|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: NHK: Olimpiadi 2016 e 2020 in 8K
-
14-01-2014, 09:29 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...n-8k_8876.html
L'emittente di Stato giapponese immagina il futuro del broadcasting televisivo nazionale in Super Hi-Vision e annuncia l'intenzione di avviare la sperimentazione di un canale broadcast in 8K già in occasione delle Olimpiadi 2016 di Rio, per poi dare il via alle vere e proprie trasmissioni in occasione delle Olimpiadi 2020 di Tokyo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
14-01-2014, 10:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 147
Complimenti per i giapponesi che nella storia della elettronica del secolo passato si sono sempre distinti con i loro prodotti a l'avanguardia. Con il prossimo formato SuperHiVision 8k sul quale stanno puntando e l'ennesima dimostrazione del paese asiatico che vuole rimanere ai vertici anche nel nuovo millennio per stupire con l'edizione delle Olimpiadi estive del anno 2020.
-
14-01-2014, 10:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Wow !!!A quando il 16K ?
Non è una battuta,i giapponesi sotto sotto ci stanno già pensando...
Da noi invece trasmettono il TG1 (telegiornale nazionale) in Sd 4/3 !!!
-
14-01-2014, 11:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
oltre al TG in sd....
da noi le trasmetteranno a 1080i.... e magari neanche tutte...
Penso che vederele in 8k su uno schermo generoso sia veramente uno spettacolo.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
14-01-2014, 11:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 147
@fabry Mi auguro che magari dopo l'avvento del futuro formato 8k che sia la volta buona di prendere in considerazione la tecnologia Olografica e magari entro 2030 sostituire la classica TV in casa con proiettori Olografici. Speriamo.
-
14-01-2014, 15:32 #6
Che si vada in questo senso è ormai certo da tempo. Trovo anzi un po' antistorico opporsi in linea generale ed assoluta a tecnologie che possano garantirci miglioramenti "veri" nella visione.
Per parte mia mi preoccuperei piuttosto di "come" sarà implementata questa tecnologia, di "quanto" ci costerà aggiornare le macchine e di "quando" (o, per i pessimisti del "se") ne potremo usufruire appieno noi italiani...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-01-2014, 15:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
il problema è: con che display dovrei usare per usufruire di cotanta meraviglia di sorgente video?
un LCD-LED da 80 pollici alonato con i coni di luce ed una omogeneità che lascia a desiderare? perchè mi sembra che sia questa la via già intrapresa per il 4K... mi sembra che il driver sia contenere i costi per poter rendere commercialmente fattibile la cosa... e allo stato attuale e del prossimo futuro si potrà solo con display LCD-LED mediocri.
speriamo nell'OLED.... ma, come si dice dalle mie parti: " chi vive sperando more ca...do" (le lettere tra puntini le scrivo solo in MPSalotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
14-01-2014, 20:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 147
@biancognilio Tu pensi ancora al presente LCD? Posso essere d'accordo con te per i prossimi 2 - 3 anni che sicuramente nel formato Ultra Hd obsoleto LCD dominerà ancora il mercato ma qui si parla del erede del attuale 4k ovvero il prossimo formato QUAD ULTRAHD che (perlomeno si spera) in quel momento la tecnologia OLED raggiungerà la sua maturità (se cosi si può dire) e sara superato l'attuale l'inconveniente Longevità. Poi magari entro 2020 - 2024 saranno disponibili altre nuove tecnologie tv (magar sara la volta del GRAFENE) che renderà l'attuale OLED obsoleto, sempre ,,la crisi permettendo" ovviamente. Chissà, Vedremo. Ciau.
-
14-01-2014, 22:42 #9
Se già nel 2016 si inizia con l'8K il 4K avrà vita piuttosto breve mi sa...
La mia sala Cinema: Entra
-
14-01-2014, 23:08 #10
Appunto, manco è partito il 4K che fra due anni pensano già a trasmissioni 8K...
-
15-01-2014, 00:05 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 147
E chiaro che per quanto riguarda le Olimpiadi estive di Rio e le piu prosime Olimpiadi invernali di Socchi le trasmissioni 8K e un discorso piu che altro sperimentale a mio modo di vedere e la vera affermazione del futuro formato avera in Giappone nel 2020 con l'occasione (come il titolo del articolo) delle Olimpiadi edizione 2020.
-
15-01-2014, 08:52 #12
Beh, considerando che quel formato ha 16 volte i pixel previsti per l'alta definizione attuale il risultato non dovrebbe essere poi tanto male.
Sui tempi, sappiamo tutti che non saranno brevi...
Che poi l'NHK sia da sempre l'avanguardista dell'alta definizione se lo ricordano tutti, credo... Sarà forse per la stretta connessione tra progresso tecnologico e spinta del MITI, il loro Ministero delle attività produttive (i.e. dell'industria)? Pensando ai giganti tecnologici che hanno sede lì non è difficile pensare che lo Stato magari sovvenzioni e promuova i risultati della ricerca svolta all'interno dei laboratori di Sony, tanto per fare un nome di peso... Che poi le ricadute tecnologiche di questa ricerca si riversino nel tempo in una catena di prodotti coordinati (vedi l'attuale fortissima spinta propulsiva di Sony sul 4K) credo costituisca un modello da imitare, non certo un problema.Ultima modifica di adslinkato; 15-01-2014 alle 08:53
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-01-2014, 09:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
16K ok! Ma gli schermi? Il popolo per vedere tanta meraviglia da dove attinge gli schermi con tale risoluzione?
LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
15-01-2014, 10:51 #14
Giovanni, scusa se non sono stato chiaro.
Qui si parla di "avanguardie tecnologiche", non di produzioni per "il popolo" (come le chiami un po' provocatoriamente tu), di massa.
Pochissimi di noi appassionati hanno comprato i display a 4K, ancora meno gli Oled a 2K, figuriamoci display ad 8K, al momento ancora in mens dei...
Credo che la notizia vada considerata come si fa con le concept car: esemplari tecnologicamente ed esteticamente da ammirare e contemplare per capire in che senso (forse) andrà la produzione. Tutto qui.
Tanto per dire, non credo che nessuno di noi possa realisticamente pensare che i produttori non abbiano davvero pronto da tempo un formato ottico adatto al 4K, derivato dallo stesso bluray e magari in futuro (con un semplice upgrade firmware?) visualizzabile addirittura con la PS4, no (messa in produzione ben conoscendo tutta questa road map)? Allo stesso modo come si fa a non immaginare che nei laboratori di ricerca internazionali non si stia alacremente lavorando per mettere a punto un formato ad 8K (riversabile o no su formato ottico) che di qui a qualche anno verrà diffuso sul mercato...?
Mi sbaglierò, ma sono convinto che finiamo col vedere sempre e solo la punta di un iceberg molto profondo...Ultima modifica di adslinkato; 15-01-2014 alle 10:58
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-01-2014, 11:26 #15
Per le trasmissioni 8K la cordata era formata oltre che da NHK anche da BBC e la nostra RAI. Per cui non è un'iniziativa esclusiva dei giapponesi.
A mio modesto avviso una risoluzione di oltre 33 MP va oltre le capacità di risoluzione dell'occhio umano. Rischiano di essere talmente iperdefinite da risultare innaturali. Già adesso con film come Oblivion ho notato immagini un pò artificiose per l'elevatissima definizione e sto parlando dell'attuale full HD da poco oltre i 2 Mp!! Per me il 4K, almeno a livello casalingo, sarà abbondantemente più che sufficiente. L'8K lo vedo più adatto a future sale cinematografiche con schermi giganti.