranno questi pannelli.
Mi chiedo se arriveranno televisori anche di diagonale minore, tipo 19-40 pollici, in sostituzione degli attuali lcd.
-
27-11-2015, 10:37 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Un giorno tutti i display saranno Oled poiché questa tecnologia ha numerosi vantaggi rispetto agli lcd: raggiunge spessori sottilissimi impossibili per gli lcd, è flessibile, consuma meno, si vede molto meglio. L'unico limite oggi per l'applicazione su tagli piccoli è il costo, ma questo con l'aumento della produzione e gli affinamenti costruttivi, scenderà in pochi anni a quel punto non ci saranno piu motivi per produrre altri tipi di display.
-
27-11-2015, 10:44 #4
LG sta spingendo fortissimo sui pannelli LG e sembra avviata a diventare monopolista in questo settore anche perché non si capisce come potrebbero altri produttori colmare il gap.
P.S. - La misura in altezza della nuova struttura mi sembra esagerata: 100 metri è quasi come il grattacielo Pirelli di Milano (127 metri). Credo si tratti di un refuso.
Ultima modifica di messaggero57; 27-11-2015 alle 10:46
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
27-11-2015, 10:45 #5
Questo è quanto meno improbabile. La tecnologia LCD ha vantaggi enormi per alcune applicazioni. Ad esempio, la luminanza puà essere anche di due ordini di grandezza superiore rispetto ad OLED: basta dimensionare la BLU in maniera adeguata. Pensa soltanto al settore del digital signage e public display, hospitality, oltre che a quello consumer dove la luminanza elevata ha comunque ancora molto rilievo nella scelta da parte dei consumatori.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-11-2015, 10:49 #6REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-11-2015, 11:10 #7
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Sembrava eccessivo anche al sottoscritto in effetti...forse il dato si riferiva a una misura in piedi, oltre 30 m, ma meno "faraonico"
-
27-11-2015, 11:11 #8
Di niente Emidio, figurati.
Una fabbrica estesa come 14 campi da football e alta 100 metri sarebbe un mostro architettonico. Forse sarà alta 10 metri, circa tre piani di un comune palazzo oppure 100 piedi come sostiene Riccardo Riondino.Ultima modifica di messaggero57; 27-11-2015 alle 11:13
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
27-11-2015, 11:26 #9
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
-
27-11-2015, 13:12 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Questo è vero oggi, ma gia LG ha dichiarato che i pannelli che produrrà il prossimo anno avranno una luminanza quasi doppia rispetto agli attuali e se ricordi l'altro articolo dicevano anche che tecnicamente un pannello Oled puo arrivare facilmente a luminanze anche di 1000 nits ma ad oggi il prezzo sarebbe proibitivo. Penso che un giorno questi limiti saranno superati e quindi produrre un pannello Oled costerà di certo meno che produrre un pannello lcd visto che quest'ultimo ha più componenti. E' ovvio che non è un discorso di 2/3 anni ma se l'impegno sulla tecnologia Oled prosegue, nel giro di 7/8 anni è una cosa per me nulla affatto impossibile.