Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 147
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Consiglio direttamente il 7000..
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Non vedo ora che mi consegnino RS500(X7000).
    Se quello che ho visto da Videosell ,non era ancora completamente definitivo, e con Grande pazienza con la taratura ,avrò delle immagini molto coinvolgenti.
    Marco
    Ultima modifica di jedi; 08-11-2015 alle 18:36

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Emidio cannato io di brutto, ero convinto che alcuni segnali test fossero in 16/9....
    Quindi chiedo umilmente scusa...

    Per le riflessioni video purtroppo son molto sensibile. .. indosso solo maglie nere per vedere in saletta è copro anche le luci delle elettroniche..
    Nessun problema. Confermo che i segnali test erano in 2,39:1



    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Ciao Emidio
    Ho ordinato omonimo del X7000 (Rs500).
    Per la taratura,hai avuto grossi problemi(parlo soprattutto del gamma),e lo hai regolato manualmente?
    A Milano si, l'ho tarato manualmente. Nessun problema sul bilanciamento del bianco. Pochi problemi anche sul cms. Il gamma invece era basso e con il "classico" andamento a sella tra il 30% e il 70% della scala dei grigi.

    A Bologna allora abbiamo provato l'autocalibrazione e in un primo momento s'è compiuto il disastro. Proiettore inutilizzabile. Alla fine, mentre Busillo di JVC era ormai arreso all'evidenza, ho risolto dopo aver capito qual'era il problema, grazie anche ad Ale di Epson.

    Poi però ho dovuto affinare manualmente.

    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    ... Hai trovato sul verde e soprattutto sul rosso differenze elevate rispetto ad Epson?
    Credo comunque sul mio schermo a guadagno negativo,di non lottare più con le candele .......[CUT]
    L'Epson è strepitoso. Copre il 100% a spada del DCI P3 e potrebbe andare anche oltre sul blu. Basterebbe un aggiornamento firmware, anche per il supporto HDR...


    JVC è più vicino ad Epson per il rosso e un pochino più distante per il verde. Per il resto, come al solito aspetto l'arrivo delle macchine definitive e anche del software di autocalibrazione definitivo: quello usato era una beta 0.3!!!

    Roba da incoscienti.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 08-11-2015 alle 18:50

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da giacomago Visualizza messaggio
    volevo rivolgere un chiarimento ad Emidio sul discorso tra risoluzione e definizione...........[CUT]
    L'importante è stato far capire cosa è la risoluzione e cosa è il dettaglio o la definizione. E sono cose diverse: spero sia stato abbastanza chiaro.

    In 4K nativo non c'è storia: nel microdettaglio i Sony vincono nonostante lo schermo, e il test del lanciarazzi in questo caso è stato estremamente chiaro. Con i Sony la scritta è chiaramente visibile. Con i JVC meno. Epson leggermente indietro a JVC.

    Con il medio-dettaglio, ovvero il faccione di James Spader o la scritta "Special Agent" sul badge che è leggermente fuori fuoco, i due JVC vincono sui Sony ma c'è un "però" enorme:

    prima di tutto basta alzare nel Sony anche lo sharpness per raggiungere i JVC ma arrivando poi allo stesso risultato: ammazzando il micro-dettaglio e introducendo artefatti, esattamente come i JVC.

    Senza considerare che, se quella scritta sul badge non è perfettamente a fuoco, non devi rimetterla a fuoco!

    In questo senso i due Sony sono più fedeli, d'altra parte alla gente piace più il dettaglio della risoluzione, e poi sono in genere seduti così lontano che non riuscirebbero ad apprezzare l'utilità di avere più risoluzione e meno dettaglio.

    Spero che il discorso sia chiaro.

    Emidio

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    Non me ne vogliate ma durante l'inseguimento (volume mi sembra -8 o -6 db) le sportellate che si davano le auto sembravano delle cannonate, a parere mio irreali al massimo nonostante l'alto volume. Il pre e' stato praticamente sempre con dsp inserito (almeno fino a quando sono stato li io) e forse e' stato questo a falsare un po l'audio in quella scena in particolare, purtroppo non ho potuto sentire la contro prova senza dsp accesi...........[CUT]
    Il problema è Marcello che ha voluto mettere 4 (QUATTRO) sub nella sala, quando forse già 2 erano più che sufficienti ma senza abbassare il volume direttamente sui sub. Poiché lo Yamaha non riesce a togliere più di 10 dB.

    E comunque, torno a ripetere che una demo audio dovrebbe essere ben separata da una demo video. Ci proveremo, magari a gennaio, con la stessa cura che metto nella calibrazione video, riversata stavolta nell'equilibrio timbrica e nella ricostruzione della scena.

    Emidio

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da Ivany_1 Visualizza messaggio
    Magari qualche dettaglio in più su x5000 anche..per questioni di budget è quello che sto considerando, vorrei sapere se su schermi da 2.44m come il mio si discosta molto a prestazioni da x7000..
    Una piccola anticipazione prima dell'articolo, grazie!!
    Il 5000 ha un pò meno contrasto (il livello del nero è più alto) e non può coprire lo stesso gamut. Inoltre il 7000 sembrava avere qualcosa in più sull'ottica. Vai a capire se quest'ultima cosa è casuale oppure no.

    Ripeto: a fine novembre arriveranno i definitivi. Spero che, almeno JVC, mi faccia avere un paio di macchine più rapidamente possibile da testare in lab.

    Emidio

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Capisco perfettamente e concordo che le demo audio dovrebbero essere ben separate dalle demo video, ma essendoci a suonare il nuovo pre yamaha (che mi incuriosiva molto) non ho potuto non notare la resa audio in quei pochi frangenti.
    Ultima modifica di Christian78; 08-11-2015 alle 19:40
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Scusa Emidio
    Quindi rispetto al mio attuale Rs56(x75),per regolare il gamma o autocalibrazione,oppure avere due computer: uno per il gamma e l'altro per il resto?
    O non ho capito una cippa,oppure e' un bel casino.
    Visto che ho la X-rite 1I,e ho venduto la Spyder 4 Élite,
    Altrimenti qual è alternativa?
    Boh?
    Marco

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Scusa Emidio
    Quindi rispetto al mio attuale Rs56(x75),per regolare il gamma o autocalibrazione,oppure avere due computer: uno per il gamma e l'altro per il resto?
    O non ho capito una cippa,oppure e' un bel casino.
    Visto che ho la X-rite 1I,e ho venduto la Spyder 4 Élite,
    Altrimenti qual è alternativa?
    Boh?
    Marco
    te lo fai pre-calibrare da chi te lo vende - che dovrebbe dotarsi obbligatoriamente di Spyder e software JVC. E poi lo metti a spada con xrite. Non solo: con la versione definitiva del software JVC tornerà a funzionare la calibrazione del GAMMA RGB a 12 punti. Serve un PC e un cavo di rete. E un software che funzioni. Non dovrai ricomprare lo Spyder. Anche perché sono meno precisi rispetto a xrite; può andarti bene oppure male. Lo scorso anno le calibrazioni fatte con lo Spyder di Marcello venivano con dominante verde.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 08-11-2015 alle 20:28

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Citazione Originariamente scritto da Christian78 Visualizza messaggio
    Capisco perfettamente e concordo che le demo audio dovrebbero essere ben separate dalle demo video, ma essendoci a suonare il nuovo pre yamaha (che mi incuriosiva molto) non ho potuto non notare la resa audio in quei pochi frangenti.
    Quello che volevo dire è che servirebbe un evento dedicato per sentire - ad esempio - materiale stereo e multicanale MUSICALE da mettere anche a confronto, anche film ma non solo film.

    Inoltre, secondo me, sarebbe interessante fare confronti pre e post calibrazione oltre che tra materiale nativo Atmos, nativo 5.1 senza DSP e 5.1 "upscalato" in 11.1

    E per far ciò serve tempo. Non 10 minuti alla fine di uno shoot-out. L'idea era di fare sessioni un po' più lunghe ma eravate troppi

    E meno male, aggiungo.

    Emidio.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Pero',non e' esattamente come il mio attuale.
    Devo comunque scaricare il software sul pc.
    Se è così, scaricare il Software (da dove me lo indicherà il venditore)Attaccare al Vpr il cavo lan(immagino)e poi aggiustare il gamma con il programma.
    E' cosi'?
    Tutto il Resto uso Hcfr on il mio disco Avshd?
    Grazie


  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.940
    Esatto!

    Puoi usare comunque un solo PC e far funzionare contemporaneamente HCFR e il software di JVC per calibrare le tre curve del gamma.

    Emidio

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Con tutto il rispetto va bene il discorso risoluzione e dettaglio, ma se con immagini dettagliate in 4k come quella famosa dell edicola con la famosa scritta lanciafiamme ( va be mettiamoci una piccola colpa dello schermo) non si riesce a notare bene fra i vpr da 1-2 metri.. Ricordo dato che ho assistito a piu di una demo e gia dalla seconda fila quasi nessuno riusciva piu a vedere bene la scritta , anzi certi neanche la vedevano dalla prima.... Vuol dire che le differenze si vedono col lumino... Dai.. La verita che e' emersa e' che da una distanza di visione anche ravvicinata fra i vpr 2k ( quest' ultimi) e i sony 4k in prova la differenza di visione era irrisoria su filmati 4k( colpa dell ottica?!?) chiunque lo puo confermare... Ma ve la ricordate bene la differenza da un vpr 720p ad uno 1080p ?????????????????
    Ultima modifica di ZIKY; 08-11-2015 alle 22:28
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    14
    concordo in pieno!!!!!!!!!

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    "A Bologna allora abbiamo provato l'autocalibrazione e in un primo momento s'è compiuto il disastro. Proiettore inutilizzabile. Alla fine, mentre Busillo di JVC era ormai arreso all'evidenza, ho risolto dopo aver capito qual'era il problema, grazie anche ad Ale di Epson.

    Poi però ho dovuto affinare manualmente."

    E quale era il problema?


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •