|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Panasonic DMR-UBZ1
-
09-10-2015, 08:20 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/pan...bz1_10567.html
Dopo il mancato appuntamento all'IFA di Berlino, Panasonic ha annunciato al CEATEC la commercializzazione in Giappone del suo primo modello Ultra HD Blu-ray, un registratore BD con HDD, in grado di riprodurre anche i nuovi formati ottici 4K
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
09-10-2015, 09:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Ehm...non potevano partire da qualche cosa che non fosse il top dei top ?
Già il lancio del nuovo formato 4K non sarà semplice ma con un prodotto così esclusivo (sui € 3.000 in Giappone vuol dire molto di più oltre confine)la vedo dura ....
Speriamo in qualche cosa di più umano in tempi brevi.Ultima modifica di fabry20023; 09-10-2015 alle 10:03
-
09-10-2015, 10:49 #3
Si tratta in realtà di un "videoregistratore" 4K, che può "anche" leggere i futuri Blu-ray 4K e dedicato quasi esclusivamente al mercato giapponese.
In pratica, dovremo attendere Gennaio come tutti gli altri per scoprire i lettori - SOLO lettori - con prezzo decisamente più ragionevole.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-10-2015, 10:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Sì ! Al prodotto presentato manca solo la possibilità di fare anche il caffè...
Aspettiamo i "semplici" lettori stand alone...
-
09-10-2015, 11:54 #5
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Infatti i produttori ha promesso prezzi abbastanza contenuti per i primi lettori 4K, solo due/tre volte il costo medio di un lettore Blu-ray FHD. Il prezzo indicativo del Samsung (500$)sembra confermarlo
-
09-10-2015, 12:35 #6
Medio per me vuol dire un lettore da 250€
3 volte 250€ viene fuori un botto,difficile avranno mercato in questo modo.
-
09-10-2015, 13:09 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Se fosse circa € 500 lo trovo un prezzo giusto(anzi basso).
Come ho già scritto, il primo lettore Samsung Br costava € 1500 circa otto anni fa (vado a memoria).
Saro curioso se metteranno almeno un BR dentro il lettore
MarcoVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
09-10-2015, 13:27 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
La curiosità è che adotta un sistema di smorzamento delle vibrazioni abbastanza sofisticato. I supporti BD4k devono essere fatti girare circa un terzo più velocemente che i supporti BD tradizionali.
-
09-10-2015, 15:21 #9
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Il player BD top di gamma Panasonic costa 200 Euro, forse non rappresenta esattamente il prezzo medio di un BD Player, ma direi che siamo lì.
Tra i 400 e i 600 Euro per la tecnologia video più avanzata disponibile non sarebbe fuori del mondo e poi sarebbero i prezzi di lancio, che si abbasseranno sicuramente dopo un anno o anche prima.
Come scrive jedi, i 500 dollari del Samsung, ammesso che la quotazione sia davvero quella e che anche gli altri costruttori si adeguino, dovrebbero tradursi in circa 450-500 Euro.
Penso che in queste valutazioni pesi inevitabilmente la crisi, che per molti ha cambiato la percezione del costo dei beni di consumo.
Ricordo che il primo modello Blu-ray, sempre Samsung, uscì con un prezzo di 1.000 Euro, valutato assolutamente contenuto all'epoca (2006) per una nuova tecnologia.
Non parliamo poi dei TV...i primi LCD Full HD, schermi sui 42-47 pollici (assolutamente NON local dimming a LED tra l'altro) costavano 20.000 Euro...
Considerando la discesa dei prezzi degli OLED, probabilmente a breve sarà possibile allestire un sistema player-display 4K di livello top, con una spesa attorno ai 3.000-3.500 Euro...(chiaramente non parlo del 77" flessibile...)
-
09-10-2015, 15:33 #10
[QUOTE=Riccardo Riondino;4456546]Il player BD top di gamma Panasonic costa 200 Euro.....................
Mi sembra pochino.........il BDT 700 se non sbaglio costa intorno ai 450/500 €.
@ sanosuke: quoto, poi sicuramente (credo) dovranno anche loro calare..........i prezzi.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
09-10-2015, 15:37 #11TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
09-10-2015, 15:54 #12
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
avete ragione, ma mi riferivo alla gamma 2015 http://www.avmagazine.it/news/sorgen...015_10061.html, dove il top costa anche meno, 150 Euro
-
13-10-2015, 00:26 #13
Stando alle specifiche riportate in rete, pare che questo lettore, con materiale a 10-Bit, possa uscire in HVEC da HDMI in 4K solo in 422, il che è strano visto che il mio attuale lettore Panasonic, top di gamma del 2014, ancora in listino, che costa meno di sesto permetta di uscire a 1080p in 444 via HDMI v1.4, con tv o vpr compatibili il risultato è ottimo, senza alcun schiacciamento sulle basse luci.
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -