Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Oramai mettono i DAC anche nel minestrone .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Oramai mettono i DAC anche nel minestrone .....
    Veramente i DAC sono sempre stati dappertutto, fin dalla nascita del primo supporto audio digitale. Anzi, per lungo tempo i CD player sono stati dotati esclusivamente di uscite audio analogiche, niente S/PDIF ne coassiale ne ottico. E chi forniva il segnale audio analogico agli spinotti RCA bianco/rosso se non i DAC interni?

    Casomai non esisteva il concetto di DAC esterno dedicato e di alta qualità ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da flescio Visualizza messaggio
    Sappiamo se leggerà i file in h265?
    Se l'hardware è lo stesso del 400 ... direi di no, il 400 non ha un chip in grado di gestire nativamente la codifica H265. Forse in caso di future implementazioni però solo a livello software, ma visto l'andazzo di syabas direi che non le vedremo mai ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Pilot, ringrazia vodolaz per la dritta che ti ha dato


  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    Pilot, ringrazia vodolaz per la dritta che ti ha dato

    Grazie vodolaz
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Per vedere i bug della serie 200 e 300 basta lurkare i km 3ad sul forum.

    Alcuni bug sono stati aggiunti dall'ultimo firmware mockup (serie 200) altri sono vecchi tipo quello con i file mp4.

    Ma poi basta vedere con l'a400 che c'è voluto un anno perchè facesse la metà di quello scritto sulla scatola

    Ma tanto loro danno sempre la colpa agli sdk Sigma...

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    anzi pensandoci bene mi viene da piangere Gian Luca pensando che io per il 400 ho buttato 300 euro visto ad oggi ha ancora
    gravi difetti nella lettura dei vari formati.
    figuriamoci quei temerari i quali leggendo che si basa sull'hardware del 400 decidono di spendere (buttare l'ho detto solo x me) 1000 euro.
    almeno potevano non citare l'A400 quelli della popcorn.
    chi sarà mai quel benefattore che lo acquisterà sapendo della sua discendenza?
    rimpiango sempre il c200 con la speranza che l'A400 possa in un futuro oramai incerto leggere ad esempio gli mkw in tranquillita'.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    66
    Questi oggetti sono superati. Hardware custom per fare cosa? Per ripredurre video in un qualunque formato utilizzato una user interface scritta in html? No grazie. Anche un raspberry pi riesce bene o male a mostrare qualche video ma almeno ho la possibilità di installarci un versione di linux diffusa e una user interface da salotto.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sicuramente con un HTPC si può fare tutto e meglio, lascerei perdere per ora le schede SOC, solo alcune vanno bene per questo scopo.

    Il punto però è sempre il solito:

    - IO so assemblare un PC e configurarlo al meglio per fargli svolgere questo uso,
    - TU lo sai sicuramente fare,
    - EGLI non lo sa e allora come fa? Lo fa fare a qualcun altro, va bene, ma:

    un giorno lo accende e si vede la scritta "Windows è stato arrestato a causa di un errore KZW34", cosa fa (di nuovo)? Richiama chi lo ha assemblato e riparte.

    Quanto gli è costato farlo e quanto gli è costato il nuovo intervento?

    Come ho scritto io utilizzo in modo molto soddisfacente un C-200 che è sullo stesso ripiano di un HTPC che ora praticamente non uso più (qualche volta per il SAT).

    Sono sicuro che lo accendo, scelgo cosa vedere/ascoltare e sono a posto (non è 3D, ma non mi interessa per nulla).

    Il nuovo andrà visto e provato all'atto pratico.

    Per quanto riguarda le schede SOC che ora stanno uscendo a getto continuo le cose si complicano ancora di più sia per la realizzazione hardware che per tutta la parte relativa al software, ottime per gli appassionati programmatori.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 08-09-2013 alle 23:13
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    - IO so assemblare un PC ed configurarlo al meglio per fargli svolgere questo uso,
    - TU lo sai sicuramente fare,
    - EGLI non lo sa e allora come fa? Lo fa fare a qualcun altro, va bene, ma:
    Mi permetto di aggiungere:

    - IO so assemblare un PC ed configurarlo al meglio per fargli svolgere questo uso, ma NON VOGLIO!!!

