Panasonic: lettori Blu-ray 2015

Riccardo Riondino 27 Marzo 2015, alle 08:27 Home Theater

Disponibili da questo mese i player HD della nuova gamma Panasonic, dal prezzo contenuto e dotati di piattaforma smart e riproduzione di file audio ad alta risoluzione. I modelli di vertice aggiungono l'upscaling 4K, il protocollo DLNA e la connettività Wi-Fi

Lo scorso febbraio Panasonic ha presentato la lineup completa europea dei lettori Blu-ray Disc 2015. I nuovi modelli, DMP-BDT370, DMP-BDT270, DMP-BDT170, DMP-BDT165 e DMP-BD83, sviluppati in collaborazione con i prestigiosi Hollywood Laboratories, sono compatibili 3D, eccetto il lettore entry level BD83, e si aggiungono ai player 2014 DMP-BDT700 e DMP-BDT460 che rimangono in produzione. I modelli di vertice, DMP-BDT370 e DMP-BDT270, sono dotati di up-scaling video 4K e connettività Wi-Fi; la funzione 4K JPEG Playback (presente soltanto sul modello BDT370), consente di visionare anche immagini statiche 4K su TV e monitor Ultra HD.

Panasonic BDT371

La nuova gamma integra una piattaforma smart, dai contenuti più limitati nei modelli base, completa di browser web, accesso ai social network Facebook Twitter, videogames e servizi di streaming audio e video. I modelli BDT370, BDT270 e BDT170 sono abilitati allo streaming di formati multimediali dalla rete locale, inclusi file ad alta risoluzione, mediante il protocollo DLNA, e i primi due supportano inoltre la funzionalità Miracast per il mirroring dei contenuti presenti su tablet e smartphone. 

Caratteristiche e prezzi:

DMP-BDT370 (Euro 149,99)

Disponibile nei colori argento (DMP-BDT371) o nero
Up-scaling 4K integrato
Riproduzione 4K JPEG
Riproduzione dischi Blu-ray 3D + conversione 2D-3D
Video on Demand in qualità HD
Riproduzione di formati audio DSD/FLAC/ALAC da rete LAN
Accesso online a molteplici contenuti e app
DNLA e Miracast
Web Browser + Wi-Fi integrato
Riproduzione da USB di HDD esterni fino a 2 TB, formattati NTFS/ FAT32
HDMI Consumer Electronics Control (HDMI CEC) per il controllo di sistema con un unico telecomando

 

DMP-BDT270 (Euro 129,99)

Disponibile con finitura nera
Up-scaling 4K integrato
Riproduzione dischi Blu-ray 3D
Video on Demand in qualità HD
Riproduzione di formati audio DSD/FLAC/ALAC da rete LAN
Accesso online a molteplici contenuti e app
DNLA e Miracast
Web Browser + Wi-Fi integrato
Riproduzione da USB di HDD esterni fino a 2 TB, formattati NTFS/ FAT32
HDMI Consumer Electronics Control

 

DMP-BDT170 (Euro 109,99)

Disponibile con finitura nera
Up-scaling 4K integrato
Riproduzione dischi Blu-ray 3D
Video on Demand in qualità HD
Riproduzione di formati audio DSD/FLAC/ALAC da rete LAN
Accesso online a molteplici contenuti e app
DNLA
Web Browser
Riproduzione da USB di HDD esterni fino a 2 TB, formattati NTFS/ FAT32
HDMI Consumer Electronics Control
 

DMP-BDT165 (Euro 89,99)

Disponibile con finitura nera
Riproduzione dischi Blu-ray 3D
Video on Demand in qualità HD
Riproduzione di formati audio DSD/FLAC/ALAC 
Accesso online a contenuti e app
Riproduzione da USB di HDD esterni fino a 2 TB, formattati NTFS/ FAT32
HDMI Consumer Electronics Control

 

DMP-BD83 (Euro 79,99)

Disponibile con finitura nera
Video on Demand in qualità HD
Riproduzione di formati audio DSD/FLAC/ALAC
Accesso online a contenuti e app
Riproduzione da USB di HDD esterni fino a 2 TB, formattati NTFS/ FAT32
HDMI Consumer Electronics Control

Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it

Fonte: Panasonic Italia

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gio1981

    27 Marzo 2015, 13:12

    che senso ha lanciare nuovi lettori Bluray quando usciranno i Bluray 4K Ultra HD tra non molto ?? ma poi sto upscaling 4k funziona o è solo marketing ?
  • Emidio Frattaroli

    27 Marzo 2015, 15:03

    Prima di tutto, ornai chiamarli solo lettori Blu-ray Disc sembra riduttivo visto che i Panasonic (e anche altri) integrano browser web, accesso diretto a Facebook e Twitter, videogames, alcuni servizi di streaming audio e video e Miracast. Il top di gamma ha anche la possibilità di riprodurre immagini JPEG a risoluzione video 4K, utile ad esempio con alcuni Hisense che hanno sì la possibilità di leggere JPEG via USB ma solo a risoluzione full HD.

    Tornando alla tua considerazione, secondo me ha senso eccome poiché i Blu-ray 4K (o come diavolo vorranno chiamarli) prima di tutto arriveranno a fine anno, saranno all'inizio una nicchia ed è probabile che il prezzo di lancio non sarà certo lo stesso dei lettori Blu-ray Disc tradizionali. Il top di gamma Panasonic costa infatti solo 150 Euro di listino...

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    27 Marzo 2015, 15:03

    Prima di tutto, ornai chiamarli solo lettori Blu-ray Disc sembra riduttivo visto che i Panasonic (e anche altri) integrano browser web, accesso diretto a Facebook e Twitter, videogames, alcuni servizi di streaming audio e video e Miracast. Il top di gamma ha anche la possibilità di riprodurre immagini JPEG a risoluzione video 4K, utile ad esempio con alcuni Hisense che hanno sì la possibilità di leggere JPEG via USB ma solo a risoluzione full HD.

    Tornando alla tua considerazione, ha senso eccome poiché i Blu-ray 4K (o come diavolo vorranno chiamarli) prima di tutto arriveranno a fine anno, saranno all'inizio una nicchia ed è probabile che il prezzo di lancio non sarà certo lo stesso dei lettori Blu-ray Disc tradizionali. Il top di gamma Panasonic costa infatti solo 150 Euro di listino...

    Emidio
  • g_andrini

    27 Marzo 2015, 15:32

    Tutti in attesa dei primi lettori ultrahd, giustamente. Credo però che i lettori blu-ray tradizionali abbiano ancora molto da dire, soprattutto quelli a basso costo, per una larga diffusione del full hd, a discapito del dvd.
  • fabry20023

    27 Marzo 2015, 17:19

    Chi deve sostituire il lettore DVD si trova oggi degli ottimi lettori BD tuttofare e che costano pochissimo...Si possono leggere i vecchi dischi DVD e quindi investire in qualche ottimo film in Bluray senza svenarsi è possibile .Non ci sono più scuse....
  • gio1981

    27 Marzo 2015, 22:10

    spero che non vendano piu' lettori dvd ma solo bluray 3D
  • g_andrini

    28 Marzo 2015, 00:31

    @gio1981

    Con l'arrivo dell'ultrahd sarà certamente così.
  • ludega

    28 Marzo 2015, 00:59

    Se mai nascerà davvero il formato 4K, sarà effettivamente commercializzato nel 2016 quindi è normale che per il 2015 escano nuovi lettori Blu-ray....

    Per quanto riguarda il 3D, credo che sia già effettivamente fallito in termini di appeal almeno in ambito casalingo quindi credo che i lettori da qui in avanti saranno 2D con upscaling 4K per coloro che acquistano i nuovi TV a quella risoluzione...
  • killakid

    20 Maggio 2015, 18:27

    Non trovo da nessuna parte informazioni sulle prestazioni dell'upscaler SD-HD. Qualcuno ne sa qualcosa?
  • red5goahead

    19 Febbraio 2016, 23:43

    Un vero peccato che non funzioni il Miracast con i Lumia / Windows 10 Mobile. Ho provato ma pur vedendo il lettore poi non si collega. Miracast su Avr è un lusso e via Blu Ray era interessante soprattutto per valutarlo anche solo per l'uso in ambito musicale.

Focus

News