• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED LG: produzione aggiornata e sconti

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10642.html

LG Display rivede al ribasso le stime produttive dei TV OLED, sia per l'anno in corso che per il 2016, a causa della domanda inaspettata di schermi da 65 e 77 pollici. Continuano intanto a scendere i prezzi dei modelli attuali sui siti di e-commerce

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Forse la cosa è spiegabile dal prezzo di questi tv, essendo alto rispetto agli lcd si rivolgono alla fascia alta dei consumatori i quali possono spendere e quindi vanno direttamente sul modello più grande come taglio. Se i tagli da 55" fhd scendessero intorno ai 1200 euro sicuramente venderebbero molto di più.
 
Un po' preoccupante che non si parli ancora di modelli più piccoli

Preoccupante per chi? Ok, è preoccupante per chi vuole un 40" (e qui sono in pochi)

Non è invece preoccupante nè per LG, né per noi amanti di questa meravigliosa tecnologia, perché evidentemente tutta la produzione è assorbita da prodotti di grossa diagonale e quindi ad alto valore aggiunto. Vuol dire cioè che al momento non ci sono problemi di domanda. Il che non basta per garantirci il successo dell'oled nel lungo periodo, ma è tranquillizzante, e non preoccupante.
Preoccupante sarebbe se non riuscisseto a piazzare i 65 pollici e ripiegassero su tagli economici da 50, 45,40....
 
Ultima modifica:
A me serve un modesto 32 pollici full hd niente di più niente di meno :( sto perdendo le speranze

Allora dovrai accontentarti di un modesto LCD. Credo che insieme al successo dell'oled, arriveranno nei prossimi anni anche tagli più piccoli (tra 40 e 50), ma i 32 francamente non credo proprio. E poi dai, se sei un amante dell'AV, un 32 é un francobollo! Roba per guardarsi il tiggì e basta. Che sia oled o LCD, sempre francobollo rimane.
 
Il 32 pollici è un buon formato, perfetto per il soggiorno. Ovviamente, con il prossimo ultrahd ha più senso un 50 pollici, ma esagerare è sempre sbagliato.
 
Per me:D Io comprerei senz'altro tra 4-5 anni una tv da 42 massimo 46 pollici, non di più solo per motivi di spazio fisico.

hehe, lo spazio.... ci vorrà un po' di tempo prima che si inizi a pensare ad un parete intera da dedicare alla tv...:D

Però quando la gente vede una partita su polliciaggi da vpr, capisce quanto devo essere grosso lo schermo...:D
Non che tu lo sappia, beninteso. Solo che spesso capita che ci si appassiona e ci si interessa quando l'arredamento è già fatto e si è lasciato lo spazio per il ...francobollo
 
Ultima modifica:
Il 32 pollici è un buon formato, perfetto per il soggiorno. Ovviamente, con il prossimo ultrahd ha più senso un 50 pollici, ma esagerare è sempre sbagliato.

Scusa, non sarà che ti stai confondendo e pensi di scrivere su un forum di arredo-casa? Dici sul serio? Tu cioè consigli come PRIMA tv per lo svago serale un 32"? Magari dal divano a 3mt?
Ripeto, come seconda tv da tiggì, 32 è perfetto, ma seconda tv...
 
55 pollici e la gente li considera "GROSSI" per fortuna solo qui in Italia , dove teniamo i mobili della nonna vecchi di 100 anni e ci accontentiaqmo di tv cinesi da 37 pollici lcd "perchè se no non mi entra nel mobile" .

LOL :D .

Però quando la gente viene da me a vedersi la partita sul vpr con base di 220 cm rimane a bocca aperta :) .

Da parte mia , mi fà solo piacere sentire questa notizia , il mio sogno ? Un Oled Magnetico da 120 Pollici da poter attaccare come un foglio , e i prototipi gia ci sono ;) .
 
Il futuro non troppo lontano...

....potrebbe essere uno schermo OLED arrotolato come la tela del VPR attuale: solo senza VPR, visto che l'immagine non viene proiettata, ma riprodotta direttamente sul telo che in pratica è un tv....

Ritorno al Futuro è quasi arrivato! ^_^
 
scusami ma è perfetto se sei un filatelico e collezioni francobolli :D
😁😁
Beh.. già un fullhd se non guardato da una distanza accettabile non rende e a quel punto ci sta anche una sottomarca, quindi un Oled mi sembra un tantino sprecato; se poi il francobollo lo prendo anche 4k sto davvero investendo male i miei soldi 😑

Sbav per il 65 oled 4k, visto da 3 metri, se voglio, grazie alla staffa estensibile 😉
 
Top