    Diamine, ogni anno mi si accumulano in casa nuovi dispositivi che per essere sfruttati al meglio richiedono studio ed esperimenti, e quindi tempo, sempre più tempo ... una volta mi piaceva ma ora BASTA!!!

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Sono sicuro che lo accendo, scelgo cosa vedere/ascoltare e sono a posto (non è 3D, ma non mi interessa per nulla).
    Straquoto.

    PS. E poi il Pop A400 a me ora come ora va benissimo. Ma io non ho il problema del 3D, ne da ISO ne tantomeno da file, nel senso che non lo uso e non lo userò mai. Al limite posso recriminare perchè potevo spendere meno con un A300 o un MED8ER 600 o 800 ...
    Ultima modifica di vodolaz; 08-09-2013 alle 20:06
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    I tempi degli htpc e i loro problemi sono passati da un pezzo, basti pensare a tutte le soluzioni di box per android + xbmc, a intel nuc + open elec etc etc etc

    Quindi la scusa che per fare un htpc ci vuole uno smanettone non sta più in piedi.

    E infatti molti hanno abbandonato il carrozzone syabas ed è diverso tempo che sul forum glielo stiamo dicendo.


  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ti riferisci ad altri mediaplayer stand alone, che utilizzano altri S.O., se ne può anche discutere, ognuno ha i propri pro e contro, ma sono sempre mediaplayer in cui premi un pulsante ed esegui un menu, l'utente non deve (e non può) fare nulla.

    Se, invece, ti riferisci a sistemi basati su sistemi SOC che lavorano sotto Linux o Android e utilizzano altri programmi open source per le interfacce allora si ricade nel campo dei "PC", sono da programmare, installarci i vari programmi, magari il S.O. più adatto, settarli al meglio, ecc.

    Che poi siano più stabili del solito Windows è un altro discorso, ma non sono comunque per tutti, richiedono un po' di conoscenze.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 27-12-2013 alle 00:41
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Ciao, anche un banale htpc quindi architettura pc puó diventare oggi un mediaplayer standalone:

    Ho portato l'esempio di intel nuc (ma potevo citare gigabyte o asrock) laddove installando open elec (xbmc stand alone) si ottiene sole le funziono di mediaplayer ovvero la stessa che si puó avere con sigma per i prodotti popcorn o con realtek esempio med8er

    Con la sottile (ironinicamente parlando) differenza che dietro c'é una community di developer che fa si che il software sia costantemente aggiornato / migliorato e che soprattutto uno non compri un prodotto da 300 € e ancora oggi difetta alla grande avendo poi abbandonato lo sviluppo per le serie precedenti...vxp tantp per citarne uno

    Med8er si é comportata meglio ma ricordo che il bug 24p ci sono voluti mesi per avere un firmware risolutivo, e la qualitá video non é ai livelli sigma

    Non ho capito per quale motivo mi citi i soc, con xbmc l'hardware é indifferente e sono tante le strade che uno puó percorrere

    Box con solo xbmc (open elec)
    Box con windows/ubuntu/android per chi vuole altri servizi

    Non c''é bisogno di nulla se non xbmc, poi se uno vuole altre soluzioni software beh é un altro discorso

    Ciao
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi, per favore, inserire un link a dove acquistare, con tanto di prezzo, il dispositivo che citi (INTEL NUC) completo e perfettamente funzionante così che chi lo compra deve solo premere il tasto di accensione e, tramite il telecomando, iniziare subito a vedere un film, senza alcun problema e senza fare altro? (oltre a quelle altre due o tre funzioni che gli mp attuali offrono).

    So
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Qualche informazione sui prezzi htpc

    Htpc low cost 350€
    Htpc med. 450€
    Htpc potente. 600€

    Bisogna aggiungere la scelta del sistema operativo , Linux non è adatto a tutti
    Il migliore sarebbe windows 7 , leggero facile da usare , costo ?
    L'80 % che vuole un media player non è capace ad assemblare un pc . Ci vuole un tecnico oppure un amico molto generoso .
    Possono venire fuori tutti i problemi che conosciamo virus,errore di sistema,crash ecc

    Il mio popcorn a-400 mi è costato 280€ e sodisfa in pieno le mie esigenze , in più ce un team di sviluppatori che risolve i problemi .
    Ciao
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •