|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Netflix: 400 milioni di $ per l'Europa
-
05-02-2014, 10:03 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...ropa_8939.html
Netflix prepara la sua espansione europea e stanzia 400 milioni di dollari di investimenti per nuove produzioni e il debutto ormai prossimo in Francia e Germania. Entro l'anno il portale VOD dovrebbe sbarcare anche in Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
05-02-2014, 12:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Se non cambiano le normative in vigore, Netflix potrà proporre solo contenuti non più recenti di 5 anni fa, sono in previsioni modifiche delle relative leggi italiane per caso?
-
05-02-2014, 13:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Cioè? A quale normativa ti riferisci?
Gianluca
-
05-02-2014, 15:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Mi riferisco a questo articolo: In pratica Netflix, come qualsiasi altro servizio tipo Mediaset Infinity, può offrire legalmente contenuti non più recenti di 6 anni prima.
-
05-02-2014, 15:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Proprio in quel ottimo articolo dei colleghi di Dday si specifica che "c’è un ultimo passaggio, quello che viene definito Subscription VOD: si apre, salvo rari casi concordati, circa 6 anni dopo, e permette ad un film si essere sfruttato anche per servizi dove non è previsto il pagamento di un singolo film ma di un canone “flat” "... e ci tengo a precisare che non esiste una vera e propria normativa in tal senso... ma piuttosto parlerei di una prassi ormai consolidata...e lo stesso articolo citato parla di "deroghe" frutto di accordi tra le parti: "Una sola precisisazione: abbiamo parlato di 120 giorni per la finestra Cinema, in realtà la situazione attuale è leggermente diversa: la finestra è ridotta a 105 giorni e per favorire il Video On Demand può capitare che alcuni film recentissimi siano disponibili su iTunes e sugli altri store due settimane prima della disponibilità nei negozi e in vendita."
Questo per dire che nulla impedirebbe a Netflix di siglare accordi (molto ben remunerati!) con i vari canali distributivi per aggirare e risolvere l'attuale prassi consolidata (e aggiungo ormai anacronistica, IMHO)
Sicuramente non sarà facile per Netflix, questo ne sono certo! Vedremo come si presenteranno! Spero offrano un miglior catalogo e qualità di Infinity!
Gianluca
-
05-02-2014, 16:49 #6
Gian Luca, diciamo che l'hai interpretata ottimisticamente, ma la realtà è che queinrari casi concordati sono davvero cosi, cioè rari. Ho infinity e gli unici film recenti sono quelli di medusa (che è dello stesso gruppo) e appunto rare eccezioni, per il resto il vecchiume la fa da padrone. E spesso è vecchiume di serie b, se fossero cult andrebbe pure bene.
-
05-02-2014, 17:44 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Scusate, qualcuno ha provato la qualità di Infinity.tv?
Io ho provato a fare una ricerca ma sembra che non ci sia un thread apposito.
Ma è vero che si può vedere solo con un I/coso?
Grazie
-
05-02-2014, 18:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Scusa Prov, io no ho interpretato ottimisticamente, ho solo chiesto quale fosse la normativa... mi è stato risposto con un articolo giornalistico che mi ha confermato che non esiste una normativa... bensì una prassi che accontenta tutta la filiera distributiva...con tempistiche e "regole" distributive dettate dalla stessa filiera. Nulla vieta di cambiare la prassi e nulla vieterebbe di distribuire in contermporanea un film in VOD e al Cinema (e Disney ci provò già in passato).
Il problema è che sono tanti gli attori protagonisti (esercenti cinematografici, Pay Per View, TV, Home Video, VOD, Streaming....) e ognungo con il proprio tornaconto e accontentare tutti non è facile... ma non impossibile, se c'è la volontà di cambiare lo "status quo".
Non a caso, Netflix sta trattando in queste settimane con la Francia e il Ministro della Cultura Francese ha detto a Netflix: "OK, vi facciamo partire, ma date un contributo economico alle produzioni cinematografiche e culturali francesi". Si tratta di mettersi d'accordo per cercare di far felici "tutti".
Il caso di Infinity è molto delicato per Mediaset, visto che non devono rischiare di scontetare gli esercenti (Medusa e il circuito The Space), hanno la Pay Per View (Premium), le TV generaliste (e relativi indotti pubblicitari) e...infine Infinity con abbonamento "flat".... non credo che sarà Mediaset a mettersi a "baccaiare" per cambiare lo status quo...
Ovviamente tutto IMHO!
Gianluca
-
05-02-2014, 18:15 #9
Sicuramente la puoi visualizzare con un PC, un tablet o con le Playstation 3 o 4.
http://www.infinitytv.it/info/discover/Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
05-02-2014, 18:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
si ma la qualita di infinity e al limite del ridicolo!! lo sto provando su ps4 e nonstante abbia la 20mega i film spesso si bloccano,presentano una compressione altissima e non vanno neanche in hd!!(questo ultimo punto vorrei chiarirlo visto che non ho trovato nessuna opzione che mi dia la possibilità di vedere i film in sd o hd ma credo proprio che non sia presente!!forse lo streaming si adatta alla velocita della rete? eppure o una 20mega che effettivamente,quando va male,va almeno a 11mbit!! qualcuno mi illumina? non parliamo poi del catalogo scadente e del fatto che se si vuole vedere un film recente bisogna comunque sborsare almeno 3,49 euro!! meno male sono solo in prova,così tra 15 giorni disdetto tutti e aspetto netfix a fine anno!)
-
05-02-2014, 20:40 #11
Vorrei spostare la discussione con questa domanda:dei 400 milioni di dollari investiti in Europa quanti verranno effettivamente investiti in Italia?
Ultima modifica di pathfinder2810; 05-02-2014 alle 20:41
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
05-02-2014, 21:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 151
io ho in prova INFINITY..nel catalogo cinema trovo film anche del 2013,2012,2011..quindi non credo alla questione dei diritti..credo funzioni come per i canali sky..che dopo il periodo primafila mettono i film sui canali del pacchetto cinema.. alla fine in Italia le norme sono sempre quelle:
Finestra cinema di circa 12/16 settimane, poi noleggio e vendita home video, poi pay per view,poi pay tv e poi tv in chiaro... tutto nell'arco di 2/3 anni.. cmq il problema di Infinity è la stabilità del servizio, io da pc visualizzo film con bassa quantità di blocchi però solo in SD, mentre usando il decoder Telesystem 7900 hd ho possibilità di vedere MOLTI film in HD (anche se a volte mi dice che per colpa della mia connessione al momento posso solo vedere in sd) e la qualità dei film è buona anche sul mio proiettore, il problema è che ci sono tanti blocchi,specie pomeriggio e sera..di mattina pochi o nessuno. Ho visto quella merda di BOX OFFICE 3d di mattina dalle 8 alle 9.30 e non si è mai bloccato. Forse i server fanno un po' ******.
-
05-02-2014, 22:22 #13
A tutti i commentatori e futuribili fruitori di Netflix...
Scusate l'intromissione ma non è meglio vedersi quei pochi BD che si prediligono...regolarmente acquistati appena escono ?
E magari quando alfine arriverà 'sta benedetta ( o maledetta...) Netflix saranno pure in vendita i Blu-Ray 4 K e i relativi player 4 K Oppo ( certamente pure dezonabili...! )
Tutto ciò naturalmente IMHO...se no vi offendete tutti con un diavolo per capello...!
-
06-02-2014, 12:18 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Grazie mille dei chiarimenti Gianluca, speriamo che Netflix sia in grado di forzare un cambiamento nei rapporti di forza e relative consuetidini, che IMVHO troppo spesso mettono l'utilizzatore finale all'ultimo posto come importanza, anziché al primo come dovrebbe essere, per il bene di tutta la filiera.
@Mac Pro, le due cose non sono affatto in contrasto, semplicemente Netflix sarebbe uno strumento per ampliare l'offerta legale, senza andare necessariamente ad erodere quote del mercato home riferito ai supporti fisici
-
06-02-2014, 14:25 #15
Si appunto. E' quello che intendo io. Non è legge, ma è una prassi molto forte, ci sono degli interessi in gioco grandi come intelligentemente riconosci, e quando dico che sei ottimista, intendo che io a differenza tua sono pessimista, non credo che Netflix da solo avrà la forza (economica principalmente) necessaria a sovvertire lo status quo.
Oh intendiamoci... MAGARI!!!!