OLED LG: produzione aggiornata e sconti

Riccardo Riondino 26 Ottobre 2015, alle 14:10 Display e Televisori

LG Display rivede al ribasso le stime produttive dei TV OLED, sia per l'anno in corso che per il 2016, a causa della domanda inaspettata di schermi da 65 e 77 pollici. Continuano intanto a scendere i prezzi dei modelli attuali sui siti di e-commerce

Nel 2015 LGD aveva previsto una produzione di 600.000 televisori OLED, quota che sarebbe arrivata a 1,5 milioni di unità durante il 2016. Queste stime ora sono state portate a un cifra compresa tra 400.000 e 500.000 per l'anno in corso, mentre per il prossimo la proiezione è di 1.000.000 di unità. La causa primaria di questo ribasso sono i dati di vendita superiori alle previsioni degli OLED da 65 e 77 pollici, a scapito di quelli da 55". I modelli dalla diagonale più piccola verranno quindi prodotti in percentuale inferiore, che non dovrebbe superare il 60% del totale nel 2016.

Nel frattempo, negli USA diventa sempre più abbordabile acquistare un TV OLED LG. L'ultimo sconto riguarda il modello curvo Full HD 55EG9100 (910V) della gamma 2015, che sul sito Amazon costa ora 1.885 $ contro i 1.999 $ precedenti, mentre il 55EC9300 del 2014 è arrivato a soli 1.499 dollari, dai 1.799 di inizio mese.

Fonte: OLED-Info

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Plasm-on

    26 Ottobre 2015, 14:56

    Forse la cosa è spiegabile dal prezzo di questi tv, essendo alto rispetto agli lcd si rivolgono alla fascia alta dei consumatori i quali possono spendere e quindi vanno direttamente sul modello più grande come taglio. Se i tagli da 55 fhd scendessero intorno ai 1200 euro sicuramente venderebbero molto di più.
  • red5goahead

    27 Ottobre 2015, 10:12

    Un po' preoccupante che non si parli ancora di modelli più piccoli
  • giuliaroma

    27 Ottobre 2015, 10:21

    Voglio Oled LG 50 pollici!!!!
  • JohnTuld

    27 Ottobre 2015, 10:22

    Originariamente inviato da: red5goahead;4467795
    Un po' preoccupante che non si parli ancora di modelli più piccoli


    Preoccupante per chi? Ok, è preoccupante per chi vuole un 40 (e qui sono in pochi)

    Non è invece preoccupante nè per LG, né per noi amanti di questa meravigliosa tecnologia, perché evidentemente tutta la produzione è assorbita da prodotti di grossa diagonale e quindi ad alto valore aggiunto. Vuol dire cioè che al momento non ci sono problemi di domanda. Il che non basta per garantirci il successo dell'oled nel lungo periodo, ma è tranquillizzante, e non preoccupante.
    Preoccupante sarebbe se non riuscisseto a piazzare i 65 pollici e ripiegassero su tagli economici da 50, 45,40....
  • marcellinobono

    27 Ottobre 2015, 10:32

    A me serve un modesto 32 pollici full hd niente di più niente di meno sto perdendo le speranze
  • JohnTuld

    27 Ottobre 2015, 10:57

    Originariamente inviato da: marcellinobono;4467812
    A me serve un modesto 32 pollici full hd niente di più niente di meno sto perdendo le speranze


    Allora dovrai accontentarti di un modesto LCD. Credo che insieme al successo dell'oled, arriveranno nei prossimi anni anche tagli più piccoli (tra 40 e 50), ma i 32 francamente non credo proprio. E poi dai, se sei un amante dell'AV, un 32 é un francobollo! Roba per guardarsi il tiggì e basta. Che sia oled o LCD, sempre francobollo rimane.
  • g_andrini

    27 Ottobre 2015, 11:13

    Il 32 pollici è un buon formato, perfetto per il soggiorno. Ovviamente, con il prossimo ultrahd ha più senso un 50 pollici, ma esagerare è sempre sbagliato.
  • petshopboy

    27 Ottobre 2015, 11:18

    Originariamente inviato da: g_andrini;4467845
    Il 32 pollici è un buon formato, perfetto per il soggiorno. .
    scusami ma è perfetto se sei un filatelico e collezioni francobolli
  • red5goahead

    27 Ottobre 2015, 11:30

    Originariamente inviato da: JohnTuld;4467804
    Preoccupante per chi?..........[CUT]


    Per me Io comprerei senz'altro tra 4-5 anni una tv da 42 massimo 46 pollici, non di più solo per motivi di spazio fisico.
  • JohnTuld

    27 Ottobre 2015, 11:54

    Originariamente inviato da: red5goahead;4467860
    Per me Io comprerei senz'altro tra 4-5 anni una tv da 42 massimo 46 pollici, non di più solo per motivi di spazio fisico.


    hehe, lo spazio.... ci vorrà un po' di tempo prima che si inizi a pensare ad un parete intera da dedicare alla tv...

    Però quando la gente vede una partita su polliciaggi da vpr, capisce quanto devo essere grosso lo schermo...
    Non che tu lo sappia, beninteso. Solo che spesso capita che ci si appassiona e ci si interessa quando l'arredamento è già fatto e si è lasciato lo spazio per il ...francobollo
« Precedente     Successiva »

Focus

News