Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 147
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14

    La risoluzione a schermo del 4K si ottiene solo se la qualità dell'obbiettivo è all'altezza del caso.... altrimenti.....

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Emidio
    Allora mi confermi che se metto il Software sul pc posso regolare bianco,rosso,verde ,blu su 12 punti solo con un pc.
    Scusa se insisto ,ma e' molto importante
    Grazie
    Marco
    Ultima modifica di jedi; 09-11-2015 alle 21:36
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14
    A me mi sa che la cappellata quest'anno l'ha fatta la sony , con un ottica non all'altezza della situazione del 4K e quindi con prestazioni di un Full HD e mezzo...

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E questo in base a cosa? Verifiche fatte come si deve? Non risolve le 2160 righe ma meno?

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Elia Emidio
    Prima Erminio, poi Elia Emidio, perchè non usi un nick più semplice tipo Kwisatzhaderac??

    Jedi, che SW intendi? quello proprietario di JVC o HCFR?

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Scusa
    Ho la testa nel pallone
    Userei Hcfr
    Come faccio attualmente con Jvc Rs56 +disco Avchd
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  7. #112
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    E questo in base a cosa? Verifiche fatte come si deve? Non risolve le 2160 righe ma meno?
    Puoi avere a bordo anche la migliore elettronica del mondo; ma se la fai uscire a schermo attraverso l'obbiettivo che non è di qualità, la risoluzione si riduce e di parecchio.....

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Citazione Originariamente scritto da giacomago Visualizza messaggio
    La risoluzione a schermo del 4K si ottiene solo se la qualità dell'obbiettivo è all'altezza del caso.... altrimenti.....
    come non quotare...

    se vuoi Dakhan ti do ragione cosi la finiamo alla svelta, ma non credo eri presente alla prova o sbaglio?? magari se vedevi di persona magari potevamo parlare meglio... se con filmati 4k (di qualita' elevatissima come dice Emidio) non si riusciva a capire bene quale proiettore stesse andando fra i matrice 2k e i 4k a quella distanza ravvicinata direi che le cose sono 2.. o grandi meriti ai jvc e epson per aver fatto un gran lavoro o demeriti di sony (ottica ??) non all'altezza della matrice ...

    (ci vogliamo mettere in mezzo il telo ok... ma allora neanche si doveva fare imho una comparativa 2k/4k se il telo incide in questa maniera ,strano perché il sony1000 l'ho visto più volte su quel telo...)
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Emidio
    Allora mi confermi che se metto il Software sul pc posso regolare bianco,rosso,verde ,blu su 12 punti solo con un pc.
    Scusa se insisto ,ma e' molto importante
    Grazie
    Marci
    Si. Confermo.

    Per calibrare il gamma separatamente per ciascuna delle curve RGB e a 12 punti, è necessario installare un software su un PC (per MAC non credo ci sia), collegare il PC con un cavo LAN al proiettore e configurare correttamente la scheda di rete e/p ol proiettore. Operazione molto semplice.

    Sullo stesso PC puoi installare un software di calibrazione per verificare la taratura punto-punto. Ad esempio, posto che hai misurato il bianco al 100% e le tre singole componenti al 100%, visualizzi un pattern al 15% e, mentre con il colorimetro e con HCFR in finestra analizzi il bilanciamento del bianco e quindi anche il gamma, con il software di JVC in finestra, modifichi le tre curve in modo da raggiungere il target.

    Prima si faceva col telecomando del proiettore. Ora è necessario il PC. Però JVC promette che le modifiche possono essere verificate in tempo reale. Io ho provato a Bologna e non funziona ancora nulla. Serviranno software funzionanti.

    Emidio

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Per quanto riguarda la diatriba Sony-JVC (per tacer di Epson) per risoluzione vs. dettaglio, vi dico quello che penso, una volta per tutte.

    Volete un obiettivo praticamente perfetto? Accattatevi il Sony 1100. Costa più di 20.000 Euro...

    L'obiettivo del 520/500/320/300 è sicuramente di qualità inferiore rispetto a quello del Sony 1000 o del 1100. Se sia di qualità inferiore o superiore rispetto ai JVC x5000/7000/9000 è difficile dirlo. Bisognerebbe smontare e analizzare un numero sufficiente di obiettivi (almeno 5 per prodotto).

    Quello che so è che le lenti dei JVC della passata stagione erano - secondo me - di qualità nettamente inferiore rispetto ad Epson e Sony. Così inferiore che si tentava di tutto con DSP esterni, Darbee e compagnia, di cavare quasi il sangue dalle rape. Vabbè, sto esagerando. Ma serve solo per rendere l'idea che se vuoi più dettaglio da un sistema che non ce la fa (prisma dicroico + obiettivo), devi per forza cedere da altre parti.

    Quest'anno la qualità è salita. Innegabilmente. E soprattutto il flusso luminoso, finalmente quasi alla pari rispetto a Sony. Il rapporto di contrasto è rimasto quasi lo stesso e in un certo senso, è solo leggermente peggiorato. Al contrario il CR del Sony 520 è salito nettamente e ora, visto che è quasi pari anche il flusso luminoso, è possibile confrontare sul livello del nero il Sony 520 con un JVC X5000. Il 7000 è più avanti, non c'è dubbio.

    Per il resto, secondo me sul 4K nativo le differenze ci sono e sono visibili - con uno schermo normale - anche con rapporti di visione 1,2:1. Non si tratta solo di acutezza ma anche di un po' di cultura. Esattamente come per l'audio. Non basta sentirci bene.

    Emidio

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da giacomago Visualizza messaggio
    Puoi avere a bordo anche la migliore elettronica del mondo; ma se la fai uscire a schermo attraverso l'obbiettivo che non è di qualità, la risoluzione si riduce e di parecchio.....
    Ma va?

    Io non ho messo in dubbio questo assunto ma ti ho chiesto come sono state fatte le valutazioni. Quante righe risolve l'obiettivo del Sony?

    Hai scritto tu che l'ottica Sony e' scarsa, in base a cosa affermi questa cosa?
    Ultima modifica di Dakhan; 09-11-2015 alle 12:04

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    come non quotare...

    se vuoi Dakhan ti do ragione cosi la finiamo alla svelta, ma non credo eri presente alla prova o sbaglio?? magari se vedevi di persona magari potevamo parlare meglio... se con filmati 4k (di qualita' elevatissima come dice Emidio) non si riusciva a capire bene quale proiettore stesse andando fra i matrice 2k e i 4k a quella d..........[CUT]
    Ragione in cosa? Che la distanza di visione conta per comprendere la differenza di risoluzione? Se vuoi...
    No, non c'ero. Infatti non mi sono avventurato a dire X e' meglio di Y ma a valutare le vostre affermazioni, secondo le quali la differenza fra il Sony e il JVC a 2,8 e' minima e la risoluzione del Sony e' superiore quindi le possibilita' sono due:

    O e' un problema fra 2k e 4k e il 4k non serve gia' a 2,8m

    O tu ed Emidio dite cose differenti, perche' secondo Emidio il Sony ha un vantaggio di risoluzione e il JVC non ha un'ottica scrausa quindi il vantaggio e' legato proprio alla matrice 4k e se per te non ci sono differenze si torna al punto di prima... semplice deduzione logica da quanto leggo.
    Ultima modifica di Dakhan; 09-11-2015 alle 12:01

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14
    Riguardo alla prova fatta da Emidio sulla scritta del lanciarazzi, diceva che sul Sony era leggibile, sul jvc quasi leggibile e sull Epson più offuscata e confusa. Quindi a parte il piccolo miracolo di eshift di questo anno sui file 4k; non ci sono grosse discrepanze sulla risoluzione tra i 2 vpr. Un conto è dire si legge e un altro è dire non si legge una mazza. Ricordiamo a tutti che la matrice 4k è 4 volte la risoluzione full HD. Ci dovrebbe essere una differenza netta perciò, cosa che allo shoot out non c'è stata.....

  14. #119
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Io dico solo che non si vedeva da 10000 euro..
    Come non ne vale 7000 l'epson...
    Sparano altissimo con sti prezzi come se le paghe medie fossero di 4000 euro al mese
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Concordo su questo pero' purtroppo sono prodotti di nicchia e quindi il costo diventa piu' slegato al reale valore del prodotto.


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •