Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...se-g_8878.html

    Il produttore britannico ha svelato un nuovo amplificatore a due canali in Classe G, dotato di un'erogazione pari a 200W per canale su 8 Ohm e con una distorsione tra le più basse mai dichiarate per un prodotto Arcam

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Fatemi capire... lavora in classe A fino a 50W e poi arriva fino a 200W su 8ohm in classe AB. Fin qua niente di nuovo ma... questo si chiamerebbe classe G ?
    Secondo me dovrebbero essere due cose distinte.
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    C'è scritto perché è un Classe G: la differenza va ricercata nell'alimentazione, che sui Classe G è più efficiente. Si tratta comunque di soluzioni che variano a seconda dell'implementazione dei vari produttori.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Capito. Thanks!
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Figurati, di nulla.
    Purtroppo su certe classificazioni non c'è molta chiarezza, anche perché sono praticamente diciture commerciali: penso soprattutto a cose come la Classe Z di Zetex.
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •