Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus Visualizza messaggio
    IMHO l'Italia è fuori perchè se già oggi non esiste Breaking Bad in BR ed italiano, così come cìè in tedesco e francese, che speranze possiamo avere NOI, poviri illusi di avere la lingua italiana in questa (magnifica) produzione?
    basta guardare film e serie tv in lingua originale.. non è che ci voglia poi molto: si parla di inglese, non di cinese o arabo

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Sarà prevista l'esportazione dei contenuti su altri hard disk ? Perché se non comprimeranno molto i contenuti (spero proprio di no) con 1TB in 4K non si va molto lontano....

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Ricordiamoci che ci sarà il nuovo HEVC/H.265 !

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Beh, l'analisi dei fatti sembra chiarire che il 4K è ancora al di là da venire. Ovviamente il marketing spinge l'utente all'acquisto, ma di fatto la mancanza di una collezione vera di contenuti non consente di sfruttare la tecnologia se non per il 10% delle sue potenzialità:

    1 - Manca ancora una vera offerta di contenuti 4k, prima ancora che di lettori... Samsung parla di primavera per contenuti scaricabili, ma non ne ha fatto vedere nemmeno uno nel corso dell'evento ufficiale in Spagna, segno che con tutta probabilità è una mossa per aumentare le vendite di TV 4k... vediamo i contenuti e poi ne parliamo...

    2 - Mancano i supporti fisici per i contenuti con questa risoluzione: il digital delivery è fallace in qualità per i contenuti consumer fullhd, figuriamoci col 4K...

    3 - Gli algoritmi upscaling, anche se buoni, non potranno mai ricreare il 75% di informazioni che mancano tra un filmato in fullhd ed uno in 4k (ho visto Sony col Reality Creation e per me fa il suo lavoro molto bene, ma è lontano anni luce dal trasformare un filmato fullhd in 4k)

    4 - Le attuali console di gioco (PS4 e Xbox One) non supportano questa risoluzione, anzi a dire il vero non riescono a sfruttare in pieno nemmeno il FullHD!!

    Insomma tutto sembra urlare che la tecnologia non è ancora pronta, ad eccezione dei pannelli.
    Aspettiamo il 2015, non prima, e poi ne riparliamo.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    120
    Domanda per la redazione e per tutti voi:
    ma questo 4k, su un formato TV umano, diciamo dai 55 pollici in giu', visto da una distanza ragionevole (tra i 2/3 metri), porta benefici visibili a occhio nudo? Non mi è ancora chiaro.

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Beh, l'idea del 4K è proprio quella di far evolvere la fruizione di contenuti su schermo, consentendo di aumentare la risoluzione dei pannelli e quindi di avere TV più grandi che però hanno immagini molto definite.
    Ovviamente un 40 pollici da tre metri non ha senso in 4K, ma se vedi l'offerta non c'è.. si parte dai 55 pollici in su..

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Non vorrei ricordare male , ma al CES sono stati presentati tagli UHD anche inferiori del 55 .

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Jovi Java Visualizza messaggio
    Ovviamente un 40 pollici da tre metri non ha senso in 4K, ma se vedi l'offerta non c'è.. si parte dai 55 pollici in su..
    C'è il Seiki da 39" disponibile già da diversi mesi in USA, 50" Seiki e anche HiSense, poi ci sono i 49" LG e Sony presentati al CES 2014... questi i primi che mi sono venuti in mente, ma ce ne sono altri con tagli inferiori ai 55 pollici

    Gianluca

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    @Gaara80
    Emigrare dovrà pur avere qualche vantaggio, no?
    Ultima modifica di mmanfrin; 28-01-2014 alle 11:26

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    @Gaara80
    Emigrare dovrà pur avere qualche vantaggio, no?
    Dall'Italia??? Solo vantaggi!!!!!

    Ps ci sto pensando anche io
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da ilbeppe Visualizza messaggio
    Domanda per la redazione e per tutti voi:
    ma questo 4k, su un formato TV umano, diciamo dai 55 pollici in giu', visto da una distanza ragionevole (tra i 2/3 metri), porta benefici visibili a occhio nudo? Non mi è ancora chiaro.
    Secondo me no, non avresti benefici da quella distanza.
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    120
    Ecco appunto Gianluca,
    visto che tu forse li hai visti in azione questi 4k piccoletti, cosa ne pensi? Non mi sembra di aver letto tue opinioni in merito.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Non ho capito perchè la qualitá dovrebbe essere necessariamente "inferiore"
    Beh, facciamone una mera questione di numeri: l'HD è da 1TB con 50 titoli disponibili da scaricare dalla rete, giusto? Mettiamo di scaricarli tutti, ogni singolo titolo non dovrebbe superare i 20GB di spazio (più o meno). Quali codec verrebbero usati per questi titoli 4K? Quelli nuovi o quelli in uso per gli attuali BR (AVC ecc...)? Se sono ancora quelli "vecchi", 20GB di peso non sono sufficienti per avere una qualità elevata e, imho, nemmeno con il nuovo codec. Correggetemi se sbaglio.
    Ultima modifica di nano70; 28-01-2014 alle 13:21

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Perché non dovrebbero superare i 20GB? Quelli per il media player sony sono sui 100GB ad esempio.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    La media sarebbe 1000:50=20


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •