|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Nuova tecnologia di compressione video Perseus
-
03-04-2015, 07:46 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10090.html
Una nuova tecnologia di streaming video, sviluppata dalla compagnia britannica V-Nova, potrebbe dare il definitivo impulso alla diffusione di contenuti 4K Ultra HD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
03-04-2015, 08:46 #2
La notizia sembra allettante; stiamo a vedere se la qualità del materiale compresso e decodificato potrà essere paragonata a quella di un filmato non compresso e se i processori degli attuali dispositivi video potranno eseguire la decodifica senza grossi sforzi.
-
03-04-2015, 09:14 #3
Sky on demand finalmente in HD. daje!
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-04-2015, 12:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Non esistono supporti fisici o virtuali (streaming) che supportano materiale non compresso. Al momento il supporto con la maggiore qualità disponibile che abbiamo (parlo di FullHD visto che materiale 4K effettivo in giro ancora non se ne vede) è il Bluray che però ospita materiale codificato (compresso) con CoDec H.262/MPEG-2 Part 2 oppure H.264/MPEG-4 AVC oppure VC-1, con un data transfer rate massimo di 54 Mbit/s. Quindi visto che si parla di veicolare materiale UHD con data transfer rate di 7-8 Mbit/s, pur considerando l'utilizzo di CoDec molto più efficienti rispetto a quelli in uso su BR, tenderei a non aspettarmi miracoli ...
Ultima modifica di vodolaz; 03-04-2015 alle 12:02
GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
03-04-2015, 12:14 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@vodolaz
Naturalmente, bisognerà vedere come si comporterà effettivamente questo nuovo codec, ma da quello che ho letto, pur avendo la stessa qualità e compressione di evac e h265, questa si possa già utilizzare con l'hardware attuale, quindi se fosse tutto vero, per quanto riguarda i ricevitori sky, basterebbe solo aggiornare il firmware.
-
03-04-2015, 13:54 #6
Lo chiedo in prova, che dite?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-04-2015, 14:07 #7
Non sarebbe male, se ci fosse anche solo un codec filter per Windows (intendo il decoder) e un file di prova sarebbe anche semplice. Ma temo sia qualcosa di molto proprietario e molto chiuso.
Spero Sky che nelle segrete stanze stia covando qualcosa, per l'on-demand intendoTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-04-2015, 14:07 #8
Beh, non posso che essere d'accordo!
Una bella prova comparativa, magari con confronto diretto frate to frame tra le due codifiche, toglierebbe molti dubbi!
-
03-04-2015, 16:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Parma, Italy
- Messaggi
- 346
Arriverà mai 'sta roba?
http://en.wikipedia.org/wiki/Holographic_Versatile_Disc
Intanto sono già passati 10 anni.
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/29.html
-
04-04-2015, 01:05 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Credo che il trucco consiste nel settare il codec in modo da evitare le quadrettature, ma "appiattendo" l'immagine. La base deve essere necessariamente l'H.264, altrimenti l'hardware non potrebbe decodificare nativamente.
-
04-04-2015, 10:51 #11
Non è detto , su alcune Nvidia hanno già aggiornato il driver per decodifica nativa per hevc. E' una leggenda che dentro l'hardware ci sia qualche componente discreto non aggiornabile che svolge compiti altrimenti impossibili ad un normale processore.
E' molto probabile che per codificare abbiano sì necessità di potenza di calcolo enormi ma per decodificare molto meno e non ci sia molta differenza con quelli attuali più conosciuti.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
04-04-2015, 11:43 #12
Evidentemente un disco ottico da 6TB e con quel datarate è ancora troppo costoso e con caratteristiche "eccessive" rispetto alle necessità di un supporto consumer a cui bastano 100 GB e un datarate di 100Mbps per contenere video UHD 4K con compressione component 4:2:0 con encoding H.265.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-04-2015, 11:48 #13
Questo non è ccorretto. Non puoi prendere una scheda video di 5 anni fa e, aggiornando il firmware, aggiungere la decodifica H.265 se questa non era in qualche modo prevista. Se non sbaglio la decodifica di contenuti UHD 4K 60p in H.265 "hardware" è presente nelle nuove GPU Maxwell a partire dalla GTX 960 che dovrebbe avere anche il supporto all'HDCP 2.2 oltre che l'uscita HDMI 2.0 "full".
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-04-2015, 23:36 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
In teoria, sfruttando la scheda video come GPGPU, è possibile farlo, ma non è questo il caso.