Panasonic DMR-UBZ1
Dopo il mancato appuntamento all'IFA di Berlino, Panasonic ha annunciato al CEATEC la commercializzazione in Giappone del suo primo modello Ultra HD Blu-ray, un registratore BD con HDD, in grado di riprodurre anche i nuovi formati ottici 4K
Previsto per lo scorsa edizione dell'IFA, dove invece era stata Samsung a mostrare il proprio lettore 4K, Panasonic ha invece atteso il CEATEC per presentare il suo primo modello Ultra HD Blu-ray. Il DMR-UBZ1 è in realtà anche un videoregistratore BD/DVD/CD, integra un HDD da 3TB, verrà introdotto in Giappone il prossimo 13 novembre e sembra quindi riservato al solo mercato giapponese. Offre ovviamente il supporto al 4K/60 Hz, con profondità cromatica fino a 36 bit, ai contenuti HDR e al gamut BT.2020. Tra le connessioni sono presenti uscite digitali S/PDIF, ottica e coassiale, analogiche RCA e XLR 2ch, uno slot SD card, porte Ethernet e USB.
- click per ingrandire -
I contenuti 4K possono essere registrati su hard disk da ingressi USB e SD. Il dispositivo offre i servizi Netflix e YouTube 4K e supporta anche file DSD 5,6MHz, ALAC, FLAC e WAV con risoluzione fino a 24 bit/192 kHz. Il DMR-UBZ1 adotta la tecnologia Master Grade Video Coding per l'upsampling 4K/24p/4:4:4 dei Blu-ray Full HD. Molto curata anche la costruzione, con una meccanica centrale dall'involucro in acciaio dello spessore di 1,2mm. Il telaio è a quattro strati diviso in tre sezioni separate, con piedini isolanti in fibra di carbonio e una scheda analogica indipendente, mentre il DAC è un componente 32 bit/192 kHz.
Previsto anche il sovracampionamento 4x dei segnali audio e un circuito anti-jitter per le uscite HDMI. Incluso inoltre un modulo Wi-Fi per lo streaming con protocollo DLNA, mentre l'app e-Onkyo music consente il download diretto di contenuti musicali hi-res sull'HDD interno. Integrando anche la funzione di BD recorder e viste le caratteristiche da top di gamma, il prezzo è comprensibilmente elevato: circa 400.000 yen pari a quasi 3.000,00 Euro. Non resta quindi da aspettare che l'International CES del prossimo gennaio per scoprire, anche da Panasonic, un lettore (solo lettore) dei nuovi supporti Blu-ray Disc 4K.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.it
Fonte: What Hi-Fi
Commenti (12)
-
Ehm...non potevano partire da qualche cosa che non fosse il top dei top ?
Già il lancio del nuovo formato 4K non sarà semplice ma con un prodotto così esclusivo (sui € 3.000 in Giappone vuol dire molto di più oltre confine)la vedo dura ....
Speriamo in qualche cosa di più umano in tempi brevi. -
Si tratta in realtà di un videoregistratore 4K, che può anche leggere i futuri Blu-ray 4K e dedicato quasi esclusivamente al mercato giapponese.
In pratica, dovremo attendere Gennaio come tutti gli altri per scoprire i lettori - SOLO lettori - con prezzo decisamente più ragionevole.
Emidio -
Sì ! Al prodotto presentato manca solo la possibilità di fare anche il caffè...
Aspettiamo i semplici lettori stand alone... -
Infatti i produttori ha promesso prezzi abbastanza contenuti per i primi lettori 4K, solo due/tre volte il costo medio di un lettore Blu-ray FHD. Il prezzo indicativo del Samsung (500$)sembra confermarlo
-
Medio per me vuol dire un lettore da 250€
3 volte 250€ viene fuori un botto,difficile avranno mercato in questo modo. -
Se fosse circa € 500 lo trovo un prezzo giusto(anzi basso).
Come ho già scritto, il primo lettore Samsung Br costava € 1500 circa otto anni fa (vado a memoria).
Saro curioso se metteranno almeno un BR dentro il lettore
Marco -
La curiosità è che adotta un sistema di smorzamento delle vibrazioni abbastanza sofisticato. I supporti BD4k devono essere fatti girare circa un terzo più velocemente che i supporti BD tradizionali.
-
Originariamente inviato da: sanosuke;4456405Medio per me vuol dire un lettore da 250€
3 volte 250€ viene fuori un botto,difficile avranno mercato in questo modo.
Il player BD top di gamma Panasonic costa 200 Euro, forse non rappresenta esattamente il prezzo medio di un BD Player, ma direi che siamo lì.
Tra i 400 e i 600 Euro per la tecnologia video più avanzata disponibile non sarebbe fuori del mondo e poi sarebbero i prezzi di lancio, che si abbasseranno sicuramente dopo un anno o anche prima.
Come scrive jedi, i 500 dollari del Samsung, ammesso che la quotazione sia davvero quella e che anche gli altri costruttori si adeguino, dovrebbero tradursi in circa 450-500 Euro.
Penso che in queste valutazioni pesi inevitabilmente la crisi, che per molti ha cambiato la percezione del costo dei beni di consumo.
Ricordo che il primo modello Blu-ray, sempre Samsung, uscì con un prezzo di 1.000 Euro, valutato assolutamente contenuto all'epoca (2006) per una nuova tecnologia.
Non parliamo poi dei TV...i primi LCD Full HD, schermi sui 42-47 pollici (assolutamente NON local dimming a LED tra l'altro) costavano 20.000 Euro...
Considerando la discesa dei prezzi degli OLED, probabilmente a breve sarà possibile allestire un sistema player-display 4K di livello top, con una spesa attorno ai 3.000-3.500 Euro...(chiaramente non parlo del 77 flessibile...) -
[QUOTE=Riccardo Riondino;4456546]Il player BD top di gamma Panasonic costa 200 Euro.....................
Mi sembra pochino.........il BDT 700 se non sbaglio costa intorno ai 450/500 €.
@ sanosuke: quoto, poi sicuramente (credo) dovranno anche loro calare..........i prezzi. -
Originariamente inviato da: Riccardo Riondino;4456546Il player BD top di gamma Panasonic costa 200 Euro
Ma non è il BDT700 ? che ha un listino di 599 Euro, uno street price in negozio di circa 500 ma online lo si trova sui 450/470 eur