Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...roid_9263.html

    La nuova versione dell'apprezzato media player, conosciuta col nome in codice di Gotham, porta numerse novità, introducendo l'accelerazione hardware per i dispositivi Android, oltre a miglioramenti nella gestione del protocollo UPnP

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    a mio avviso dovrebbe supportare la lettura Iso di Blu ray 2D e3D, ed infine costituire un vero e proprio OS per HTPC.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    un vero e proprio os basato su xbmc c'e e si chiama openelec, il problema come ben dici è la lettura dei blu ray e sopratutto il supporto per nulla ottimale alle schede video AMD il che lo rende quasi impossibile da utilizzare con le apu o con schede video radeon.

    Un altro punto dolente è la visione della tv live, che oltre ad essere molto instabile, ancora non è supportata nativamente ma si appoggia sempre a programmi esterni come vdr o tvheadend, soprattutto sotto questo aspetto siamo ancora molto lontani, non dico dalla perfezione, ma quantomeno dalla stabilità.
    Ultima modifica di MDT360; 07-05-2014 alle 16:52
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    73
    @deimos7777
    C'è gia l'os superleggero con solo xbmc e si chiama openelec (tra l'altro è fantastico).
    Per le iso bluray 2d e 3d per ora non è possibile perchè non c'è codice open source capace di leggere i menu bd-java in modo decente. Ci si sta arrivando solo ora dopo 10 anni ma siamo ancora ai primi stadi soprattutto per la pressione delle major (stessa cosa per la rimozione di aacs e bd+ che renderebbero possibile riprodurre i bd liberamente su un software come xbmc, difatti tutte le soluzioni attuali sono a pagamento e superblindate) che ha messo molto in agitazione gli sviluppatori open source.
    Senza i menu o con menu bdmv è gia possibile leggerle le iso bluray tranne quelle 3d, dove manca ancora una implementazione open source del codec mvc in ffmpeg (anche se potrebbe arrivare a breve, speriamo per la 14.0)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Quindi ancora niente per leggere le iso Blu ray 2D e3D .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Scaricato ora ora la versione 4.0 di Openelec per raspberry pi, stasera lo installo.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    73
    @mdt360
    Vero che non è ancora al top, ma che non abbiano un loro backend non centra nulla. Cosa cambiava sviluppar l'ennesimo backend quando ce ne sono decine che hanno anni di esperienza in quel ramo quando in xbmc non ne hanno quasi? Alla fine è nativa in xbmc, prendono solo il flusso dati da altri. Tanto vale usare quelli esistenti e più collaudati piuttosto che reinventare la ruota. Comunque in gotham è migliorata decisamente e continuerà a migliorare.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da EmaGuzzetti Visualizza messaggio
    @mdt360
    Cosa cambiava sviluppar l'ennesimo backend quando ce ne sono decine che hanno anni di esperienza in quel ramo quando in xbmc non ne hanno quasi?
    +1. XBMC supporta una decina di backend TV http://wiki.xbmc.org/index.php?title=PVR_backend
    poi certo tutto è migliorabile e basta seguire lo sviluppo per capire quanto interesse e voglia di fare sempre meglio c'è!

    per i menù bluray... magari prestasse un po' più attenzione quando vengono segnalate le chicche !!! -> http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...t=#post3970191 !!!
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    73
    @gioo
    Però per ora è inutile quasi completamente.
    Al momento per libaacs bisogna metter le chiavi specifiche manualmente, ci sono le chiavi generiche ma van bene fino ai film di 2/3 anni fa. libbdplus idem, protezione bd+ aggirata solo quella presente fino al 2011. Tutti i titoli nuovi che la hanno ne hanno una più evoluta. Per quanto riguarda libbluray è un pò piu rosea, ma ci sono vari controlli non implementati ed è ancora pieno di bug (difatti è disabilitato di default)
    Insomma per ora è ancora tutto in alto mare..

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Grazier per l'aggiornamento!!
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da EmaGuzzetti Visualizza messaggio
    @mdt360
    Tanto vale usare quelli esistenti [CUT]
    Beh fino a un certo punto.
    Ad esempio vdr non è propriamente sviluppato per funzionare in cominazione con xbmc, infatti stand alone funziona molto meglio, con xbmc non tanto, il cambio canali è lento e spesso crasha.

    Il discorso cambia con tvheadend che è un po' più stabile con xbmc, ma forse perchè è sviluppato proprio per essere un backend (da qui il nome).
    Purtroppo non ha tutti i plugin di vdr e tantomeno la semplicità di configurazione, il discorso sarebbe lungo ma a mio parere la sezione livetv è quella più affetta da difetti quindi potrebbero sviluppare un backend fatto in casa atto a rendere più stabile il tutto.

    Per quanto riguarda i blu ray ragazzi mettetevi l'anima in pace, se non arriva gente come cyberlink o arcsoft su linux temo che sarà veramente dura.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    sia con vdr che tvheadend funziona alla grande, magari ultimamente non lo hai provato di nuovo
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Quale alternativa c'è, su Linux, per chi ha scheda video Radeon?
    Perché vorei farmi una specie di HTPC con vecchi scarti presi da altri miei PC, e hanno tutti schede video ATI/AMD.
    'zie

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    @gioo : effettivamente la mia ultima prova risale a marzo, non so se siano stati fatti grandi cambiamenti ma francamente ne dubito.

    @uncletoma : Senti a me lascia perdere, se proprio vuoi fare un pc con vecchi scarti procurati una scheda video nvidia anche di fascia bassa tipo la gt610 o la gt430, sono stato per ben 5 mesi a tentare di far funzionare correttamente la scheda video della apu a8 55000 ma senza successo, purtroppo sotto linux il supporto alle radeon non è ottimale.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854

    @MDT360, marzo appena due mesi fa e sia vdr che tvheadend andavano in crash?!?! Con XBMC gotham beta 1/2... o release candidate?
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •