Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ah, in quel senso, scusa, non avevo capito.
    Non credo proprio che abbiano considerato lo spazio per contenere tutti i contenuti contemporaneamente, dato che andranno comunque scaricati (presumo ci saranno titoli pre-caricati, ma non tutti e 50).

    @Luiandrea
    Dubito fortemente che permetteranno di estrarre i file.
    Ultima modifica di Onslaught; 28-01-2014 alle 14:25
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Allora bisogna vedere quanto costerà il Samsung e se ne varrà la pena. Se per ipotesi i film hanno un peso di 100GB ciascuno, significa che più di 10 non ce ne posso far stare per cui di player ne dovrò comprare un certo numero. Alla fine quanto mi costerebbe se volessi archiviare tutti quei 50 titoli? Si sa più o meno quanto verrà a costare quel player?
    Ultima modifica di nano70; 28-01-2014 alle 14:59

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per questo mi chiedevo se sarà possibile esportarli, magari potrebbero fare in modo che siano utilizzabili solo su quel player, ma poterli almeno muovere per poter far posto ai nuovi contenuti, oppure permettere l'aggiunta di un altro hard disk, perché 1TB è davvero troppo poco per contenuti 4K

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non credo che l'idea sia quella di fornire un'ampia libreria di titoli residenti su hard disk (troppo problematico: a qualcuno lo spazio sembrerà comunque sempre poco, ed in ogni caso un ampissimo spazio di archiviazione impatterebbe su dimensioni e costo), quanto quella di offrire lo spazio necessario per scaricare qualche film, da vedere con calma e poi cancellare, per fare spazio ad altri titoli.
    Ovviamente do per scontato che, come per tutti i servizi analoghi, i film acquistati si possano scaricare liberamente quando si vuole, perché presenti nello storico acquisti.
    Ultima modifica di Onslaught; 28-01-2014 alle 15:45
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io ingenuamente non davo per scontato che i film già acquistati potessero essere nuovamente scaricati, ma se così potrebbe essere una soluzione ragionevole.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io credo sia impossibile il contrario: qualsiasi servizio di questo tipo costituisce uno storico acquisti, tramite il quale scaricare i contenuti acquistati quando vuoi (logicamente ci sono limitazioni, generalmente legate al dispositivo utilizzato per l'acquisto o ad un numero limitato di dispositivi).
    Diversamente sarebbe comunque poco utile: per quanto ne possano offrire, lo spazio non basterebbe mai.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo, il ragionamento non fa una piega

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Che lo spazio non basterebbe sono assolutamente d'accordo, almeno stando alle capacità attuali degli HD, poi in futuro chissà (basta guardare a 10/15 anni fa quanto tenevano gli HD...). I mei dubbi infatti erano proprio legati ad una questione di capacità del HD. Per ora in ogni caso gli interrogativi rimangono: Quanto costa? Che peso hanno i contenuti? C'è possibilità di riscaricarli con un unico acquisto? Con quali limitazioni? Eventualmente la redazione riesce ad informarsi oppure bisogna aspettare i comunicati ufficiali (probabile)?

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Secondo me non si discosterà molto dai 700 euro del mediaserver sony...
    Ultima modifica di Gaara80; 28-01-2014 alle 19:03
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma esiste un servizio di download che NON permetta di scaricare i titoli quando si vuole?
    A me non ne viene in mente nemmeno uno, e del resto troverei un servizio del genere inutile: come si fa a non poter cancellare mai niente?
    E soprattutto: se si guasta il dispositivo butto anche tutti i film? Assurdo, anche perché a quel punto film e dispositivo su cui sono archiviati sarebbero legati in eterno (per assurdo non potrei sostituire il media player con uno migliore, se uscisse un domani).
    Qualunque servizio in digital delivery, che io sappia, permette di scaricare i titoli già acquistati, quindi quello dello spazio è un problema inesistente, a meno che non si voglia avere un'intera libreria sempre disponibile (ma a quel punto è ovvio che servono altre tipologie di prodotti).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ma infatti, sarà una cosa tipo steam per pc legato ad un account utente e via. Più semplice di così!
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    su dday parlano di 299€..diviso 50 film..non male!!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

    Direi proprio non male, 6 euro cadauno!
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •