Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ma Gian Luca non è ottimista, è semplicemente realista: una normativa non esiste, è un dato oggettivo.
    Non ha scritto nulla riguardo a ipotetici cambiamenti dello status quo, lo ha semplicemente descritto .

    Per il resto: i Blu-ray con Netflix non c'entrano un granché, su Netflix a giocare la parte del leone sono in primis le serie TV, e quelle escono ben prima su Netflix che in Blu-ray (se poi parliamo dell'Italia, campa cavallo: alcune sono indisponibili persino in DVD).
    Se poi si fanno anche i conti con l'esborso (i cofanetti sono mediamente cari), si capisce bene quanto sia conveniente Netflix.
    Ultima modifica di Onslaught; 06-02-2014 alle 14:43
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    152
    Non credo Netlix investira' in Italia nel breve periodo. La banda larga non e' ancora diffusa in Italia e pochi utenti connessi in fibra ottica sarebbero soddisfatti.

    Ho un abbonamento netflix (USA) da due anni, e da 6 mesi mi sono trasferito in Germania.
    In Italia la qualita' video era pessima, molto spesso i video si interrompevano per questioni di banda.

    In Germania ho una connessione a 100Mbit (a meno di 20 euro al mese...) e la differenza nella qualita' video e' abissale....


  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Sicuramente la puoi visualizzare con un PC, un tablet o con le Playstation 3 o 4.
    http://www.infinitytv.it/info/discover/
    Mi sono informato e mi hanno detto che per PC bisogna installare Silverlight.
    Alcuni dicono che Slilverlight è pesante e rallenta del 30% quasiasi pc è ancora cosi?

    Grazie
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da bebe76 Visualizza messaggio
    si ma la qualita di infinity e al limite del ridicolo!! lo sto provando su ps4 e nonstante abbia la 20mega i film spesso si bloccano,presentano una compressione altissima e non vanno neanche in hd!!(questo ultimo punto vorrei chiarirlo visto che non ho trovato nessuna opzione che mi dia la possibilità di vedere i film in sd o hd ma credo proprio che non sia presente!!forse lo streaming si adatta alla velocita della rete? eppure o una 20mega che effettivamente,quando va male,va almeno a 11mbit!! qualcuno mi illumina? non parliamo poi del catalogo scadente e del fatto che se si vuole vedere un film recente bisogna comunque sborsare almeno 3,49 euro!! meno male sono solo in prova,così tra 15 giorni disdetto tutti e aspetto netfix a fine anno!)[CUT]
    Come al solito le proposte di questo tipo in italia è meglio scordarcele..... mi sembra di vedere scene di 15 anni fa quando la telecom proponeva la tv a casa ad un fiera a vicenza sul satellite e si vedevano i monitor (ancora CRT) con i quadrettoni.... alla mia domanda: ma come mai si vede così? R: è un problema tecnico momentaneo...

    Poi ovviamente EPIC FAIL
    Ultima modifica di giovideo; 08-02-2014 alle 10:21
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da Pescatore85 Visualizza messaggio
    cmq il problema di Infinity è la stabilità del servizio, io da pc visualizzo film con bassa quantità di blocchi però solo in SD, mentre usando il decoder Telesystem 7900 hd ho possibilità di vedere MOLTI film in HD (anche se a volte mi dice che per colpa della mia connessione al momento posso solo vedere in sd) e la qualità dei film è buona anche sul mio proiettore, il problema è che ci sono tanti blocchi,specie pomeriggio e sera..di mattina pochi o nessuno. Ho visto quella merda di BOX OFFICE 3d di mattina dalle 8 alle 9.30 e non si è mai bloccato. Forse i server fanno un po' ******.[CUT]
    Come Volevasi Dimostrare.
    Un servizio come Infinity in italia (da un pò scrivo italia con la i minuscola, putroppo) è solo fantascienza. Punto.
    Figuriamoci Netflix.
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •